| inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:23
@Hernan “ 100 sigma 2.8 "economico" a livello del 60 come qualità „ Fa lo stesso se non è Sigma, ma Samyang? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:35
Troppo grosso e fuoco manuale |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 13:09
Soprattutto, fuoco manuale... |
| inviato il 22 Marzo 2018 ore 19:14
In attesa che arrivino le ottiche "ideali", potete provare quelle attualmente in gamma, in un un ambiente "mozzafiato"... L'invito è di venire a trovarci agli OlyDays che si terranno nella foresta del Cansiglio (Belluno) il 16 e 17 giugno prossimi. Qui troverete un desk di Polyphoto con TUTTE le fotocamere ed obbiettivi Olympus. qui il programma: www.juzaphoto.com/incontri.php?idevento=588&l=it Saluti! ;-) Link download info: www.dropbox.com/home/OlyDays%202018%20documenti PS: ci sono anche tutte le lenti TAMRON distribuite dallo stesso importatore... |
| inviato il 10 Ottobre 2018 ore 20:51
La Panasonic LX100 ha un sensore 4/3 e il suo obiettivo è un piccolissimo pancake 10.9-34.0mm f/1.7-2.8. Sarebbe tanto bello se questo obiettivo esistesse anche separato dal corpo... Secondo voi ci sono motivazioni tecniche per cui ciò non avviene o solo di mercato? |
user68000 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 22:46
a me piacerebbe un 200 mm F/4 nitido, leggero, tropicalizzato, non da leasing, ma mi sa che sono l'unico a volerlo |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 23:15
Un 8mm lineare f1. 8 a prezzo ragionevole... Casomai anche f2.8 se proprio volete |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 23:20
pari pari come DCph |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 13:15
“ a me piacerebbe un 200 mm F/4 nitido, leggero, tropicalizzato, non da leasing, ma mi sa che sono l'unico a volerlo MrGreen „ No dai, direi almeno in due. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:49
Anche in 3; se fosse macro, poi... Però qui il tempo passa e il tele macro non si vede nemmeno nei rumors: il m43 ha il FS, ha la profondità di campo, ha una stabilizzazione da favola, in molti sostengono che per la macro sia oggi il formato ideale... e si fermano al 60??? |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:53
Un 400 f2.8 da saldare alla M1x e che costi, come è ovvio che sia, massimo 6-7000 euro nuovo. |
user68000 | inviato il 22 Settembre 2019 ore 15:04
eeeh se siamo in 3 siamo una forza anzi, una PUUUUUTENZA! ma perché il macro 60 non vi basta? |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 16:01
“ Però qui il tempo passa e il tele macro non si vede nemmeno nei rumors: il m43 ha il FS, ha la profondità di campo, ha una stabilizzazione da favola, in molti sostengono che per la macro sia oggi il formato ideale... e si fermano al 60??? „ 100mm macro |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 18:16
Mah.... Intanto quelli di olympus han detto che stanno lavorando x fare un 500...e la cosa nn sarebbe male, calcolando anche il multi 2x... |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 19:25
“ ma perché il macro 60 non vi basta? „ È un ottima lente, ma prima in dx ero abituato col 180. È questione di distanza di lavoro. Il 40-150 è fantastico, lo uso anche con un tubo di prolunga e a mano libera in close up lo adoro, ma se ad esempio ti capita di focheggiare manualmente scopri subito che non è un macro. @Clipper: io adatto il 105 nikon e anche il 180 sigma per lavorare in manuale, ma oggi non riesco più a dire (come facevo anch'io fino a poco tempo fa) che l'af in macro non serve. Macro vuol dire tante cose, per carità, ma se c'è l'af è meglo (considerato che oggi af vuol dire anche focus stacking) Morale? Vorrei un fisso luminoso tra i 100 e i 200 con finiture pro, doppia stabilizzazione, collare per treppiede |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |