| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 11:54
“ Nessuno si agita... basta essere chiari nei consigli e non lasciare intendere cose diverse. „ magari mi ricordo male io, ma tutte le regolazioni che trovo in fuji per i jpg non le avevo sulla D700 ne sulla Df poi se ti accontenti dei preset fissati dal produttore certo che puoi scattare con tutto |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:05
La 6D ce l'ho anch'io, praticamente l'ho comprata appena è uscita (gennaio 2013), mai un problema, continuo ad usarla con grandissima soddisfazione da 100 a 12800 iso. Alle alte sensibilità era ed è ancora eccellente, circa uno stop meglio della D700 e con 8 Mp in più. Rispetto alla D700 è un po' più compatta, ha un af un po' meno performante sui laterali, ma con un centrale pazzesco che vede fino a -3EV, e NON ha il miniflash incorporato per cui dovrai considerare di aggiungere un flash esterno. Comunque consigliatissima |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:06
grazie Pover! |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:30
“ magari mi ricordo male io, ma tutte le regolazioni che trovo in fuji per i jpg non le avevo sulla D700 ne sulla Df poi se ti accontenti dei preset fissati dal produttore certo che puoi scattare con tutto „ E ricordi bene... ma come c'è la possibilità di farsi le proprie "ricette" per Fuji la stessa cosa vale per Canon e Nikon... Ma di sicuro, se uno vuole zero sbattimenti e preferisce usare i preset nativi della macchina quelli delle Fuji sono più di impatto che non quelli delle altre due case (che a me sembrano tutti uguali o quasi... ma forse è solo perchè ho sempre usato molto poco i jpg) Ovviamente, come per Fuji anche i preset personalizzati per Nikon e Canon si possono importare sulla macchina. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:48
La 6D non sarebbe male, se la prendi guarda anche se trovi questo obiettivo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_40 Leggerissimo, angolo di campo/inquadratura molto versatile, abbastanza luminoso, così piccolo che se montato sulla macchina la rende quasi una compattona Lo usavo sulla 5DIV e ora sulla 1DX |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:51
Solo una cosa, non so se è già stato detto. Non è che al babbo tirarsi in giro un kg e passa di macchina+lente faccia scappare la voglia di portarsela? |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 12:59
Confermo la bontà del piccolissimo 40mm, ce l'ho anch'io, comprato proprio insieme alla 6D |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:07
“ E ricordi bene... ma come c'è la possibilità di farsi le proprie "ricette" per Fuji la stessa cosa vale per Canon e Nikon... „ C'era un programma apposito rilasciato direttamente da Nikon, mai usato personalmente, non so nemmeno se esiste ancora, ma sicuramente c'era. |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:15
“ i suoi vecchi set (analogici) erano tutti olympus !!!! „ Se ha ancora gli obiettivi, può montarli tramite piccolo adattatore anche sulla 6D |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:21
La 6D permette anche di sostituire il vetrino di messa a fuoco: sono disponibili diversi modelli tra cui l'Eg-s pensato per le vecchie ottiche a fuoco manuale, anche senza chip, mantenendo piena efficienza con le ottiche native Canon EF |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:40
“ C'era un programma apposito rilasciato direttamente da Nikon, mai usato personalmente, non so nemmeno se esiste ancora, ma sicuramente c'era. „ si certo ma questo implica comunque passare per il pc...con Fuji fai in camera senza passare dal via e puoi farti pure tutti gli shift sul bilanciamento del bianco che vuoi. Il resto della PP...raddrizzare e ritagliare te lo fai sul telefono So che è un eresia per molti non scattare in raw e non passare per il pc |
| inviato il 06 Dicembre 2024 ore 13:51
Beh.. non scattare un raw implica la perdita di parte della fotografia .. é quasi sempre meglio scattare in raw.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |