RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il lusso di poter scattare foveon - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il lusso di poter scattare foveon - parte 2





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:33

Si dell'AF solo a contrasto di Panasonic lo avevo visto in un tutorial, comunque in generale mi sembra un sistema veramente valido, in particolare puoi mettergli davanti dei vetri eccellenti.
Io ho avuto fino a qualche mese fa la a7R3, ma mi è sempre mancato quel feeling che avevo con Nikon e poi sopportavo sempre meno peso ed ingombri importanti per escursioni in montagna o per gite della Domenica con compagna e famiglia.
Ora con la xt-4 mi sembra di essere rinato, mi piace davvero come è concepito il sistema, dalle ghiere a vista alla qualità generale dei file. Soprattutto meritano tanto i JPEG, che mi hanno alleggerito parecchio il "problema" che avevo del tempo da dedicare per postprodurre i RAW. Ora scatto in RAW+JPEG e spesso accendo l'iMac solo per salvare i file sull'hd esterno.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:38

Io uso SigmaPhotoPro solo per un primo sviluppo degli x3f. Applicato ai files prodotti dalle mie fotocamere sigma, che sono piuttosto datate (DP2 e SD10), questo software mi sembra un po' limitato, vedo parecchie opzioni di sviluppo che non si attivano, immagino siano utilizzabili solo coi file prodotti dalle sigma più recenti. Per questo motivo, dopo aver sistemato le cose fondamentali, salvo come tif a 16 bit, che rilavoro ulteriormente con RawTherapee e successivamente con Gimp per il vero e proprio fotoritocco.
Ovviamente è una faccenda parecchio laboriosa, ci vuole un po' di tempo.
D'altronde se si vuole andar veloci il foveon è meglio lasciarlo perdere e orientarsi su altre fotocamere.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 22:53

Molto bella la foto Paco! Avevo trovato un video su questa fantastica funzione SFD di sigma e i risultati avevano dell'incredibile. Mi chiedo perché non sviluppino qualcosa di simile anche altri brand. Se penso che quando avevo la a7R3 avevo ancora il punto di maf grigio (probabilmente morirà così senza un semplice aggiornamento firmware per renderlo visibile nell'evf), mi viene da sorridere. Anzi, a pensarci bene Sony si fa pagare bene dei corpi macchina che non hanno nemmeno un focus stacking in camera e che farebbe comodo a chi fa landscape o macro. Certo Sony ha sicuramente tanti pregi, primi fra tutti il sistema AF e la malleabilità dei suoi raw in post, ma gli altri non sono poi così tanto più indietro.

Tornando a sigma e al foveon, non è la prima volta che sento dire che in una mostra fotografica le stampe fatte con questo sistema siano spesso le più apprezzate dal pubblico, alla pari di quelle fatte con macchine analogiche.
All fine sono convinto che anche in fotografia valga il detto "carta canta".




avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 23:04

Ovviamente è una faccenda parecchio laboriosa, ci vuole un po' di tempo.
D'altronde se si vuole andar veloci il foveon è meglio lasciarlo perdere e orientarsi su altre fotocamere.


Sì concordo, anzi dovrebbero scriverlo a caratteri cubitali sulle scatole per i futuri clienti, a mo' delle scritte sui pacchetti di sigarette.
È anche vero comunque che chi si orienta su un sistema sigma, molto probabilmente sa già cosa va a comprare e cosa si aspetta di preciso. È un sistema molto particolare che va sfruttato per le sue peculiarità e devi convivere con compromessi spesso scomodi, lentezza generale in primis ed anche familiarizzare con software dedicati per tirare fuori il meglio dal file dati.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 11:31

Mannaggia a tutte le vostre scimmie del Foveon, ho appena ordinato una dp2 Merrill dal Giappone.
Tra qualche settimana mi arriverà e vi stresserò per la.post, vi avviso già! MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:05

MrGreen

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4014593


avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:15

Grazie Uly

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 15:03

Dai pure un occhio qua se ti va

www.juzaphoto.com/me.php?pg=164406&l=it

ci sono scatti con merrill.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 16:02

Si grazie Uly, qualcuno lo avevo già visto. Molto belli e soprattutto interessanti.
Ho appena (ri)scaricato SPP e lo sto provando con degli x3f trovati in rete. È davvero notevole la qualità generale, il senso di matericità che si avverte e mi da l'impressione di un Mood che mi ricorda molto l'analogico, o per lo meno è diverso dal look digitale dei sensori Bayer che ho avuto. Almeno questo è quello che avverto dai file appena aperti. La pipetta per la regolazione dell'esposizione spot mi ha strappato più di un sorriso. :-P

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2021 ore 16:32

È davvero notevole la qualità generale, il senso di matericità che si avverte e mi da l'impressione di un Mood che mi ricorda molto l'analogico ...


Come ho già detto, la prima volta che ho usato la DP2 ho avuto la sensazione che, per una specie di miracolo, qualcuno mi avesse ridato il Kodachrome ...

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 12:21

Il Foveon è una ciofeca, le dp Merrill sono uscite il 2012 però oggi si paragonano con fotocamere uscite 10 minuti fa e le ultime non sono certo superiori.
La serie Sd Quattro e Dp Quattro nel 2016 provatele in Sfd è non c'è ne per nessuno.
Dalla mia esperienza personalissima che certamente non fa testo, da quando uso le dp M e Sd Quattro il portafoglio ne ha guadagnato, non riesco anche volendo a trovare una fotocamera che accende la scimmia o se l'accende muore alla prova stampa.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 13:28

Mi piacciono un sacco questo assolutismi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 15:10

Effetto Foveon: nel mio caso mi ha mostrato i limiti del Bayer per il tipo di resa che piace a me e mi ha fatto approdare a X-Trans per quando mi servono un af reattivo e alti ISO.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 15:15

@Gobbo, Beh, ha parlato di sua personalissima esperienza. Non può avere certezze per sé stesso? ;-)

Io conosco una persona (che virtualmente conosci anche tu, Gobbo, anche se ora non è più nel forum) per cui se scatti e stampi con certi formati a pellicola non ce n'è per nessuna digitale ma non ha mai provato a convincere gli altri... Sono opinioni e gusti personali. E finché si rispetta l'operato altrui non vedo problemi, no? ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2021 ore 15:43

@Giulia… permetti che certe frasi … “ La serie Sd Quattro e Dp Quattro nel 2016 provatele in Sfd è non c'è ne per nessuno. ” …. Oppure questo asfalta quello, etc… mi facciano ridere?
Chiaro che se io scrivo una cosa … vuol dire che IO la penso così, e non vi è motivo di specificarlo ma ugualmente sono frasi ad effetto che mi fanno ridere



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me