RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Quattordici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Quattordici





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 7:51

Perché le ottiche Nikon sono ancora vive dopo cinquant'anni. Gli altri costruttori, quasi tutti, cambiando innesto, le hanno chiuse nel cassetto del passato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 8:29

le hanno chiuse nel cassetto del passato.


vero, ma le mirrorless...

Passando a Nikon, io ho buttato alle ortiche un corredo OM di primo livello, se allora ci fossero stati gli adattatori come gli innesti Leitax, molto probabilmente le avrei usate ancora molto a lungo.
Ma allora non c'era la cultura nata con le ML di adattare le vecchie lenti, e poi... per dirla tutta, ero abbagliato -come tutti- dalla nuova moda dell'autofocus. Salvo poi tornare alla macchine manuali appena tre anni dopo. Triste

Ho fatto quattro conti... tra una storia e l'altra, delle oltre 30 lenti che si affollano negli armadi, la larga maggioranza sono manuali e vecchie (si dice vintage;-)).

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 9:01

Si dice che il viaggio sia più importante della meta.
In fondo la vita è viaggio, e la meta è rappresentata, ahimé, dalla morte.

L'autofocus, ti consente di arrivare rapidamente alla meta, ma ti toglie il gusto del viaggio.

La mia personale considerazione è che anche le ML, con tutte le diavolerie che promettono e magari manterranno, ti porteranno (ancora più) velocemente alla meta.

Il fotografo smetterà di viaggiare.
Tutti otterranno risultati strepitosi.
E non ci saranno risultati strepitosi.

Senza patimento non c'è arte.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 9:33

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:05

Ho avuto il 135 2.5 s.c per un periodo. Veramente un bel pezzo di vetro, ma tanto pesante e tanto sbilanciato con adattatore su sony.
Nota dolente è che su a6000 non mi sembrava rendesse come sulla a7.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:07

Qualche scatto con la Nikon D90 e 50mm f1.2 Ais a TA

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3903081&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3903046&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3903080&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 10:35

Qualche scatto con la Nikon D90 e 50mm f1.2 Ais a TA


un po' 'onirico' come anche il noct 58. E' il suo bello


Nota dolente è che su a6000 non mi sembrava rendesse come sulla a7.


Ormai ho stabilito che per qualunque lente vecchia, la resa sul digitale dipende moltissimo dall'architettura del sensore: BSI o no, presenza del filtro AA, spessore del vetro protettivo.

Per dire (l'ho già detto) lo Zuiko 24 f2.8 su D850 ha una resa ineccepibile, mentre, su APS-C (D7200, D3200, D200) è visibilmente meno nitido dell'economico e plasticoso standard 18-55 VR (nota: stiamo parlando degli stessi sensori della serie 6xxx 7x di sony)
La differenza la fa sempre il sensore. Ogni lente vecchia va valutata su 'quel sensore' e la valutazione non è valida per altri
Questo è un fondamentale delle vintage che va sempre tenuto a mente


avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 11:06

La differenza la fa sempre il sensore. Ogni lente vecchia va valutata su 'quel sensore' e la valutazione non è valida per altri
Questo è un fondamentale delle vintage che va sempre tenuto a mente

Per fortuna che quasi sempre in rete sono reperibili recensioni/opinioni delle varie combinazioni Cool

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 11:51

Ho avuto il 135 2.5 s.c per un periodo. Veramente un bel pezzo di vetro, ma tanto pesante e tanto sbilanciato con adattatore su sony.
Nota dolente è che su a6000 non mi sembrava rendesse come sulla a7.


La versione successiva, il Nikkor 135 2.8 AI-S, mi sembra che abbia una buona resa sia su FF che su APS-C.

Qui una foto di prova con l'A7II:



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2663017

e con l'A6000, il cui sensore ha una densità pari a quella di uno da 54 Mpx su FF, e con cui produce un angolo di campo simile a un 200mm su FF:



www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2663018

Se si va sui files a 24 Mp si noterà che le scritte sui cartelli del cantiere e il logo "Riva" sul telone del motoscafo siano decisamente più leggibili nella foto con l'A6000, come del resto era prevedibile, ma questo dimostra che, perlomeno nell'area centrale, non "esaurisce" il FF da 24 Mp dell'A7.


Di questo obbiettivo nel parlo nei mie tre post in questa pagina:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1405354#8481506

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:04

@Roberto P
Scusami non sono stato specifico. Stavo rispondendo a jacopo che chiedeva come mai non si parla mai degli FD/FL.
Mi riferivo al canon fd 135 2.5 s.c.

Adesso non ho sotto mano le foto fatte con l'a6000, ma se le trovo le metto.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 14:51

Per fortuna che quasi sempre in rete sono reperibili recensioni/opinioni delle varie combinazioni


dove le trovi?

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 15:07

@ MrRanza

Sono io a dovermi scusare; avrei dovuto leggere più attentamente i post precedenti, e anche il tuo.
E avrei dovuto dedurre che non parlavi di un Nikon pre-Ai.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 16:58

- OT -

@Jacopo Pasqualotto: Stavo leggendo questa pagina www.photosynthesis-in-nature.com/photography_ir.html e vedendo le immagini al paragrafo "Lenses - flare" m'è venuto in mente che qualcuno potrebbe particolarmente apprezzare questa mole di fantasmi poligonali MrGreen peccato solo sembrino monocromatici...

E, flares a parte, mi sembra un sito molto interessante...è molto bello il fatto che la maggior parte delle immagini presenti sia "multipla" per presentare al meglio l'effetto di una certa tecnica o tecnologia (tipo focus stacking vs scatto singolo a diaframma tutto chiuso oppure l'effetto risultante dall'uso di un filtro piuttosto che un altro) ed il tutto accompagnato da descrizioni che mi sembrano molto esaustive.

- Fine OT-

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 17:54

Che bel sito !

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 18:15

@Gsabbio
dove le trovi?

Cerco direttamente su google. Ovviamente la maggior parte dei risultati è in inglese, ma per me fortunatamente non è un problema.
Per A7 poi si trovano un sacco di "mini" recensioni delle varie ottiche adattate.
Per fare alcuni esempi il phillip reeve, dyxum, lens.ws (per le ottiche minolta è fantastico), ken rockwell, su dpreview spesso e volentieri gli utenti postano la loro esperienza, e vari altri che ora non mi vengono in mente

@Roberto P
Ma di che MrGreen. Sarebbe comodo se ci fosse un tasto di risposta senza dover copiare il contenuto da quotare. Così anche per avere notifiche separate in caso di citazione



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me