| inviato il 19 Settembre 2019 ore 20:19
Pacco, sta fava, sono lenti per attacco F, o se so comprati già tutti le ML Le Z montano lenti S, l'FTZ e' un Caronte |
user28666 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 7:06
Invece se utilizzi un'ottica nativa come si comporta? Chiudendo il diaframma mette a fuoco a TA o chiude al valore impostato? Fai la prova di lavorare a priorità di diaframma e completamente in manuale e vedi se cambia qualcosa. Prova anche a disattivare la visualizzazione nel mirino di come sarà la foto finale. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:19
Se parli della Z6, chiude in generale fino a f/5.6 (forse anche f/8, non ricordo bene). Ma ho l'impressione che, se c'è poca luce, lo tenga più aperto |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:24
E non potevo leggere questo post l'altroieri, prima di comprare il Sigma Art 85mm da mettere sulla Z6 ? Vabbè che tanto lo userò quasi sempre più aperto di f/2.8 . |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 11:36
scusate, mi spiegate meglio questo (strano ) comportamento delle ML nikon? praticamente se ho ben capito tiene il diaframma non a ta (praticamente in stop -down) fino ad un certo valore? E questo per quale motivo? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:01
“ scusate, mi spiegate meglio questo (strano ) comportamento delle ML nikon? praticamente se ho ben capito tiene il diaframma non a ta (praticamente in stop -down) fino ad un certo valore? E questo per quale motivo? „ Sembra capiti soltanto con gli obiettivi di terze parti, soltanto adattati tramite FTZ, e soltanto per i modelli che non hanno la levetta meccanica del diaframma, come i Sigma Art più recenti (85, 105 e 135, da quel che si evince). Se chiudi il diaframma, si chiude fino a f/5.6 in real-time invece di restare aperto alla massima apertura e chiudersi solo al momento dello scatto, rallentando così l'AF che risente della minor luce che arriva al sensore. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:13
ma c'è un motivo oppure è un malfunzionamento? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:14
strano che modificando il diaframma dalla macchina in tempo reale cambi anche il diaframma dell'obiettivo.. mi giunge nuova questa cosa (ma probabilmente non sono aggiornato) |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:34
“ strano che modificando il diaframma dalla macchina in tempo reale cambi anche il diaframma dell'obiettivo.. mi giunge nuova questa cosa (ma probabilmente non sono aggiornato) „ Soltanto per i Sigma Art che sono privi della levetta meccanica del diaframma, come confermato dalla stessa Sigma nelle email che ha riportato Alessio. È strano si, oltretutto perchè fermarsi a f/5.6 e non fermarsi prima? O non muoversi del tutto? |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 13:38
“ Se chiudi il diaframma, si chiude fino a f/5.6 in real-time invece di restare aperto alla massima apertura e chiudersi solo al momento dello scatto, rallentando così l'AF che risente della minor luce che arriva al sensore. „ Ma questo lo fa di base, per ridurre l'effetto del focus shift, e lo faceva anche la Sony A7. Poi credo, ma dovrei verificare, che in scarsa luce non lo faccia. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:01
“ Sigma deve provvedere assolutamente su questo problema, perchè compromette seriamente le prestazioni AF. „ Temo che la situazione non si risolva facilmente. Se gli aggiornamenti firmware dei corpi (siano Nikon, Canon o pincopallo) introducono delle "variazioni" di operativita', Sigma non puo' far altro che mettersi li, rifare reverse engineering e sistemare il problema... fino al firmware successivo, e far questo ovviamente costa. In questo topic www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3190554 si parlava di qualcosa di simile. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:17
Avete provato con l'impostazione "af in scarse condizioni di luce"? |
user28666 | inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:39
Blade, prova a fare tu quello che suggerivo nel precedente messaggio e a questo punto sia con tanta luce che al buio. Non ho una ML Nikon ma ci sto pensando in un prossimo futuro ed abbinarci degli Art. Fai la prova con ottiche native ed anche adattare con FTZ. |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 15:47
Io non ho Art a disposizione. Con i miei due Sigma non ho visto problemi di MF. Però, mi sembra di poter dire che il comportamento di focheggiare in stop down fino a f/5.6 sia standard. Non solo della Z6, anche la A7 faceva così, e pure le compatte, |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 16:49
Tra qualche giorno mi arriva il Sigma Art 85, lo proverò bene con la Z6 e vi farò sapere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |