JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho disattivato il touch perché non mi piaceva, ma se piace dopo un po' ci fai L abitudine senza tanti problemi come dicono. Per i settaggi anche io ero abituato alla crociera fisica della xt1 ma ti assicuro che con questa è più veloce , perché puoi memorizzare a tuo piacimento dei tasti a te congeniali per avere tutto sotto controllo e più rapidi nel trovare ciò che più ti fa comodo, senza parlare del joystick che muovendolo sposti subito la messa a fuoco
Li ha digitali nel display. Ma io dicevo che quando l'ho provata la xe3 non mi sono trovato bene con i i tasti a crociera digitali nel display. Trovo più immediati quelli fisici
l' unica fotocamera tascabile con sensore "grande" è la ricoh gr apsc a ottica fissa. poi è da poco uscita la fuji xf10 (prima c'era la x70) stessa categoria della ricoh.
alternative anche con zoom ci sono ma con sensore da 1". le più famose e anche qualitativamente significative sono la serie rx100 di sony, lx15 di panasonic e canon g7x...
alternative con sensori più grandi non ce ne sono, o si scende ancora di dimensione o si rinuncia al tascabile.
PS: per me tascabile significa tasche dei pantaloni.
“ l' unica fotocamera tascabile con sensore "grande" è la ricoh gr apsc a ottica fissa. poi è da poco uscita la fuji xf10 (prima c'era la x70) stessa categoria della ricoh. „
“ Su una Sony tipo la A6400 ci posso montare gli obbiettivi Fuji? (mantenendo gli automatismi della macchina, AF in primis). „
assolutamente no.
su sony e mount puoi montare tramite adattatore le lenti vintage e per gran parte si montano le canon moderne e le sony a mount. volendo anche le nikon. ma gli adattatori più famosi sono appunto quelli per canon come il sigma mc11 , metabones egli adattori per sony A... visto che si mantengono buone prestazioni di autofocus.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.