| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:13
“ Su questo non ci piove, del video non mi interessa niente. E infatti vorrei acquistare una macchina fotografica Canon che abbia caratteristiche fotografiche sviluppate al massimo, ma non ci riesco „ Porta un po' di pazienza Leone, con ritardo ma arriverà, piano piano
 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3509556 Ne avevamo già discusso qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3576401 Questo quanto avevo riportato nel merito riprendendo anch le fonti citate da Otto ( www.canonrumors.com/two-more-eos-r-bodies-are-coming-in-2021-cr2/ ). 1. Canon EOS R9 / Canon EOS Rp Replacement The Canon R9 camera is expected to arrive Q2/Q3 of 2021. 2. Canon EOS R5s / Canon EOS R3 Canon high-resolution FF Mirrorless camera is also rumored to arrive. A studio version of the Canon EOS R5 camera with a higher resolution sensor and direct replacement of the Canon 5Ds series. 3. Canon EOS R1 Canon EOS R1 is said to be the Canon Fullframe flagship Mirrorless camera for sports photographers. The development announcement is scheduled for Nov-December 2021. E quest'anno R5 e R6. Ci divertiremo. Un sacco. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:16
Per questo motivo secondo me, avrebbe avuto molto più senso mettere il formato raw nel 4k e in un bellissimo 2,7 k (che manco esiste) .. in questo modo moltissime più utenze lo avrebbero sfruttato a dovere e sarebbero stati interessati all'acquisto! Pur lasciando l'8k giusto per fare il record mondiale .. Leone Quella che vuoi tu non è la r5 ma la prossima sostituta della 5Ds .. solo che avrà più di 100mpx e non andrà bene per quello poi. (_Axl_ e mi riferivo a quella esatto.. ci siamo sovrapposti) |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:18
“ (_Axl_ e mi riferivo a quella esatto.. ci siamo sovrapposti) „ Abbiamo spesso identità di vedute Daniele |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:19
Axl, non voglio un mostro simile. Penso che 40 mi bastino. E poi, non è riuscita a fare una 50mp veloce, e dovrei credere a una 150mp Non si capisce perchè poi in una macchina fotografiche dare tutte queste specifiche video, e a un mese dall'uscita ancora non dire nulla sugli aspetti fotografici più salienti (che anche tu hai meritoriamente elencato) |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:22
Daniele la 5DSr già ce l'ho. E' bellissima per certi usi, e la uso bene. Ma per avifauna no. E poi si è detto che 50mp sono tanti. Non è vero, per me sono giusti. Ma non ho nessuna aspirazione ad un'altra macchina ancora più pixellata e, giustamente, come si è detto, lenta |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:39
Io l'avrei pure presa la 5Dsr che hai ma facendo soprattutto ritratto ho il desiderio di avere l' eye focus.. Non tanto per sfizio o scimmia ma per riuscire finalmente a fare anche qualche ritratto più dinamico/spontaneo invece delle solite pose a cui mi costringe la 6D. Sicuramente con la 5Dsr salirebbe la qualità in modo esponenziale ed anche l'AF sarebbe tutt'altra roba .. ma continuerei a fare ritratti in posa, perché col diaframma aperto se non metti a fuoco gli occhi non hai concluso nulla. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:44
“ Canon non è riuscita a fare una 50mp veloce „ No, dai! E' già stato confermato da Canon che la R5 avrà uno scatto continuo a 20 FPS con otturatore elettronico e 12 FPS con otturatore meccanico (fonte ufficiale Leone, ufficiale... www.canon.it/cameras/eos-r5/ ) su ( si dice ) 40/45 MPX e ad un prezzo (in USA) inferiore a 4.000 US$ e questa velocità a questo prezzo non ti sarà sufficiente? Per farti un paragone una supersportiva al top come la A9II fa 20 FPS con otturatore elettronico e 10 FPS con l'otturatore meccanico ma con "soli" 24 MPX. PS: guarda che se vuoi puoi anche non accendere mai la R5 in modalità video. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:47
Giuliano intendeva fino ad ora!! |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 19:51
“ Giuliano intendeva fino ad ora!! „ E allora ora, spero davvero, troverà la pace con la R5! Vedremo, analizzeremo e criticheremo alla bisogna il suo comparto fotografico quando sarà annunciato per intero. PS che poi Canon sia stata miope E in ritardo in questi anni è cosa pacifica e non lo ha mai messo in dubbio nessuno. Io mi auguro che queste R5 e R6 - oltre alla road map delle altre macchine - avvieranno, finalmente, un percorso degno di nota nel mondo ML. Poi ci sono le ottiche e, anche su questo, potremmo discutere. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 20:42
“ PS che poi Canon sia stata miope E in ritardo in questi anni è cosa pacifica e non lo ha mai messo in dubbio nessuno. „ Come nessuno? Ben più di uno invece!! |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 20:52
“ Sicuramente con la 5Dsr salirebbe la qualità in modo esponenziale „ La qualità di immagine ancora oggi mi soddisfa pienamente. In certi generi, macro, paesaggio, ritratto posato, è veramente eccellente. Quando l'assaggi poi non accetti più altro. Peccato non siano stati in grado di farne una veloce, anche solo come la 5D4, che sarebbe stata comunque la big mp più lenta (a99II, D850, a7r3). Vedremo questa r5. Ne sarei contentissimo. Per decenni ho usato Canon con soddisfazione. Se i supertele ef saranno utilizzabili in maniera rapida ok. Non ho ancora preso la a7r4 per questo. Se no [così come non ho intenzione di prendere un tele Sony a 13.000€, non ne ho di prenderne uno rf Canon a 14.000] farò come Claudio Cortesi. Che a ben vedere ottiene grandi risultati. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 21:10
"Non si capisce perchè poi in una macchina fotografiche dare tutte queste specifiche video, e a un mese dall'uscita ancora non dire nulla sugli aspetti fotografici più salienti (che anche tu hai meritoriamente elencato)" L'annuncio ufficiale non c'è ancora stato. Se Canon avesse già svelato tutte le caratteristiche cosa potrebbe dire di nuovo nell'annuncio ufficiale? E ovviamente... ha dato alcune specifiche per attirare l'attenzione e si è tenuta da parte alcune delle cose più interessanti per gli acquirenti e svelarle durante l'annuncio ufficiale di luglio o quando sarà. Ma solo a me questa sembra una cosa del tutto normale e comprensibile? "Come nessuno? Eeeek!!!Ben più di uno invece!! ;-)" L'ha ammesso Canon stessa, quindi... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 21:36
“ Ben più di uno invece!!” Be' mi riferisco sempre a persone oneste intellettualmente le altre non le considero nemmeno qualunque sia il loro “schieramento” |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 21:50
“ Axl, non voglio un mostro simile. Penso che 40 mi bastino. E poi, non è riuscita a fare una 50mp veloce, e dovrei credere a una 150mpMrGreen „ “ Se no [così come non ho intenzione di prendere un tele Sony a 13.000€, non ne ho di prenderne uno rf Canon a 14.000] farò come Claudio Cortesi. „ Quindi Leone, vorresti un 40 megapixel, ma poi faresti come Cortesi che ha una A9II che di megapixel ne 24... Mi sa che la scelta di passare a Sony l'hai già fatta... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 22:50
Non so se faccio bene a rispondere. Se si accende qualche flame, cancello subito Guarda ne abbiamo già parlato. In Sony ci sono almeno altre 2 macchine superiori alla 5DSr, a7r3 e a7r4. Ma comunque non faccio passaggi. Soprattutto non svendo mai, piuttosto tengo. Ho parecchi sistemi fotografici completi, non voglio postarne, se guardi nelle mie gallerie li vedi. Il più completo, almeno lato ottiche, è proprio Canon di cui ho una 20ina di obiettivi (e una caterva di accessori di tutti i tipi). Di Sony ne ho 3(4). Molte ottiche Canon le ho date via negli ultimi 2 anni (16-35..17TSE..28-350..50f1.4..70-200/2.8..70-200/4is 300/4..400/5.6..100-400is2..) altre non le darò mai via, per la bontà intrinseca, perchè sono uniche, o perchè non facendone un uso rapido, non mi interessa come vadano in af. 15-35is-50f1.0-50art-tutti i macro(5)-200/2.8... questi obiettivi comunque vada li tengo. Un corpo lo terrò sempre, ma preferisco usarli su Sony, maf perfetta. Con 5DSr devi stare sempre a tarare, se hai molte ottiche è uno sbattimento e finisce che non lo faccio. In bilico 500is2 e 800mm, ottiche da urlo che tante soddisfazioni mi hanno dato. Dipende dalla r5, macchina che ho subito adocchiato e fra i primi a recensire www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3462373 Quello che ho preso di Sony è molto specialistico e non si sovrappone, ma sono dei pezzi che, al momento e da molto tempo, non sono presenti in Canon. 10 Voigt (che preferisco al 17 tse, dato via l'anno scorso) 18 Batis, capolavoro, 300g, nessun obiettivo Canon paragonabile 100 STF, altro capolavoro, nessun obiettivo Canon paragonabile 200-600, supercapolavoro, 1700€, nessun obiettivo Canon paragonabile (e soprattutto a questo prezzo) Queste ottiche mi interessano al di là di quello che fa Canon, le avrei prese comunque. Se r5 va, e non costa 5000€, appena si stabilizza la prendo. Se no a7r4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |