RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una Mirrorless







avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:39

Come ti dicevo prima se non hai bisogno di una lente molto luminosa il 55 - 210 lo prendi con poco e ti risolverebbe un po' il problema
considerazione non da trascurare.

decidero tra il 60 (o 85) oppure uno zoom tipo 55-210 forse per pasqua.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:43

ma perché vuoi rinunciare a un bel mirino reflex e comprare una mirrorless?

E perchè un mirino reflex sarebbe meglio di uno ottico su una reflex? Un mirino di una ML ti permette anche di vedere con poca illuminazione.
Inoltre una mirrorless presenta vari vantaggi:

- evita il micromosso
- non richiede la taratura delle lenti
- permette scatti a raffica più velocemente
- permette di fare il wysiwyg (cio che vedi a mirino è come viene la foto)

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:46

Del 55-210 spesso si dicono peste e corna su questo forum.
Senza negare i suoi limiti, trovo che fino a 140-150mm chiuso di un paio di stop non vada affatto male. Ha anche un efficiente stabilizzazione e l'AF funziona bene sulle A6X00.
Le mie impressioni d'uso sono nell'apposito capoverso evidenziato in grassetto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2496626
nella nota 8 metto alcuni esempi di funzionamento dell'AF a inseguimento con l'A6000 (con l'A6300 andrà ancora meglio).

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:50

permette di fare il wysiwyg (cio che vedi a mirino è come viene la foto)

forse e´la ragione piu interessante per me. Vedere la foto come verra´ ti permette di correggere il tiro prima di spararlo. La raffica bellissima 11 al secondo...

aggiungerei le dimensioni ed il peso piu ridotte rispetto alla reflex

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:52

Il 55-210 è una lente che fa il suo lavoro,come dici giustamente te se non si va troppo verso i 200 mm la resa è buona.

Il problema è chiudere a f8 in un ambiente chiuso non è sempre possibile

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:54

Del 55-210 spesso si dicono peste e corna su questo forum.


grazie mille Roberto, 150mm equivale ad un 225mm potrebbe essermi utile per foto sportive (figli)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 14:59

Il problema è chiudere a f8 in un ambiente chiuso non è sempre possibile

ti riferisci al fatto che per f maggiori a 8 la messa a fuoco sulla a6x000 non funziona piu bene vero?

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 15:10

Certo per lo sport "indoor" il 55-210/4.5-6-5 non è l'ideale. Ovviamente dipende da quanto è illuminato l'ambiente.
Occorrono tempi veloci (la stabilizzazione non serve a nulla con i soggetti in rapido movimento) e se non si vogliono alzare troppo gli Iso ci vorrebbe qualcosa di più luminoso.
Purtroppo per le ML Sony per ora con gli zoom nativi c'è poca scelta. Il 70-200/2.8 GM, pesante e carissimo; oppure l'f/4, meno caro ma non regalato.
Ci sarebbero alcuni tele fissi che potrebbero andare bene, dipende dalla distanza rispetto al soggetto:
Il Sony 50, l'85 FE, il Sigma 56 e forse qualcos'altro.
Io proverei con il 55-210, che se non altro è economico. Così vedi come ti trovi, con i tempi, i diaframmi, gli Iso e soprattutto la focale, per vedere quali sono quelli giusti per le foto che fai. Se ti sembra troppo buio, puoi in seguito prendere quello che ti serve con maggior cognizione di causa.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 15:17

per f maggiori a 8 la messa a fuoco sulla a6x000 non funziona piu bene vero?


Con buona luce l'AF a inseguimento del 55-210 funziona egregiamente anche a f/11, come negli esempi in quella nota 8 che ho sopra menzionato.
Come va se c'è meno luce non saprei, dipende da quanto sono illuminate le palestre o i palazzetti in questione. Al limite lo tieni a tutta apertura, pazienza se la risolvenza non è ottimizzata; sono foto di sport, non di paesaggio.
Non c'è che da provare.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 15:41

Il 55-210 comunque, in paesaggistica mi sta dando belle soddisfazioni.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 15:59

Anche a me:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=2267786#11495208

P.S.: Vari rumors parlano di un imminente Tamron 70-200mm f/2.8 per Sony FE. Potrebbe l'ideale per lo sport indoor.
Il 28-75/2.8 è di qualità, a un prezzo competitivo e il suo AF funziona ottimamente sulle ML Sony.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:29

Il 70-200/2.8 GM, pesante e carissimo; oppure l'f/4, meno caro ma non regalato.
da un punto di vista personale è come prendere un lanciafiamme ad uso accendino. Bellissimi oggetti ma non necessari. Magari lo sono o lo sarebbero costassero un decimoMrGreen
Si se dovessi prendere uno zoom gioco forza il 55-210 mi deve andare bene accettando quel che puo' offrire. Come detto a Sadko vedo di farmi un idea con un po di uscite e valutare se prendere qualcosa come
Il Sony 50, l'85 FE, il Sigma 56 e forse qualcos'altro
oppure lo zoommettino.
La palestra è comunque un luogo (sport bambini) piuttosto accessibile e sufficientemente illuminato, il piu delle volte mi posso avvicinare fino a bordo campo (a parte ieri che ero sulle gradinate).

Grazie roberto per le delucidazioni tecniche. Questa chiacchierata si fa sempre piu interessante per me...

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:34


Anche a me:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=5&t=2267786#11495208

P.S.: Vari rumors parlano di un imminente Tamron 70-200mm f/2.8 per Sony FE. Potrebbe l'ideale per lo sport indoor.
Il 28-75/2.8 è di qualità, a un prezzo competitivo e il suo AF funziona ottimamente sulle ML Sony.


Bellissime foto. Non male il 55-210. complimenti

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2019 ore 16:49

Grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 18:08

ti riferisci al fatto che per f maggiori a 8 la messa a fuoco sulla a6x000 non funziona piu bene vero?


No mi riferivo semplicemente al fatto che il meglio in quanto a nitidezza la da a f8 e che quindi non è una luminosità a volte adatta per foto negli interni,soprattutto se c'è la necessità di tenere tempi veloci come in caso di scene di sport.
Se c'è una luce non ottimale e vuoi tenere almeno 1/250 di secondo (e a volte non basta) a f8 gli ISO schizzano alle stelle,ma il problema lo avresti anche a f 5,6 o 6,3. Però hai la fortuna di avere una macchina che tiene molto bene gli ISO
D'altronde per il prezzo che ha bisogna fare i conti con la sua luminosità non fantastica

Come dice Roberto P bisogna provare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me