RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:35

Te lo anticipo : il colore ,la resa generale, è meglio nel Leitz.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:38





ancora una e poi basta.
Un giorno ho postato 2 foto identiche. Una con il Leitz 135 del 1966
e l'altra con il decantato Canon 135L 2,0.
La maggioranza preferiva il Leitz.
Auguri per l'acquisto.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:43

Come alternativa al tipico sfocato del trioplan, c'è lo zeiss jena pancolar 50 1.8 o il gemello meyer oreston 50 1.8

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:46

Questa è esattamente la foto che mi avevi raccontato di aver fatto con il tuo Leica più giovane del mio di 1 anno ed è proprio grazie a questa foto (non te lo ripeterò mai abbastanza Sorriso) che ho preso seriamente in considerazione l'acquisto dell'Elmarit!
Si sta già facendo attendere molto ma l'attesa ne esalterà il piacere dell'utilizzo, ne sono sicuro! Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:47

ho 27 anni e quando guardo le foto dei miei genitori e dei miei nonni..beh..provo emozioni che ben poche foto di oggi riescono a darmi..e secondo me questo conta..e non credo sia qualcosa che riguarda solo me. :)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:47

io sono in attesa che arrivi il 50 smc takumar 1.4 da usare sia a pellicola, sia con m4/3 (e qua ho le apsettative abbastanze alte per I ritratti) sia su Nikon :)

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 14:48

Come alternativa al tipico sfocato del trioplan, c'è lo zeiss jena pancolar 50 1.8 o il gemello meyer oreston 50 1.8


Grazie per gli spunti Andrynoce! Sorriso
Il pancolar devo ancora conoscerlo mentre l'oreston lo conosco già ma dai confronti mi pareva decisamente meno marcato del 100mm trioplan... Forse il Meyer Domiplan era un pò meglio dell'Oreston ma devo tornare a valutare bene queste ottiche prima di dire assurdità!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:13

Ciao a tutti, topic davvero interessante! Vi chiedo un consiglio (che in parte ho già chiesto in un altro topic, qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=847891 ). Per farla breve, ho una canon 50d con il suo bel corredo (e ne sono soddisfatto), ho una fuji x100 con cui mi trovo molto bene, ho una vecchia pentax k1000 (quella analogica eh) che uso obiettivamente poco e una canon Gx3 a telemetro che mi dà ancora qualche problema con l'esposimetro :)

Ora, un po' per curiosità (e scimmia) e un po' perché vorrei un giorno approdare al mondo Leica (sia analogico che digitale) sto pensando di iniziare a prendere un corpo macchina ML (al momento propendo per la fuji x-e1) digitale su cui montare qualche ottica vintage (anche per non spendere troppo) e poi iniziare ad aggiungere lenti leica nel tempo. Insomma, un debito, ma altrimenti che lavoriamo a fare? :)

Vi chiedo un parere sull'idea (che mi sembra furba, ma magari è strampalata!) e anche su alcune ottiche "low cost" che ho individuato, ma mai provato:

- voigtlander 21 mm F:4
- voigtlander 12 mm F:5.6
- yashica ml28 F:2.8
- Pentax SCM takumar 50mm F:1.4

Inoltre ho in casa un pentax-M 135mm F:3.5.

Grazie e complimenti per le foto che ho visto finora!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:26

@K project , ovviamente non arrivano all' intensità del trioplan come effetto, ma ci si avvicinano e bastaSorry

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:28

Mi sono dimenticato che tutti gli ultimi macro li ho provati su Fuji s5.
Su Nikon sarebbero probabilmente più duri e pure su Canon.


Ho la mezza idea che la la S5 faccia la sua parte, anche se mi piacerebbe vederla in un confronto lo D2X, altra macchina che si dice sia particolarmente adatta alla ritrattistica.

Una domanda: lo conoscete?

www.ebay.it/itm/Leitz-Leica-Elmarit-R-90mm-F2-8-Per-tutte-le-digitali-

K_Projet, se il Trioplan ti sembra caro ( e io concordo al 100%) dai un'occhiata al fratellino Primoplan, peggio che andar di notte.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:29

Anch'io circa 20 anni fa proiettavo Velvia 50 e Kr 64 con il SuperColorplan 90/2.5 e mi ricordo dell'ottima resa di un comunissimo Nikon AF 28mm/2.8, purtroppo scambiato negli anni con lenti dimostratesi, all'atto pratico, meno performanti. Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:31

Maroo le prime pag solo di lenti vintage che costano più di serie l Canon XD. Faccio notare che ci sono altri marchi che magari non hanno fatto la storia ma se la cavano egregiamente ... Per assurdo non scambierei mai e poi mai il mio jupiter 200mm f 4 con il bianchino ne liscio ne is

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:31

Insomma, un debito, ma altrimenti che lavoriamo a fare? :)


Sei un grande!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:33

Però è vero che questi ci prendono per il collo... maledetta questa malattia! Un annetto fa il Triopolan si recuperava a 100 e rotti euro, ora ne sparano quantomeno 300!Eeeek!!!
Comunque anche le Yashica ML sono buone lenti... ad esempio l'ottimo 50ino 1.4 te lo tirano dietro.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2014 ore 15:35

300 se va bene, ho visto mezzo Trioplan (nel senso che era metà, da usare come ricambio) a quasi 250 euro!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me