RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R8 arriverà a febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R8 arriverà a febbraio





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 10:42

"Però magari R Apsc potrebbe interessare a chi cerca un secondo corpo compatto per la sua R FF mantenendo la compatibilità delle ottiche ..“ ------- "Penso veramente che questi nuovi corpi sono per i nuovi clienti, altri come me, hanno tutto quello che a loro serve." ------------ esattamente, sono proprio le situazioni in cui può destare interesse R aps-c --- se non hai il sistema M può avere senso da affiancare ad una R6 ad esempio --- se hai già il sistema M, in particolare se usi anche ottiche EF ( come il sottoscritto), lo affianchi tranquillamente ad un corpo R FF, senza doverti x forza appoggiare a ottiche Rf - avendo sia Reflex che ML su aps-c/aps-h/FF .... al momento non sono interessato a ottiche RF - certo non le schifo ... ma non potrei sostenerle economicamente e sarebbero una complicazione in una sinergia tra sistemi, che ora e' gestibile

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 10:47

Priva di mirino?
Pur di abbassare i prezzi stanno raschiando anche il fondo del barile.

Ma no, che c'entra il risparmio?

C'è una fetta di utenza che predilige le dimensioni compatte:

Esempio n.1, lo stesso Juza:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3808774

Esempio "recente" n.2:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4428941

Lo stesso Juza nelle conclusioni della sua recensione della A7c (priva di mirino-stile-pentaprisma "tradizionale" ) scrive che:

La nuova A7C è una scelta molto interessante per chi cerca compattezza e qualità; per molti aspetti assomiglia alla A7 III, e sta alle preferenze di ciascuno scegliere l'una o l'altra. Per il mio genere di foto è il perfetto upgrade dopo anni con la A5100!

Eliminare del tutto il mirino della R8 (così come già fatto in ambito FF dalla Rx1) sarebbe gradito a molti fotografi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 10:59

La a7c ha il mirino

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:13

Un pò OT, ma secondo te, @axl, con quale fotocamera (presente o in divenire), affiancheresti una r5? l'idea di affiancare un apsc non sarebbe male ma, alla fine con il crop in macchina ....... Mi farebbe piacere un tuo pensiero al riguardo.

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:15

La a7c ha il mirino

Sisì, lo so, ho scritto apposta mirino "tradizionale" per fare capire come non ha quello più ingombrante stile-finto-pentaprisma

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:20

Un pò OT, ma secondo te, @axl, con quale fotocamera (presente o in divenire), affiancheresti una r5? l'idea di affiancare un apsc non sarebbe male ma, alla fine con il crop in macchina ....... Mi farebbe piacere un tuo pensiero al riguardo.

Ciao Ciro, allora io per il mio utilizzo prediligerei sempre una FF.

La mia combo futura (rebus sic stantibus) sarebbe, infatti, una R1+R6: una FF (immagino, stacked e con tanti Megapixel e una FF dal file leggero e facilmente gestibile/storabile e lavorabila .... mamma mia che brutta parola storabile .... credo di essermela inventata adesso...).

Ci sono, però, diversi utenti esperti che cercano altro in una fotocamera e, tra questi, ci sono quelli che prediligono dimensioni compatte ecco, questa R8 potrebbe essere la loro macchina per uscite leggere.
Allora sì che una FF come la R5 + una macchina come la R8 potrebbero dire la loro.

PS adoro il file della R5, sto resistendo molto dal comprarla.... mi piacciono moltissimo i suoi 45 Megapixel e, nei miei ultimi viaggi in Africa del 2022 (Zambia, Botswana e Tanzania) mi sarebbero stati molto utili ma, dai, anche la R6 si è comportata egregiamente sul campo.
Scusate l'OT.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:35

Ciao Ciro, allora io per il mio utilizzo prediligerei sempre una FF.
grazie Riccardo, sono anch'io del medesimo avviso!

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 11:41

grazie Riccardo, sono anch'io del medesimo avviso!

Di nulla amico mio ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:06

Comunque sembra che al CP+ Canon annuncerà anche qualche altro prodotto (oltre alla R8).
Se potessi scegliere direi:

lato obiettivi:
- i tre Supertele mancanti (a tutte le Case): Canon RF 200 f2, Canon RF 300 f2.8 e Canon RF 500 f4 (gli ultimi due con TC 1.4x integrato);
- due lenti RF indispensabili per l'APSC: un 10-22 e un 17-55 f2.8;

lato macchine fotografiche (oltre alla R8):
- la vedo difficile per la R1... diciamo, quindi, che potrebbe essere la volta della R5 Mark II o della Big Megapixel.
Stando a Canonrumors, che dava la notizia per certa (CR3) , a fine 2022 o inizio 2023 Canon avrebbe annunciato una ML FF da 100 megapixel.
Come detto da Juza nell'apposito 3d al riguardo " una fotocamera del genere supererebbe ampiamente la risoluzione delle attuali FF, anche se ovviamente non sarà facile trovare ottiche in grado di risolvere alla perfezione un tale sensore da angolo ad angolo ".
Ne avevamo parlato qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4253399

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:54

Eccola







avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 13:57

Che spettacolo, con un bocchettone come quello illumini anche un sensore medio formato Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:05

Non è che è una R10 con la sigla taroccata MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:07

"Non è che è una R10 con la sigla taroccata MrGreen"

Sicuramente MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:58

Non è che è una R10 con la sigla taroccata


Concordo.
Immagine fake , è una R10 con la sigla taroccata ;-)




avatarsupporter
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 16:05

Che spettacolo, con un bocchettone come quello illumini anche un sensore medio formato

Il diametro del Mount RF è esattamente identico a quello del Mount EF: 54mm ;-)





Come termine di paragone il Mount Sony E è di 46,1mm, quello di Leica L 48,8mm e quello di Nikon Z di ben 55mm (1mm in più del Canon RF).





Nikon, al contrario di Canon, ha radicalmente cambiato il diametro rispetto al proprio sistema Reflex:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me