RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Undici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Undici





avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 23:01

Non sembrano male, hanno pure il filetto in cima per poterne mettere un altro?
Dove li hai presi?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 23:13

Presi in amazon ma ora vedo che non sono più disponibili, Confuso
Ditte credo fantomatiche, i due più grandi venduti da Leadasy e i due da 52 da Ares Foto, mai sentite prima.Triste

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 23:25

it.aliexpress.com/item/32832635804.html?spm=a2g0o.detail.1000023.7.282
Qui per esempio

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 23:44

Sono gli stessi, ci sarà uno che fa e venti che vendono.Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 23:50

Certo, come gli anelli adattatori, i tubi di prolunga e tutto “ l'accessoriame “ di contorno.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 16:40

HAHAHA !
Per la serie UltraVintage, oggi ho ritrovato la memoria della mia prima digitale: montava una CompactFlash da 8 mega ( ottomega !!! ) e poi un microdrive IBM da 1 giga, tuttora entrambi funzionanti. Cool

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 16:57

Un sondaggio......
sono tentato di fare un sacrilegio: togliere la forcellina da tutti i miei AI.

Cosa ne dite?
Da un punto di vista razionale non serve più a nulla, da un punto di vista simbolico mi sembra come levare la stellina ad una Mercedes vintage.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:03

poi come le usi la volta che fai una pellicola con l Nikon F?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:06

Ho solo la Nikkormat FT2, però l'esposimetro non funziona......

Le forcelline ovviamente le conserverei gelosamente, non si sa mai.
Il dubbio mi è venuto perchè al 28mm/2 AI che ho acquistato recentemente la avevano tolta e, onestamente, non è male esteticamente.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:10

sono tentato di fare un sacrilegio: togliere la forcellina da tutti i miei AI.


Ho una raccolta di forcelline Ai, smontate per semplificare il tutto quando le infilo nei sacchetti/custodia

Tuttavia, su alcune lenti non l'ho smontata (pigrizia)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:14

toglierle ed eventualmente rimetterle, alla bisogna, è un attimo.

Quasi quasi faccio il "sacrilegio"

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:22

Un sondaggio......
sono tentato di fare un sacrilegio: togliere la forcellina da tutti i miei AI.

Cosa ne dite?
Da un punto di vista razionale non serve più a nulla, da un punto di vista simbolico mi sembra come levare la stellina ad una Mercedes vintage.


Apena letta la prima frase mi è subito venuto in mente di rispondere "Sarebbe come togliere la stella sul radiatore di una Mercedes d'epoca"; poi ho letto la seconda frase...

Però non è del tutto vero che non servono più a nulla.

Mi è capitato di appoggiare questo Zeiss-Contax Vario-Sonnar 80-200mm f/4 T*, lungo disteso, su di un tavolo dopo averlo tolto dall'A7 per innestare un Distagon T* 28mm f/2.8 (lasciando attaccato alla macchina l'adattatore Sony/Contax):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=2609813#13744006
ha cominciato a rotolare e forse sarebbe caduto dal tavolo se non l'avessi fermato in tempo.

Un Nikkor Pre-Ai, Ai o Ai-S sarebbe stato bloccato dalla forcellina e non avrebbe rischiato di cadere.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 17:25

ha coinciato a rotolare......


ma sai che non ci avevo pensato?MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 18:19

Ottimo grazie. Si penso anch'io che sia uno solo che produce, effettivamente succede in molti campi.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 19:18

Quasi quasi faccio il "sacrilegio"

Vendute, poi riprese e ora mutilate, ti si rivolteranno contro con giusta ragione.MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me