RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7v in arrivo







avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 18:50

Pie la a9 è una stacked….la lettura di più righe dipende proprio dalla possibilità di scaricare i dati velocemente!

Ma santa pazienza ma veramente si arriva a dire che si capisce molto e poi si dicono bestialità?

Tutte le macchine in modalità video rallentano il RO, lo stream è diverso, non si possono usare escamotage come la ram sul chip.
Il banding è un problema comune a tutti i sensori RS, solo che i sensori più veloci riescono a mitigare tale fenomeno fino a renderlo un non problema….tanto più veloce è il RO tanto minore sarà il problema di banding (oltre a eventuali possibilità di sync con il refresh).

La a9 di sicuro offre meno banding di tutte le macchine non stacked!
In 4 passaggi hai detto una sciocchezza dietro l'altra…prima sul flash…indipendente dall'otturatore, poi sul sync della zv (che come avevo detto sta sotto al RO), per finite con presunti probledi banding della a9 …perché legge 8 righe alla volta!

Ma ci si rende conto che si parla su un forum dove ci sono persone che hanno conoscenze reali e non immaginarie messe insieme con accozzaglie lette sul web….

Fatevi un favore…parlate di cose che sapete!

Per inciso…magari sapessi tutto, studio ogni sacrosanto giorno e sono estremamente ignorante, ma se parlo lo faccio a ragion veduta ….e se sbaglio sono il primo a chiedere scusa, cosa che purtroppo è ben poco diffusa.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 19:52

Duro ma giusto, molto giusto.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 21:13

Vabbè comunque manca soprattutto una concorrente diretta della R8 / Rp... E secondo me la vita più facile per Sony sarebbe dedicare la serie C a questo scopo rallentando lo sviluppato (un passo indietro invece che uno avanti alla corrispondente 7 liscia) e giocando sul pezzo il più possibile.

In alternativa, un bell'aggiornamento SW per la A7iii che rinfreschi un po' la percezione del prodotto... Chiaro che l'hardware quello è, quindi a parte il colore dei menù o del famigerato quadrato c'è poco da fare, però basta poco per non far pensare al cliente che sta comprando qualcosa di vecchio

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 21:44

Marco a mio avviso potrebbe ridurre la gamma puntando su una sola 7, abbandonando la S che potrebbe virare sulle fx, e la base in virtù della R.
Poi una A8 con stacked da 20fps o 25fps e risoluzione massimo 45mpx, mirino 6mp…a prezzo ovviamente inferiore alla a9iii….ed in linea con concorrenza.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:23

Praticamente una A1 castrata, meglio sarebbe un equivalente della Canon R8

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:31

Esatto una a1 castrata.

Per inciso io preferirei una a9ii migliorata…intendo con stacked RS, ma quello che manca alla massa è una alternativa sony alla R5ii…

avatarsupporter
inviato il 11 Settembre 2025 ore 22:44

In alternativa, un bell'aggiornamento SW per la A7iii che rinfreschi un po' la percezione del prodotto... Chiaro che l'hardware quello è, quindi a parte il colore dei menù o del famigerato quadrato c'è poco da fare, però basta poco per non far pensare al cliente che sta comprando qualcosa di vecchio


A quanto leggo in questa scheda
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7r_iii
L'A7rIII è fuori produzione da qualche mese.
La si trova ancora nuova, fino a quando finiranno le scorte.

L'A7III è uscita l'anno successivo ed è ancora fabbricata:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7iii

Ma ho la sensazione che non uscirà nessun aggiornamento e tra un po' anche la sua linea produttiva verrà dismessa.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 23:08

Poi una A8 con stacked da 20fps o 25fps e risoluzione massimo 45mpx, mirino 6mp…a prezzo ovviamente inferiore alla a9iii….ed in linea con concorrenza.


La comprerei al giorno 1. E credo che lo faremmo in tanti.
non credo che succederà, però.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2025 ore 23:40

Ok ridurre la gamma, ma anche secondo me una A5 o come vogliono chiamarla servirebbe.
La Z5II sulla carta è davvero ottima e costa molto meno di A7IV.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 7:41

ma quello che manca alla massa è una alternativa sony alla R5ii…


@Mactwin, perdona l'ignoranza, io ho sempre considerato Sony A1II e Canon R5II prodotti simili e alternativi, la Canon cosa ha meno della Sony?
Scusa ma non sono uno che va a leggersi le schede tecniche di tutte le fotocamere!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 7:45

La Z5II sulla carta è davvero ottima e costa molto meno di A7IV.


A livello fotografico di base tutte le fotocamere sono ottime, poi subentrano le esigenze individuali per specifici generi fotografici, e qui spesso per avere solo una funzione necessaria ti devi prendere il pacchetto completo, un po' come se per avere un litro di latte ti devi prendere l'intera mucca! MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:06

La Canon cosa ha meno della Sony ? Il parco ottiche ...anche se sui modelli di punta conta meno perché immagino si vogliono usare i 30fps della Sony e quindi so guarda alle lenti del produttore quindi solo le sony

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 8:10

Nophoto dal punto di vista amatoriale nulla inoltre canon ha un sistema di riconoscimento anche migliore....manca semmai a Sony una macchina meno costosa castrata di qualcosa, se invece fai sport il RO della A1 come quello Z8/9 ti evita sorprese, il mirino ha una velocità di refresh che rende la visione decisamente più naturale.
Poi ti potrei spiegare perché nel mio lavoro Canon (con qualsiasi ML) è meno duttile della Sony, come ergonomia (esatto.....pensa te, cosa che sui forum viene sempre boicottata), come colori (altra cosa di cui qui non si parla....e ti assicuro che su jpeg è un problema), e per altre piccole cose..

Questo non significa che non si possa usare, figuriamoci, usiamo r6II, r5II e R3, semplicemente nel nostro contesto è evidente come Sony sia produttiva e crei meno impicci.
Mi piacerebbe molto provare la Nikon....ma per mia sfortuna è stata abbandonata in agenzia.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:06

Grazie Mactwin, praticando generi come paesaggio, urban e architettura non ho necessità di macchine veloci o con AF da cecchino e quindi conosco poco (o niente) di macchine votate all'azione, anche se nulla vieta di usare queste fotocamere nei generi che pratico.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2025 ore 9:18

Praticando quel genere....va bene veramente qualsiasi macchina sulla terra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me