| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:11
Premetto che sono un fotografo novello, sarà per certi versi la mia scelta dettata dall'illogica e dalla controversia ma proprio per il motivo di sentire e leggere in giro quasi sempre CANON CANON CANON CANON.....mi è venuta la nausea di questo brand e mi sono indirizzato su tutt'altro. Poi guardando i fatti effettivamente oggi come oggi Canon e rimasta tecnologicamente un po' indietro rispetto ad altri competitor. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:18
Per me la 6d è un buon compromesso tra prezzo e funzioni. Poi perche canon ha ottiche di prestigio ..le famose serie L... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:18
Giusto, le opinioni. Il problema è che la discussione diventa rapidamente ciclica; si ripropone quanto detto mille volte senza utilità alcuna. A questo contribuisce anche il fatto che spesso si scopre un topic ormai alla 15a pagina ed inevitabilmente ci si ripete. La risposta al quesito è stata data in alcuni interventi giustamente concisi; va bene, costa poco e qualcos'altro di accessorio. Non penso si possa negare che molto altro sia emerso dal solito, inutile spirito competitivo. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:29
Durante un viaggio in Giappone comprai una Eos 1000 e due ottiche (uno zoom tuttofare e un 75-300), era un offerta che complice il cambio favorevolissimo lira/yen non potevo rifiutare. Da allora sono sempre rimasto in Canon perchè... mi trovo bene. Eos 1000, Eos 5, Eos 3, Eos 30D, Eos 6D, la mia prima FF. Se dovessi cambiare con un altro brand farei sicuramente foto uguali (esclusi certi generi specialistici, non è il corpo macchina o l'obiettivo che mi farà fare belle foto!) e dovrei spendere dei soldi che preferisco investire in viaggi più o meno 'importanti'. ciao Carlo |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 16:56
“ Giusto, le opinioni. Il problema è che la discussione diventa rapidamente ciclica; si ripropone quanto detto mille volte senza utilità alcuna. A questo contribuisce anche il fatto che spesso si scopre un topic ormai alla 15a pagina ed inevitabilmente ci si ripete. „ In considerazione di ciò, invece di riscrivere per la trecentesima volta le stesse cose, metto un link a dove ho detto la mia sulla gamma di obiettivi delle due case. Qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1604620#7408300 Qui e nelle pagine successive: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1604620&show=6 |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:18
Le scelte possono essere varie, per quanto mi riguarda, all' epoca quando iniziai con il digitale l'unica macchina digitale disponibile ad un prezzo umano era la 300D e da allora andai avanti con canon..... Altra cosa che non capisco xche' bisogna dare dei soldi in piu' a un importatore che praticamente non ti offre niente di piu'.....ricordiamoci che questo succede solo in Italia. Inoltre nel mercato dell'usato l'offerta e' nettamente maggiore a favore di canon.....e altra cosa importante, i test che si consultano su internet che vedono un colosso come canon uscire sempre perdente con i suoi prodotti a fatto si, forse, che scattase una certa diffidenza nell' assoluta veriticita' di queste prove e creando un dubbio negli utenti, i quali magari hanno iniziato a vedere sotto una brutta luce la concorrenza. |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:19
Ok, ho avuto le risposte che cercavo, alla fine la netta supremazia di Canon sul venduto F.F. non deriva da una supremazia del prodotto, ma da un insieme di fattori associati al prodotto. Sono dell'idea che il tempo sia il migliore giudice e credo che tra 15/20 anni di tutte le top sellers non resterà............niente. Sono ottime macchine fotografiche ma a prescindere dal brand sono tutte prive di personalità, ovviamente l'unica esclusa e la DF. |
user15476 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:41
“ la netta supremazia di Canon sul venduto F.F „ Come si ottengono queste informazioni? Risultati dell'ultima trimestrale? Può darsi che tra 15/20 anni la fotografia digitale sarà un lontano ricordo... |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:41
“ Sono ottime macchine fotografiche ma a prescindere dal brand sono tutte prive di personalità, ovviamente l'unica esclusa e la DF. „ Il mondo è bello perché è vario.... Se poi si compra la fotocamera (a mio avviso solo un mezzo, che insieme ad obiettivo ed eventuali accessori, serve ad ottenere immagini) perché deve avere "personalità" o divenire oggetto da mostrare agli amici è un'altro discorso! |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:46
L'importante è non scambiare la fotocamera per un ferro da stiro.MrGreen |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:52
Tutti scelgono Canon perché è meglio. E ff perché è meglio di apsc. E i fissi sono meglio degli zoom. Così come le bionde delle more. Adesso che ho risolto tutti gli interrogativi umani me ne torno a fare le pizze |
user80653 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:10
“ Tutti scelgono Canon perché è meglio. E ff perché è meglio di apsc. E i fissi sono meglio degli zoom. Così come le bionde delle more. Adesso che ho risolto tutti gli interrogativi umani me ne torno a fare le pizze „ Meglio la Margherita o la Quattro stagioni? |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:13
La mia prima digitale è stata una fujifilm s3000.......poi con 1000€ dovevo scegliere se comprare una 300D con il 18-125 Sigma o una Olympus E300 con il 14-45, esclusi la Nikon d80 perché costava ancora 1300€......al momento dell' acquisto, parlando con il mio pusher sulla "consistenza" del sistema dei due brand, Canon vs Oly, mi suggeri Canon e così scelsi. Non mi sono mai pentito della scelta e sono sempre rimasto molto soddisfatto dei risultati ottenuti, macchine robuste semplici ed efficaci, in seguito ho anche acquistato e usato per molto tempo Olympus, 4/3 e m4/3..... Di Canon ho apprezzato anche la durata della vita media di alcuni prodotti 5D, 5DmkII, 5D mkIII e 7D, rispetto alle pari categoria di altri brand che si sono susseguite più rapidamente. Oggi forse non ha il miglior sensore in assoluto, ma sinceramente non sento la necessità di un maggiore recupero delle ombre........inoltre mi piace anche il suo modo di gestire le evoluzioni tecnologiche e di mercato che mi sembrano filosoficamente meno di "tendenza" e più concrete. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:15
“ Sono ottime macchine fotografiche ma a prescindere dal brand sono tutte prive di personalità, ovviamente l'unica esclusa e la DF. „ Chissà se anche qualche appassionato del FaiDaTe cerca solo strumenti (martelli, pinze, cacciavite, ecc. ecc.) con "personalità" per il suo hobby.   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |