RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangoli vintage su ML FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Grandangoli vintage su ML FF





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 10:58

Parlando di 28mm Nikon posso parlare molto bene del Nikkor 28mm/2 AI o AIs
Ha il CRC e una maf minima molto vicina.
Ne ho avuti 2 esemplari, uno è ancora nel mio corredo e ogni tanto lo uso con soddisfazione su A7rII.
E' piuttosto costoso, d'altra parte ai suoi tempi non era certo economico e si vendevano sicuramente di più gli f2,8 e f3,5....
Produce ottime immagini, solo ad f2 ha dei bordi scarsi...
Lasciate perdere i successivi AF/AFD, dei veri obrobri sia a livello meccanico che ottico.... ne ho avuto uno, provato su D700, subito venduto.

In ogni caso, in assoluto, il 28mm vintage che preferisco è lo Zuiko OM f2,8, ha una resa superba, estremamente piccolo e compatto, tra l'altro si trova a cifre decisamente alettanti essendo stato prodotto in numerosissimi esemplari, anche quì consiglio le ultime serie con trattamento antiriflesso migliorato.


avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 12:54

La versione Af prese lo schema ottico, invece, dalla versione E, come il 35mm f/2 ed il 50mm f/1,8, mentre il 24mm dalla versione Ai-s.


Il 35mm f/2 AF (ed anche AF-D) è un nuovo progetto diverso dal 35mm f/2.5 E.


avatarsupporter
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 14:44

Mio vintage zeiss distagon 15\2.8 sembra ottimo ma difficoltoso all'uso se non su treppiede.




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:44

Visto l'anno di uscita, non chiamerei vitage lo zeiss 15/2.8

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 16:56

Un eccellente supergrandangolo, non vintage ma a maf manuale, è il Samyang 14mm/2,8 (l'ultimo uscito con fascia rossa però)

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:15

Concordo con il Samyang ma vi è molto scarto tra vari esemplari.
Il fratello AF E 14 mm f 2,8 per me è migliore.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:22

In passato ho usato un Canon newFD 17mm f4 su Sony A7II, non mi pare fosse affatto male




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:25




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:26




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:28




avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2023 ore 21:31

Il Samyang 14mm/2,8 IF ED UMC su Nikon D800

a tutta apertura




a f8



avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 8:15

Il 35mm f/2 AF (ed anche AF-D) è un nuovo progetto diverso dal 35mm f/2.5 E.

Vero, 5 lenti in 5 gruppi la versione E, 6 lenti in 5 gruppi l'Af e l'Af-d, mentre gli F/C/K/Ai/Ai-s erano 8 lenti in 6 gruppi (tutti uguali, cambiava solo il trattamento antiriflessi).
Forse era derivato da quello?
Ad ogni modo era semplificato rispetto alla versione 'principale' e non fu commercializzato un f/1,4, del quale fu prodotto l'Ai-s fino all'introduzione della versione Af-s qualche anno fa, cosa molto strana per un obiettivo così importante.

Laowa fa (o faceva, non saprei...), un po' in sordina, un 14mm per Dslr molto interessante, bassa distorsione geometrica, ma luminosità minore di f/2,8, piccolo e con vite per filtri.
Se non si fa astrofotografia della via lattea va meglio del Samyang, a patto di trovarlo...
Inoltre ha solo gli innesti per Nikon F e per Canon Eos.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 8:48

il 35mm/2 Nikkor K, AI ed AIs fu una grandissima lente, uno dei capolavori della Nikon dei tempi migliori, lo acquistai nuovo in versione K a metà anni '70 assieme alla Nikkormat, poi lo feci modificare in AI da Cofas per usarlo con la F3.

Qualche anno fa presi anche la versione AIs, confidavo in un trattamento antiriflessi migliore ed invece.... con grande stupore rilevai che si comportava esattamente come il k che, tra l'altro, mi sembrava meglio costruito ed un pelo più incisivo, così lo rivendetti.

Ancora oggi uso quell'obiettivo con grandissima soddisfazione e vi assicuro che, quando lo confronto con altre focali uguali, o simili magari attuali e superblasonate, il vecchietto da quasi sempre loro la paga.
Ovviamente come tutti i vintage luminosi a f2, pur essendo usabilissimo, è non al suo massimo, ma basta chiudere 1 stop che parte alla grande.

quì su D700




quì su D800



avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 8:53

Questo il 35mm f/2 Ai che ho preso nel 1981:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1521872#7012795

E' probabilmente l'obiettivo che più ho usato con l'analogico; ma in galleria, per ora, non ho molte foto con questo e l'A7II.
Questa l'ho fatta nonostante la luce "loffia" perché avevo appena acquistato l'A7 e volevo vedere la resa del mio storico 35 su di essa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2448138
poi ci sarebbero queste due, con una luce non bellissima ma comunque meno peggio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2443771
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2443775


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2023 ore 9:26

Questo il 35mm f/2 Ai che ho preso nel 1981:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1521872#7012795


è identico al mio K, con le scritte sulla parte inclinata del barilotto ;-)
Anche per me è stato, ai tempi dell'analogico, l'obiettivo di gran lunga più usato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me