user175007 | inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:43
se quell'articolo e veritiero, perché il dettaglio restituito dell'analogico e sempre peggiore in confronto al digitale nei file che si vedono girare qui, e parliamo di misere ff mica MF da 80mpx forse i tamburi al tipo gli girano meglio
 |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:47
“ Poi non scordiamo che un 8x10, più che un negativo, è un lenzuolo... „ Sono sicuro che anche la mia "misera" 6x7, quelle bacche (o qualsiasi cosa esse siano), non le avrebbe "dimenticate" |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:48
Flarelux peraltro in questo esempio la IQ180 "vede" tutte quelle sfumature colore, semplicemente l'autore o non sa come gestirle oppure gli fa comodo che vada così. Ho già postato il risultato "corretto" con tutti i colori presenti. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:50
“ Ho già postato il risultato "corretto" con tutti i colori presenti. „ Vero Antonio, ma qui torniamo anche ai famosi "verdi" del Foveon. Una volta che hai la referenza affianco, ti metti con un po' di olio di gomito e li fai saltare fuori anche sul bayer. Ma se non hai referenze, ti "bevi" quello che il bayer ti propone..... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:50
“ Otto il problema non è che tu non hai mai stampato analogico, il problema è che non hai mai stampato digitale. „ Sì, personalmente non l'ho fatto, ma ho portato i miei file in un laboratorio che stampa fine art, Paco, ad un livello che dubito tu possa raggiungere, mai... senza offesa eh! Non molti negli ultimi anni, questo è vero. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:53
“ Sì, personalmente non l'ho fatto, ma ho portato i miei file in un laboratorio che stampa fine art, Paco, ad un livello che dubito tu possa raggiungere, mai.. „ No per carità Otto, so che nell'universo solo tu puoi raggiungere questi livelli apocalittici di stampa. Io nella piccola Milano, non posso certo trovare uno stampatore come quello che hai trovato tu.... |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:55
“ No per carità Otto, so che nell'universo solo tu puoi raggiungere questi livelli apocalittici di stampa. Io nella piccola Milano non posso certo trovare uno stampatore come quello che hai trovato tu.... „ Mi riferivo alle stampe che produci in casa, mi pareva evidente. "Non hai mai stampato" l'ho interpretato così, almeno. |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:55
“ Ma se non hai referenze, ti "bevi" quello che il bayer ti propone..... „ SI ma secondo me ha scattato con WB automatico. Beh se si vuole fare un test "serio" sui colori bisogna metterci più impegno. Comunque sia a me in tutta onestà di questi confronti me ne frega poco ed il perchè lo ritengo anche ovvio. Io guardo a quello che IO riesco ad ottenere usando determinati strumenti. Cosa mi interessa se nel web scrivono articoli in cui spesso la realtà è solo "parallela". Se facessi i confronti digitale-analogico allo stesso modo del test butterei tutte le pellicole che ho in casa fotocamere incluse. Per fortuna guardo il tutto in un modo diverso e mi piacciono un mondo sia il digitale che l'analogico proprio per le differenti "impronte". |
| inviato il 15 Gennaio 2020 ore 23:56
E anche in questa discussione secondo me si sta esaminandonun casonin cui il sensire con matrice bayer ha giocato qualche brutto scherzo ai dettsgli più fini www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3436199 |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 0:00
“ Mi riferivo alle stampe che produci in casa, mi pareva evidente. "Non hai mai stampato" l'ho interpretato così, almeno. „ Ma io non ho solo stampe fatte da me, quando stampo più grande di A2 lo faccio fare esternamente. Tra l'altro, settimana prossima faccio stampare la foto del naviglio 1mt lato corto, poi ve la mostrerò. “ Comunque sia a me in tutta onestà di questi confronti me ne frega poco ed il perchè lo ritengo anche ovvio „ Ma sì Antonio, io ho linkato quell'articolo per informazione. In quel caso i risultati raggiunti sono decisamente più alti dei miei.... però, piano piano, sto risalendo alla radice del problema. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 0:04
Paco parliamo di pellicole molto più grandi del 6x7, già la 4x5 ha una superficie immensamente più grande. Non parliamo poi dell'8x10. QUindi è normale che quei risultati siano migliori dei tuoi. Secondo me eliminando quello che sembra micromosso la qualità dei tuoi file ne trarrà gran giovamento. |
user175007 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 6:57
se prendiamo per buono quell'articolo, significa che qui e in tutto il globo sono degli incapaci a scannerizzare, fatevi un giro su Flickr, li ci sono migliaia di file MF analogico, non ne ho trovato uno che restituisca più dettaglio di una ff digitale da 24mpx, ma forse voi siete più fortunati, vediamoli |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:00
@Flare, la hai sparata grossa dai, hai visto la mia scansione di qualche pagina fa? a me non sembra assolutamente inferiore ad una FF 24mpx, certamente i 140mpx di partenza non sono risolti, su questo non ci piove, se la ridimensioni a 40mpx il file è fantastico (pelucchi e schifezze che ho combinato io in sviluppo a parte ) |
user175007 | inviato il 16 Gennaio 2020 ore 12:49
mi e sfuggito, ma ora sono dal cell e non posso guardare |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |