RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7C R, l'annuncio ufficiale parte II





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 22:14

@NoPhotoPlease
La a7r4 è più grossa della a7r3? C'è differenza?


Differenze minime:

camerasize.com/compare/#826,724

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 17:13

Ricapitolando, sulla a7cR le proposte sono (ottiche compatte e risolventi per i 61 mpx)
Voigtlander ultron 28 f2 VII, 35 1.2 VIII, 50 apo lanthar
Sony G 24-40-50
Sony Zeiss 35 2.8
Sigma DG DN 20-35-65

Io per dimensioni userei anche
Voigt color skopar 21 3.5
Voigt nokton 40 1.2
Voigt Heliar 12 mm
Voigt Heliar 15 mm
Purtroppo io i Voigt li ho tutti con attacco VM e devo aggiungere l'ingombro dell'adattatore

Oppure zoom 20-70+ 70-200 f4 GII

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 17:30

C'è anche il 16-35 pz

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 18:20

Non escluderei anche il sony 28-60, non sarà super risolvente però fa il suo sporco lavoro.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2023 ore 19:17

Al centro il 28-60 è super risolvente. È ai bordi che non lo è.

Però a un obiettivo che costa 300-400 € e che pesa 167 grammi lo si può perdonare.
E gli perdono anche il fatto che è un plasticotto (però è tropicalizzato e ha un'AF efficace).

Rimetto il link già messo nella pagina precedente:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4172980#24717811

Tuttavia, secondo me, il tuttofare giusto per un'A7c con quel sensorone è il 20-70 f/4 G; qualità superlativa e peso contenuto in 488 grammi; senza contare il vantaggio di poter allargare fino a 20mm.

www.opticallimits.com/sonyalphaff/1169-sony2070f4g?start=1

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 21:32

ci sono anche tante ottiche Tamron e samyang che risolvono bene i tanti mpx senza nessun problema..

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2023 ore 21:35

Io con la serie DG DN di Sigma mi trovo benissimo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2023 ore 22:17

Mi ero dimenticato il sony 24 GM 1.4…
Ed ecco che sulla a7cR abbiamo in mano l'equivalente di una Leica Q3 ma ad ottiche intercambiabili e più compatta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me