JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, è la prima volta che scrivo sul forum di Juza quindi se sbaglio vi prego di correggermi! Chiedo un chiarimento riguardo un problema che ho notato, cioè che i fili dell'alta tensione che si stagliano chiaramente sul cielo, poi vengono "mangiati" dal bianco della montagna. C'è un modo per evitarlo? Linko un dettaglio di una foto fatta con Canon Eos R e TS E 24: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3436196 Grazie mille! Giovanni
...nel senso che sembra che spariscano: come si vede dalla foto le linee si vedono sul cielo mentre sembrano scomparire davanti alla montagna dove invece in realtà continuano (ovviamente i fili non vanno otre la montagna che è molto più alta e molto più distante). Quindi presumo che il forte contrasto tonale unitamente all'esiguità del segno faccia sparire quest'ultimo.
Molto strano, sì! il raw è così, identico. Penso anch'io siano i pixel che non reggono il forte contrasto, anche se non ricompaiono nemmeno nelle zone più scure della montagna. Invece se si ingrandisce l'immagine si vede in continuità con i cavi un leggero segno, è come se cavi avessero preso le sfumature dello sfondo.
user55404
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 0:36
Succede perché hai bruciato i bianchi della montagna. Lo puoi verificare nella fase di sviluppo, se usi LR o C1 puoi impostare la visualizzaxione delle ombre e dei bianchi bruciati. Li hai bruciati cosi tanto che si porta dietro anche i pixel dei cavi elettrici. Un saluto
user175879
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 11:18
Solo per curiosità, per capire se è un problema di esposizione proverei a guardare il raw nudo e crudo prima della demosaicizzazione. Poi se dovessero risultare visibili i cavi (ci credo poco ma non si sa mai) allora proverei un diverso algoritmo di demosaicizzazione del raw.
“ Succede perché hai bruciato i bianchi della montagna. Lo puoi verificare nella fase di sviluppo, se usi LR o C1 puoi impostare la visualizzaxione delle ombre e dei bianchi bruciati. Li hai bruciati cosi tanto che si porta dietro anche i pixel dei cavi elettrici. Un saluto „
Grazie Savino, avevo già verificato e non mi dà particolari sovraesposizioni. Linko schermata di LR con "ritaglio luci" evidenziato e zoom al 100%: photos.app.goo.gl/1ijxjq5k279Hxsxu6
“ Solo per curiosità, per capire se è un problema di esposizione proverei a guardare il raw nudo e crudo prima della demosaicizzazione. Poi se dovessero risultare visibili i cavi (ci credo poco ma non si sa mai) allora proverei un diverso algoritmo di demosaicizzazione del raw. „
Grazie Roberto, non credo che sarà risolutivo ma l'idea di poter vedere il raw originario mi incuriosisce molto per cui mi sto scaricando Raw Therapee!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.