| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 6:54
“ io non butto alle ortiche un sistema fotografico costruito in anni di sacrifici soltanto perché voglio un pò di GD in più... „ Ma non avevi venduto tutte - o quasi - le tue ef per comprare le rf? |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 6:59
ci mancava il canon ambassador |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:07
“ già la R era praticamente a livello della A7 III in alcune cose meglio, in altre peggio e parliamo del primo tentativo, in termini di obiettivi già sono avanti per qualità... Se dovessi iniziare da 0 tra Canon e Sony probabilmente sceglierei Canon. Sony va forte di scheda tecnica, ma poi suo campo ha i suoi bei difetti „ Io dopo aver provato la R ho preso - senza pensarci due volte - la A7iii e mi sono pentito di non averlo fatto prima... altro che “bei difetti”, per prestazioni complessive e risultati non c'è paragone tra le due. |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:08
“ ci mancava il canon ambassador „ Occhio a non fare confusione tra canon ambassador e fanboy, c'è una differenza enorme ;) |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:19
Sarebbe carino se uno che confonde rumor (scritti su siti che hanno bisogno di click per vivere) con annunci di una società, venisse denunciato dalla società e fosse costretto a vendere la sua (impareggiabile) attrezzatura fotografica per pagare i danni. |
user172437 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:22
“ non otterrai da loro la reazione feroce che avresti attaccando Sony! „ “ ci mancava il canon ambassador „ C.V.D. P.S. Mi eri sfuggito! Adios! |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:25
Faccio colazione poi mi metto comodo. Tipico thread da weekend , guai se manca |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:45
“ L'importante però è di non andare a ripetere in ogni altro topic del forum il tuo mantra che Sony è meglio di Canon, quello ti rende antipatico „ Sono una persona pragmatica. Mi piace cambiare idea e non ho assolutamente idee immutabili. Sono un appassionato di scienze e tecnologia. A vent'anni, dopo la AE1 passai a Pentax MX per le sue dimensioni. Se qualcuno mi dimostra il contrario di quello che penso si faccia avanti. Adesso sulla fantomatica R5 ci sono file di sognatori canon. Il 3d su chi se la comprerà è già alla seconda edizione. Sonyate sognatori canon.... e guardate che Otto72 è un mio caro amico. Anche gli amici sonyano un corpo canon come la a7r4. ma i fatti dicono che non uscirà molto presto. Magari tra due o tre anni. Oppure se uscirà non avrà le caratteristiche di cui si parla in questi giorni. Imho. Checco non leggo post di persone eccitate a meno che non contengano informazioni reali sulla tecnologia esistente. |
user172437 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:56
Si, ma che senso ha impestare tutti i topic Canon con discorsi celoduristici? Non credo che chi li apre voglia essere convertito o non conosca quello che offre la concorrenza? Vuole semplicemente parlare del prodotto al quale è interessato... Ripeto, con questo non ho nulla contro questo tuo topic, che ci sta, buona proseguzione! |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 7:59
La nicchia di mercato aperta da sony si sta rivelando un bacino interessantissimo per le aziende che operano nella fotografia. Brava Sony. Secondo me più che utenti canon ha attinto da Nikon, m43 fuji e Pentax. In questo forum chi è stato canon fa semplicemente più rumore. Data la posizione dominante nella nicchia reflex, canon non ha avuto interesse a cambiare, ha atteso perché può quasi, sottolineo quasi, permetterselo. Che stesse preparando le sue mosse da anni è ovvio ed è stupido non rendersene conto: ottiche dedicate e non adattate con una prolunga saldate non si fanno in 1 mese e che ottiche. Tecnologicamente può avere qualche ritardo ma non mi pare che l'equazione: il vincitore è chi è all'avanguardia sempre. Guardiamo Intel e amd e le volte che amd era avanti, non ha mai intaccato realmente quote importanti anche ora che il salto è impressionante, tempo un anno e ci sarà un assestamento. Il mercato fotografico sta morendo e questo significa che sopravviverà chi ci tiene di più. Penso a samsung, la sua Nx1 era fantastica, sensore da urlo e il resto incredibile. Avrebbe dovuto avere la pazienza di resistere altri anni, non lo ha fatto nonostante avesse un capolavoro tra le mani. La R5 non è una macchina esaltante, io spero che sia una macchina concreta e robusta. La rivale della A9 ora come ora non esiste. Nessuno ha le sue caratteristiche di prezzo e tecnologia e questo è un dato oggettivo. Tuttavia non vedo grandi differenze di qualità di foto tra chi aveva altri brand ed è passato ad essa tranne il miglioramento di rateo di foto a fuoco. Per alcuni è fondamentale per altri no. Per me non lo è facendo i conti tra il cambio e il resto. Quindi la risposta per me è: la domanda è mal posta, il punto è se canon e Sony decideranno di sopravvivere dentro il mercato fotografico o no. Mi pare di aver letto che per canon questo rappresenti il 24% quindi è importante mentre per sony il 7% e in un momento di contrazione non sono sicuro che la seconda società abbia voglia di investire più di tanto oltre ciò che ha già fatto. |
user172437 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:10
Ma se su di un topic che parla di 1DXIII, dove l'autore vorrebbe parlare di quello che offre questa macchina, si continua a ripetere come un disco rotto che l'A9 è superiore... permetti che possano girargli gli scocones! Credi forse che io non conosca le specifiche tecniche dei corpi Sony? Certo che si, ma do' priorità ad altre cose... |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:15
Non posso rispondere del comportamento degli altri. Ma posso ricordare che le affermazioni sui nuovi prodotti Canon di quest'ultimo anno sono state piu' volte fuorvianti. La 1DX mk III ha un sensore da 20 mega e non di 26 come promesso, guardacaso gli stessi pixel della versione precedente che conosco bene perché l' ho usata fino a sabato scorso. Autofocus di 160 sensori. Però sembra che copra la stessa area (minore del 40%) del frame che copriva il modello precedente. Mah.... dobbiamo ancora credere alle innovazioni annunciate da questi rumor? |
user172437 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 8:18
Ma Canon non aveva promesso un bel niente, i 26mpx se li era inventati il cazzaro di turno! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |