RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6IIvsD500 su af-s 500mm f/4 G ED VR e avifauna de noartri


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z6IIvsD500 su af-s 500mm f/4 G ED VR e avifauna de noartri





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:15

Grazie Arci della condivisione del test

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:15

Per il monopiede uso questa

www.newfreephoto.it/shop/teste-e-piastre/25946-genesis-mh-10-testa-per

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:23

Thanks

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:27

Mentre come monopiede che consigliate, io come testa userei una gimbal benrho che già uso su treppiede
Korra il monopiede aiuta per l'inseguimento che con un 500 da 4 chili a mano libera non è banale

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:35

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3869377
S'è allooppatoMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 0:51

Che pena.. Mamma mia..

Grazie ad Arci che ci sta mostrando quello che dovrebbe essere fatto su un forum

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:47

Giovanni grazie per il supporto
Korra grazie per il tuo contributo, chiaro il tuo commento il monopiede per quello che ci voglio fare dovrebbe lavorare ad una altezza fissa e permettermi di brandeggiare su un supporto articolato.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:02

Arci ti volevo chiedere alcune cose
Ho fatto un po' fatica a seguire visti i battibecchi con persone che non leggo, quindi magari lo hai già detto, porta pazienza

- Secondo te, a parte la velocità, è più precisa la messa a fuoco con la Z6II o con la D500 ? (intendo a me capita di avere con la D750 tante foto quasi a fuoco, ma non perfette. pochissime davvero a fuoco. fa così anche la D500? e la Z6II secondo te?)
- Quando parti da una posizione fuori fuoco col 500mm sulla Z6II, il movimento verso la posizione di MAF è diretta o presenta incertezze?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:27

Arci, grazie per la disponibilità a condividere esperienze con il forum.
Almeno si parla di situazioni reali e non ipotesi da laboratorio.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:40

Stefano ti rispondo di seguito

- Secondo te, a parte la velocità, è più precisa la messa a fuoco con la Z6II o con la D500 ? (intendo a me capita di avere con la D750 tante foto quasi a fuoco, ma non perfette. pochissime davvero a fuoco. fa così anche la D500? e la Z6II secondo te?) quando la macchina acquisisce il fuoco, in generale, le ML sono più precise e questo vale anche per la Z6II anche in questo contesto.
- Quando parti da una posizione fuori fuoco col 500mm sulla Z6II, il movimento verso la posizione di MAF è diretta o presenta incertezze? Qui ho notato dei comportamenti analoghi sia su D500 che su Z6II, i germani che ho fallito con D500 che sopra scrivevo sono un esempio, come dicevo il limite con l'accoppiata è soprattutto nel brandeggiare. Quando riproverò con un monopiede o su un treppiede potrò dare dei feedback più validi

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 9:59

ho risposto nel post di Antonio che ha riaperto per sparare a zero sul sistema Z aggiungendo molte foto che ho scattato con la z6 in ambito sportivo..... ma certi utenti credo lo facciano apposta...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:13

Grazie Arci

Roby io ho smesso di discutere. Da una vita vado sui forum per migliorare e trovare informazioni utili.

Qua tanti discutono di borsa, fallimenti, collezionismo, ingegneria elettronica, MTF e lpm
..ero quasi giunto al punto di credere che fossero le cose importanti della fotografia.. ti lasci prendere da questo orribile modo di fare, e ti intestardisci
poi ho deciso di usare il tasto blocca utente ogni qual volta trovo due o tre interventi polemici ripetuti o palesemente fuori tema.
Beh.. sto tornando ad apprezzare le foto, senza patemi, in tutta serenità

A volte questi argomenti possono esser utili a contorno, ma solo a contorno. Mi piace la tecnologia e la fisica, ma quando è troppo è troppo



Preferisco parlare di come si controlla la luce, come si usano i flash, i modificatori, come si fa a fare un certo tipo di foto, come si fa a sviluppare un RAW in modo che diventi piacevole, dove ci sono posti che meritano un viaggio...
...di transistor e di bit mi tocca già parlarne tutto il giorno per lavoro..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:22

Robycass complimenti per le foto,devo dire che sei riuscito al meglio a sfruttare l'accoppiata macchina/lente.Purtroppo nell' altro post vedrai che Antonio avrà sicuramente da ridire...io lascerei perdere,certa gente merita solo l'oblio.Dice bene Stefano nel post sopra,quoto in pieno il suo ragionamento ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:22

concordo pienamente Stefano


avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 10:49

certa gente merita solo l'oblio

Ma veramente...anche io sono da sempre un appassionato di tecnologia, al punto di essere poi nella vita diventato un ingegnere. Però la tecnologia va applicata, gli impianti chimici che progetto io non debbono funzionare su carta ma debbono essere efficaci ed efficienti per permettere ai miei clienti di produrre in accordo alle specifiche, quello è il risultato finale. In fotografia il risultato finale è la foto, la produzione.
La tecnologia fine a se stessa non serve a nessuno, specifiche outstanding se poi sono di dubbia applicazione, non servono a niente.

Ottime foto Roby, in quel contesto la Z6II si comporta egregiamente e non ne avevo dubbi, l'avifauna è un po più imprevedibile, ma sono sicuro che se ti ci metti riesci anche tu, le tue foto trasmettono passione e competenza quindi credo che riusciresti ad arrivare al risultato più facilmente di chi si nutre di specifiche.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me