| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:20
Ma figurati , se me la prendessi per la velocità di revolver di una lente sarei davvero messo male…. Comunque dico davvero, picchiate ancora più duro. Qualcuno ci cadrà con tutte e due le scarpe e noi potremmo, chissà, fare un affare…. Dobbiamo far scendere la considerazione per questa lente e, conseguentemente, il suo prezzo nell'usato |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:37
“ Fammi vedere come vanno i 500 ed i 300 sony A sulla A1.... „ Non li ho, quindi non te lo so dire. Non penso siano nemmeno a livello di Canon e di Nikon adattati, se per questo. Contento adesso? Visto che ti nutri di banalità per alimentare il tuo fanbiysmo nemmeno celato. Ma non è questione del thread, quindi cosa di cui parlare. “ Mi sono scaricato i video ed ho misurato i tempi, sulla distanza 0-30mt (con il 500 duplicato avevo fatto il test in quel modo) „ Grazie Otto. Hai fatto cosa graditissima. Qualche persona seria da queste parti, ancora si trova |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:42
“ Visto che ti nutri di banalità per alimentare il tuo fanbiysmo nemmeno celato. Ma non è questione del thread, quindi cosa di cui parlare. „ quindi quello che fa un post per fare confronti su materiale che nemmeno possiede sarei io? Siamo a posto. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:51
Canon non ha distribuito nessun fw “peggiorativo”. Il 500ISII su R andava come il 600ISII. Temo che sulla R5 abbiano implementato un fw che supporta al meglio solo le ottiche in produzione… Quindi il 600 non è MAI andato veloce su nessuna ML Canon. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 8:58
“ Canon non ha distribuito nessun fw “peggiorativo”. Il 500ISII su R andava come il 600ISII. „ Non togliere così certezze costruite in anni ...... “ Temo che sulla R5 abbiano implementato un fw che supporta al meglio solo le ottiche in produzione… „ Strano .. su R3 (un solo FW rilasciato dal 3 dicembre 2021) e su R6 nulla di tutto questo, dopo l'upgrade dei FW lenti fuori produzione come il 300 2.8 II, il 135 f2 e l'85L II andavano allo stesso, identico, modo |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:49
Stamani mi trovavo giustappunto a scattare con Daniele Occhiato, compagno d'armi , e penso frai migliori del circuito e si è un pò parlato di questa faccenda del 2X...riporto le sue parole...il 600 + 2X + R3 (la sua macchina) va un pochino più veloce che R5 (lui ha anche quella) ma più lento di come andava con 1Dx3..naturalmente io provenendo non da ammiraglie 1Dx ma da 5D4 ho sensazioni diverse...Cmq , oltre a questo, cosa di cui non si è parlato è la rapidità di aggancio, cioè di andare a bersaglio che secondo lui è inferiore al passato...naturalmente questi confronti sono fatti in relazione alle reflex 1Dx..al tempo stesso però R3 ha tracking stellare e qui parliamo ad esempio di 60 scatti a un anatide , tutti e dico tutti, perfettamente a fuoco...inutile dire che con 100-500 il discorso cambia drasticamente e qui siamo vicini alla perfezione...Quindi il futuro è roseo, nel presente ci dobbiamo impegnare ancora un pò, fino alla dismissione completa delle lenti EF |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 12:59
Io continuo a trovare tragicomico accusare canon di castrazione per una singola lente duplicata ed adattata, dopo lo splendido lavoro che ha fatto sulla retrocompatibilità di tutto il catalogo EF. Capisco che juza sia un forum "avifaunacentrico", ma c'è un limite a tutto. E qui, secondo me, c'è solo da ridere. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:04
Oh, questo 600 II moltiplicato toglie il sonno a molti e ............ dal lontano 2013!! Canon 600 f4 ii + 2xiii: esempi con crop 100% Incipit dell'autore, se non erro, proprio il buon Daniele citato da Panna. Stanco di leggere continuamente che le varie accoppiate 500 + 2X, 600 + 2X eccetera restituiscono files deludenti, che non servono a nulla, sono "accrocchi" (!!!), o che ci si deve accontentare di stampare francobolli per non far vedere la pessima qualità (!!!!!!!) eccetera, vi posto alcuni esempi di quanto "pessimi" siano i files restituiti dal combo Canon 600 f4 II + 2XIII con la 1D MarkIV. Per vedere i dati di scatto riferitevi alla foto originale. Ognuno a questo punto è in grado di farsi la propria idea. Tenete presente che non avendo molto tempo a mia disposizione, ho scelto i primi files che mi venivano a mente... Probabilmente con piu tempo riesco a trovare anche di meglio... 3d integrale qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=525887 Peccato che l'autore si sia cancellato dal forum. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:14
“ Oh, questo 600 II moltiplicato toglie il sonno a molti e ............ dal lontano 2013!! „ Lo volevo anche Io, ma ero nikonista. “ Stanco di leggere continuamente che le varie accoppiate 500 + 2X, 600 + 2X eccetera restituiscono files deludenti, che non servono a nulla, sono "accrocchi" (!!!), o che ci si deve accontentare di stampare francobolli „ Ma guarda che quelli sono Francobolli ( ). Eì la galleria di Pbase. E comunque, ribadisco, ma il file che c'azzecca? Si parlava di AF ma vabbhè....trscinarsi è lecito in questo mare “ Stamani mi trovavo giustappunto a scattare con Daniele Occhiato, compagno d'arm „ Grazie Pannolo. Almeno qualcosa di inerente il discorso lo abbiamo (lo hai) tirato fuori, da chi le cose le ha avute un po' tutte e le usa. Con costanza. |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 13:50
“ Tranquillo Panna (e vale per tutti ;-)) che basta un "banale" EF IS3, per "volare" a velocità di assoluto riferimento, rispetto qualsiasi brand... „ Amico mio qui interessano solo le cose vintage , quelle moderne (e più prestanti) non ci interessano! |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 14:30
I know, caro Axl, ma visto che Panna, parlava di un presente, in cui dobbiamo pazientemente attendere la dismissione del parco EF.... volevo solo "rincuorarlo" che la fine dell'EF non è ancora giunta, anche confrontandola con le ultime uscite ML dei competitor.  E se qualcuno non sa dove buttare le ultime versioni, degli obiettivi EF, abitando lontano da discariche, mi faccia tranquillamente un fischio, che mi prenderò il disturbo, di risolvergli questo fastidioso problema.  |
| inviato il 28 Marzo 2022 ore 15:06
Io sono tranquillissimo....terrò gli EF ancora a lungo...non esiste spendere quelle cifre in un momento storico di questo tipo...al momento l'unico passettino che potrei valutare è l'upgrade al 100-500, che mi intriga non poco....tutto sommato anche col 600 II qualcuna ancora la becco, nell'invecchiare e non manca tantissimo mi toccherà buttarmi sulle lenti native e flagship varie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |