| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 22:22
www.canonrumors.com/canon-eos-r5-specifications/ Questa sembrerebbe interessante, se vera Specifiche Canon EOS R5: Nome: Canon EOS R5 Sensore CMOS full frame da 45mp IBIS 5 stop solo con IBIS 7-8 stop di correzione se utilizzato con stabilizzazione all'interno dell'obiettivo Otturatore: Meccanico 12 fps, elettronico 20 fps Rotella di scorrimento aggiunta sul retro Niente barra touch Visualizzazione live / filmato come le precedenti DSLR EOS Batteria di capacità maggiore, ma sembra LP-E6 8K a 30 fps RAW 4K a 120 fps 4K @ 60fps WiFi 5GHz integrato Batteria nuova, ma stessa forma e compatibilità con EOS 5D Mark IV Annuncio in vista di CP + il mese prossimo Lancio a luglio 2020 |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:31
Niente Leone.. già partiti altri 2 così! |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 0:01
Queste specifiche mi sembrano diverse |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:42
La situazione di Canon, dopo molti anni di egemonia tecnica, è quella di un marchio che decide di spostare i propri investimenti in un settore più invitante come il medicale. E dunque le migliori maestranze vengono fatte ivi migrare. Ma con questa nuova attività ho come sentore che qualcosa potrebbe essere cambiato. Probabilmente hanno capito che così continuando avrebbero perso completamente un settore e sono rinsaviti. Oppure hanno rispostato alcuni tecnici solo temporaneamente. Il fatto è che le acque sembrano smuoversi. Magari faranno un po', 2-3 corpi ben fatti e poi tornano al medicale. Insomma se questa R5 fosse un minimo utilizzabile in maniera dinamica anche coi tele precedenti, potrebbero salvare capra e cavoli, e sarebbe una mossa intelligente, visto che ottiche RF ce ne sono ben poche, mentre le ef sono eccellenti e in gran numero. |
user69293 | inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:13
Non può avere l'8K, se così fosse Canon diventerebbe superiore alla concorrenza, e questo non è da lei, non può venir meno alle sue tradizioni, deve sempre rimanere un passo indietro agli altri. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:16
Già il 4K a 120 fps è grasso che cola. Ma le troveranno comunque mille altri difetti. Dopo tutto c'è un brand che è come il tonno... insuperabile |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:18
“ veramente inutilizzabili le Canon.... „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3467196&l=it „ Ho fotografato a lungo con 36 scatti, 64 iso, messa a fuoco manuale e avanzamento pellicola a mano, e qualche bella foto la si faceva ugualmente. Già l'auto winder da 2 f/s sembrava un sogno. E comunque non ho detto "veramente inutilizzabili le Canon....", questo lo dici tu per fare polemica. In ogni caso il discorso verte sulla tecnica più avanzata oggi disponibile, ossia alte risoluzioni e immagini perfette, sempre alla massima risoluzione, non ridotte, e molto... |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:20
Ah ecco me pareva...gli altri parlano solo x polemica... |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:22
“ Non può avere l'8K, se così fosse Canon diventerebbe superiore alla concorrenza, e questo non è da lei, non può venir meno alle sue tradizioni, deve sempre rimanere un passo indietro agli altri. „ Francamente sono le caratteristiche fotografiche ad essere molto attraenti, per me, e quelle sono fattibili. Bisogna vedere la reattività e l'af con ottiche adattate. Io ci spero. Se questo corpo, 45 mp, niente filtro, mi accontenterei pure di 12 f/s, avesse un af anche solo uguale a quello della 5D4 con ottiche ef adattate, sarei a posto, e i miei tele "salvi" |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:31
Sil, mi spieghi che problema hai? quanto hai dato a Canon in vita tua? 500 euro ci sei arrivato? Leone poteva comprarsi un bivani... a mio modo di vedere è RIDICOLO vedere che uno come lui attiri ambiziosi amanti di un brand dopo che han comprato la compatta X invece della ml Y senza capire che se parla significa che i milioni prima e le decine di migliaia di euro poi spese per un brand che finora ti lascia tecnologicamente in 13, ad oggi sembrano buttati. La concorrenza è anni luce avanti sotto parecchi aspetti (NIKON SONY PANASONIC) e per i generi per cui servono le decine di migkiaia di euro, Canon offre solo due soluzioni , una a 24 e l'altra a 30 con filtro AA che supportano lenti come 800 e 600 e 500 in maniera degna. La speranza per chi ha investito è che almeno, un corpo degno e rispettoso di questi vetroni e non solo quelli RF venga rilasciato con un sensore che valorizzi i vetri.. Torna a fare le fotine , fotone, vincere premi ecc... ma non ti permettere di parlare di cio che non conosci con toni simili che davvero è inaccettabile. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:37
Sagge parole Peppe. Silm, non parlo solo per polemica. Ho 20 ottiche ef dal 15 al 500is2 all'800is, tutti i macro, altri tele, etc... Da quando è uscito il sistema Eos l'ho usato ininterrottamente fino a oggi. Solo che fino alla 1d4 le macchine Canon erano all'avanguardia. La massima risoluzione disponibile era intorno a 20mp e la 1d4 arrivava a 17. Ora siamo a 50 contro 20. Vorrei una macchina più risoluta e più reattiva. Gli altri marchi ce l'hanno, Canon no. Ora uso la 5DSr, ogni tanto faccio qualche scatto soddisfacente, ma ne perdo molti. In questa situazione www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2047614 ad esempio, per me imperdibile, tutti gli scatti fatti frontalmente sono imperfetti. Con una macchina da 10 fs e af prestante qualche scatto frontale l'avrei portato a casa. Da un bel po' non compro più nulla Canon e non lo farò a queste condizioni. Ripongo le mie speranze su questa R5, mi basta che vada come una 5D4 coi tele adattati, in fondo non è chiedere molto |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:52
Davvero miserabili certi commenti e offese. Se lo faccio io che ho speso milioni di lire in fd e decine di migliaia di euro in ef, posso scrivere? Ma dai. |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:55
Mauro + 1 |
| inviato il 02 Febbraio 2020 ore 12:58
Ci ho dato poco e me ne vanto...voi spendete pure...e continuate a scrivere mi raccomando visto avete pagato... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |