| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:45
“ differente focale, identica prospettiva, non smentibile PUNTO, „ vabbè, ora mi tocca pure spendere del tempo per riprendere quel francobollo che molto poco scientificamente hai postato, per farti notare che le due immagini non sono uguali. Io ti ho evidenziato qualche "incongruenza" stile settimana enigmistica "trova le differenze". Ma ce ne sono altre. Come potrai vedere, tenendo salde alcune distanze tra gli oggetti, gli altri producono linee e piani differenti (ovviamente di poco ma ci sono).
 |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:53
non è che mi dimostri molta conoscenza in quello che hai evidenziato paco. Le uniche cose sensate da evidenziare sono i rapporti tra la testa del cane e lo sfondo. Se cambia la prospettiva sul volto del cane la prima cosa che si evidenzia è la differenza di dimensione tra la grandezza della testa del cane e gli oggetti sullo sfondo. --- differenza che non esiste. comunque prova quando puoi. pace |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:56
Te la rimetto con una nota in più, ma è solo una delle differenze.
 Ovvio, sono piccole, ma piccolo è il campo inquadrato, in un paesaggio o un ritratto a pieno volto, queste differenze si vedono drammaticamente di più. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 15:57
“ stai a 4 metri e fotografa una statua, così sappiamo che la ripresa sarà sempre quella. usa tutte le focali che vuoi (no fish). La prospettiva del volto della statua non può cambiare. „ Quoto. Ooo ha ragione Siamo abituati a veder cambiare prospettiva al cambiare della focale solo perché insieme alla focale variamo anche la distanza dal soggetto per riempire il frame allo stesso modo. Ma, se dallo stesso punto fotografo nella stessa direzione, la prospettiva sarà sempre la stessa...qualsiasi focale io uso! Semplicemente varierà il campo inquadrato, seguendo l'esempio della statua: mi metto a 4 mt dalla statua e la inquadro utilizzando un 24mm, il mio frame comprenderà la statua intera e il suo volto avrà una certa prospettiva. Poi cambio focale e passo ad un 135mm, ora il mio frame sarà riempito completamente dal volto della statua... ma sarà perfettamente sovrapponibile come prospettiva a quello della foto di prima. Eventuali piccole differenze sono dovute ai difetti di distorsione dell'una o dell'altra lente |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:00
Per dirla in altri termini: una foto fatta con un 135mm a livello di prospettiva altro non è che un crop di una foto fatta con un 24mm |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:02
“ Eventuali piccole differenze sono dovute ai difetti di distorsione dell'una o dell'altra lente „ Oh, è qui che volevo arrivare. Ti pare che un 24 possa distorcere come un 135? Il concetto funziona ipotizzando lenti ideali. Ma invece la distorsione di una lente, cambia moltissimo le fattezze di un ritratto. Le disomogeneità che ho evidenziato nell'esempio di OOO sono date proprio dalla differente distorsione delle due lenti. E' poca roba ma esiste e si amplifica a seconda delle situazioni. Quindi, calando l'esperimento nel mondo ideale, con due lenti reali, difatto NON ottengo la stessa immagine. Come del resto non la ottengo facendo la stessa foto con due focali uguali ma di marche diverse.... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:04
“ Il concetto funziona ipotizzando lenti ideali. „ “ Le disomogeneità che ho evidenziato nell'esempio di OOO sono date proprio dalla differente distorsione delle due lenti. E' poca roba ma esiste e si amplifica a seconda delle situazioni. „ Giustissimo |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:15
Ok,da tutto ciò si evince quindi che basta usare l ottica adatta e puoi fare tutto con qualsiasi formato. Agevolato ovviamente dalla casa che lavora meglio nella costruzione delle lenti in termini di distorsione e correzione delle stesse... Poichè si ha "più margine di manovra".. Fortunatamente in Fuji siamo messi bene da questo punto di vista! |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:16
“ Per dirla in altri termini: una foto fatta con un 135mm a livello di prospettiva altro non è che un crop di una foto fatta con un 24mm „ il crop ottenuto, se gli obiettivi sono esenti da difetti, rilascia la medesima prospettiva sia sul volto, sia sullo sfondo. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:19
Minkia OOO, mi sembri de coccio. Cosa vuol dire questo???? Che non avrai le stesse immagini!!!! Quello che dici è vero solo se trovi due obbiettivi con distorsioni uguali ed altre caratteristiche, altrimenti non ottieni lo stesso risultato. Ma è così difficile da capire???? Cmq, vedo che sei abituato ad andare ad occhio, passi il mouse e pensi ad occhio che il 24 distorca meno del 135. Se poi vai sui valori strumentali: 24mm 1,35% barrel www.photozone.de/canon_eos_ff/514-canon24f14mk2ff?start=1 135mm 0,525% Pincsh www.photozone.de/canon_eos_ff/430-canon_135_2_5d?start=1 Ufff.... adesso basta... dai.... |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:20
no Paco68, sei di nuovo in errore. il 135 in questione non è l'f2 ma il softfocus f2,8 almeno, ad occhio direi |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:23
“ no Paco68, sei di nuovo in errore „ Ora, capiamo cosa vuol dire errore. La tua teoria è smentita dalla realtà, purtroppo.... e lo dico perchè piacerebbe anche a me che le ottiche fossero esenti da difetti, ma lo sono. Poi, aumentiamo la visuale, e parliamo più in generale, FF vs apsc, non so tu cosa abbia, ma l'importante è che tu sia contento di quello che hai. Quello che è non opinabile, è la dimensione del sensore (guardacaso), perchè sensori anche meno densi ma più grandi, riescono a risolvere più linee mm (basta guardare i grafici di TF), ovviamente all'interno di alcuni limiti. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:27
beh, io sono un amante del sensore grande. pensa che lo cerco anche in una compatta. per questo non ne ho ancora acquistata una, quelle che hanno il ff esistenti non mi piacciono. credo che sia più facile fare un 85 1,2 che fare un mediotele corrispondente per oly che possa avere lo stesso sfocato e comunque ciao alle minidimensioni dell'ottica. Ho una canon FF da anni. prima apsc e la massima sofferenza che avevo era per il mirino, venendo dal FF pellicola. |
| inviato il 16 Dicembre 2015 ore 16:27
“ il crop ottenuto, se gli obiettivi sono esenti da difetti „ Quoto uno dei tuoi ultimi interventi, se... se... se... però, anche tu lo sai che nessun obbiettivo è esente da difetti. E difatti, giustamente apri topic del genere. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1616237 Quindi dimostri di non vivere nel mondo delle fiabe.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |