| inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:18
“ ma il fatto che ultimamente riesco a fare foto soltanto con Nikkor-N 24 f/2.8 e Nikkor-P 105 f/2.5? Sarà grave? „ E' un'epidemia... bisognerebbe mettere questo 3D in zona rossa |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 0:50
Allevatori di scimmie !!! |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 2:33
Io non sono un Nikon dipendente però seguo il Vs 3D ma insieme alle parole perchè non fate seguire anche qualche foto belle o brutte che siano con qualche dicitura!!! |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 6:55
“ Dottori, ma il fatto che ultimamente riesco a fare foto soltanto con Nikkor-N 24 f/2.8 e Nikkor-P 105 f/2.5? Sarà grave? MrGreenMrGreenMrGreen „ provi ad assumere un po' di 35mm/2 AI tutti i giorni e veda se così sta meglio |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 8:05
“ Io non sono un Nikon dipendente però seguo il Vs 3D... „ Non è un 3D per 'Nikon dipendenti' anzi... sarebbe bello vedere anche dei 'Canon dipendenti' (ma anche Pentax, Praktica, Leitz, Minolta, ecc... -Olympus viaggia sul 3D fratello Zuiko OM 4-) Il bello del gioco è scoprire nuove forme creative (o riscoprirne di vecchie) impiegando lenti ritenute obsolete Io ho fotocamere DSLR Nikon, ed attualmente a parte i 'vintage' nikon che posseggo, sto usando anche un po' di lenti Olympus adattate. Il bello è che pur possedendo oltre 30 lenti, delle quali molte 'allo stato dell'arte', scopro che sto impiegano quasi esclusivamente le lenti più vecchie, manuali, e perfino meno nitide. Le lenti di 30 anni fa a volte sono perfette (Cesare Callisto ne sta dando una bella dimostrazione), a volte sono fortemente imperfette, ed è questo il bello. Trovarsi qui, come in un minestrone, a divagare da un marchio all'altro, senza una precisa collocazione (o bandiera?) e senza un preciso argomento se non le sensazioni, le idee, ed i problemi che vengono dall'impiego di questi vecchi attrezzi, ha il valore impagabile di condividere esperienze camaleontiche e stimolare la creatività (ed anche la scimmia ). |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 9:16
“ ma come mai che, quando vedo una Nikon F Photomic, mi si illuminano gli occhi?;-) „ Avuta la F2 con Photomic....solo un "difetto"...pesa tanto, per il resto é come tornare indietro nel tempo....bellissima....avevo il 50 mm SC 1.4 una resa bellissima anche su digitale. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 9:20
@Gsabbio io vado anche indietro....Canon 7 rangefinder (1961) con 50mm 1.4 LTM (detto, a ragione, il summilux d'oriente). |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 10:15
Ebbene ecco: tutte jpg dalla CF Nippon Kogaku 135-Q f 3.5 del 1963 prima versione, modificato AI da Nikon, antico Schema Sonnar. Qui su D200, 30 secondi f 8.0 iso 100
 Nikkor 50-S f 1.4, del 1973 ultima versione con antiriflesso ambra. Qui a TA su D700, 1/125, iso 800
 Kiron 70-210 f 4,0 del 1980 circa. Qui su D700 a TA, 1/2000, iso 200, 210mm.
 Nikkor 50-300 f 4.5 del 1968, versione lunga, modifica AI da Nikon. Qui a TA su D700, 1/500, iso 200.
 Nikkor 55 Micro f 3.5 del 1977 senza PK-13. Qui su D200, a TA, 1/125, iso 3200.
 Nippon Kogaku 43-86 f 3.5 prima versione del 1973. Qui su D700 a TA, 86mm, 1/800, iso 25600.
 Nikkor 43-86 terza versione del 1979. Qui su D200, 1/100, iso 3200.
 Tokina RMC 70-210 f 3,5 degli anni '80. Qui su D700 a TA, 1/320, iso 1600, massima posizione Macro.
 Nikkor 300-H del 1973 più duplicatore Nikon TC-300 del 1978. Qui su D200 a TA, 1/13, iso 100.
 |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 10:30
35mm/2 K a tutta apertura, 1/30 e Nikon D700 Scatto del 2011, un tramonto così a Genova non lo ho mai più visto
 |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 10:40
“ Io non sono un Nikon dipendente però seguo il Vs 3D ma insieme alle parole perchè non fate seguire anche qualche foto belle o brutte che siano con qualche dicitura!!!Confuso „ Le mie gallerie sono divise per obiettivo (o gruppi di obiettivi) e le foto sono tutte a piena risoluzione ed hanno i dati di scatto. Posto foto quasi esclusivamente come esempio della resa dell'obiettivo oggetto di discussione nel forum. |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 10:51
Mi dite come fate a mettere la foto senza linkare? |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 10:54
Devi usare un sistema parecchio astruso, ecco il codice: [IMG2]solo numero della foto dal link[/IMG2] |
| inviato il 05 Marzo 2021 ore 11:13
“ Mi dite come fate a mettere la foto senza linkare?Triste „ io le carico su Flikr, poi vado nel BBCode e copio il link (solo la parte compresa tra i due [IMG] ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |