JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bellissimi e interessantissimi il 24 e il 40, sicuramente saranno di qualità. Trovo meno utile il 50 poco luminoso a meno che non nasconda doti nascoste come alcuni fissi Tamron, ad esempio, con discrete capacità macro. Spero in prezzi umani e non esagerati (purtroppo penso andranno ben oltre i €500 e per quanto mi riguarda non saranno da prendere in considerazione in questo caso...).
Questo Nikkor GN Auto Nikkor 45mm f/2.8 Pre-Ai degli anni '70 è probabilmente l'obiettivo più compatto mai realizzato dalla Nikon per la baionetta F.
Qui l'ho messo sulla mia storica FE, perché sull'A7II, con cui attualmente lo uso, sembrerebbe un normale normale (scusate il gioco di parole) per via dell'adattatore che lo allunga.
“ Aspetto con impazienza il lato tele rimasto per ora sguarnito. Su queste focali ho già qualche lente compatta alternativa. È comprensibile che partano alla lontana per arrivare dove c'è più mancanza ed attesa. Di compatto tele AF a parte il Samyang 75 non vedo niente „
“ Però quello non è un obiettivo "completo" ha bisogno di un elicoide per la messa a fuoco „
Ci sono da aggiungere i 9,8mm dell'adattatore. In tutto dunque siamo a 21,8 mm: sempre buono Ma anche il mio Nokton 40 f/1.4 di 29+9.8mm non è affatto grosso.