RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da mirrorless Olympus a mirrorless Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Passaggio da mirrorless Olympus a mirrorless Canon





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:36

Mirkopetrovic: tipo? di che obiettivi parli?

bisogna anche considerare la resa degli obiettivi al di là dei dati di luminosità.

In ogni caso i superzoom, tranne rarissime eccezioni (vedi 12-100 f4 olympus) non sono lenti per cui vale la pena basare un sistema a ottiche intercambiabili, ML o reflex, m43, apsc o ff che sia

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:43

14-150 f4-5,6 olympus

sony 10-18 f4

zeiss 16-70 f4


bisogna anche considerare la resa degli obiettivi al di là dei dati di luminosità.


appunto dico vi state soffermando troppo sulla luminosità, magari le lenti M sono buie ma sono ottime per qualità ottica e costano nulla, e se guardate le foto che sfornano credo sia anche vero. Sil non ha tutti i torti

Poi non sottovalutare il potere dello zoom. Ne parlano tutti male e poi lo cercano tutti prima o poi. I fissi si trovano, i super zoom sono rari!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:51

si riferisce alle ottiche ef-s usare con adattatore.


se parliamo di speedbooster allora questo vale anche per qualsiasi ottica adattata su m4/3, se parliamo di adattatori come semplici "prolunghe" la luminosità rimane quella, per cui bui sono e bui rimangono.. poi se riuscite a scrivere 2 righe 2 in cui spiegate questo mistero della fisica bene, altrimenti suona più come unghie sugli specchi..

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 18:00

vi state soffermando troppo sulla luminosità


la luminosità è importante, anche se ovviamente non è l'unico parametro, ma al calare della luce (sui piccoli sensori) e quindi all'aumentare oltremodo degli iso (3200-6400) il degrado della qualità a volte è notevole...e la qualità del sistema fa a farsi benedire.
Inoltre molti fissi piccoli ed economici del consorzio m43 a TA sono già molto buoni, come ad esempio il 15 1.7 o l'economico 45 1.8...per non parlare del 75 1.8 (di sicuro più impegnativo economicamente...ma strepitoso).
Idem per gli zoom PRO Olympus, dove il tutto fare 12-40 a 2.8 non fa rimpiangere i fissi...men che meno il 40-150 2.8.
Gli EF-S canon e alcuni EF luminosi economici (il 50 1.4 tra tutti), di cui ne ho avuti ed usati per anni, a TA sono molto morbidi, quindi gli zoom oltre a non essere già il massimo della luminosità, devi per giunta chiuderli per avere buon dettaglio, non solo verso i bordi, ma anche a centro lente.

p.s.: se parliamo di speedbooster con il viltrox o il più costoso metabones, il m43 diventa un aps-h.
Possiamo avere 70mm f/0.8, oppure 140 f/1.4, 280 f/1.4...ecc ecc, ma è un'altra storia.


avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 18:04

Ma infatti per questo trovo molto piu attraente olympus non solo per i corpi stupendi ma anche perché posso giostrare meglio il budget fra fissi e superzoom. Ma anche Canon m ha i suoi pregi appunto i prezzi bassi del sistema e l'adattatore ef m. Sono due filosofie di spesa diverse entrambe valide

user46521
avatar
inviato il 14 Giugno 2018 ore 18:54

per ora il sistema canon Ml è un giocattolo della chicco a confronto al consorzio pana olympus, le ottiche fanno pena e lato QI non ci guadagni nemmeno mezzo stop... fine.
La mia l'ho detta.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:38


se parliamo di speedbooster allora questo vale anche per qualsiasi ottica adattata su m4/3, se parliamo di adattatori come semplici "prolunghe" la luminosità rimane quella, per cui bui sono e bui rimangono.. poi se riuscite a scrivere 2 righe 2 in cui spiegate questo mistero della fisica bene, altrimenti suona più come unghie sugli specchi.


confondere un adattatore che è un tubo che non modifica niente con un speedbooster la dice lunga sulla qualità della discussione...

www.metabones.com/products/?c=speed-booster

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:39

[QUOTE
per ora il sistema canon Ml è un giocattolo della chicco a confronto al consorzio pana olympus, le ottiche fanno pena e lato QI non ci guadagni nemmeno mezzo stop... fine.
La mia l'ho detta. ]


se vabbe...buonanotte...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:40

Quanto costa speedbooster?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:41

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_10ncs
un bell'obiettivo per
canon m
e
3\4MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:42

Come dicevo di fissi ce n'è per tutti, sono i zoommi che scarseggiano, e per me i pochi contano più dei molti

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:45


www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_10ncs
un bell'obiettivo per
canon m
e
3\4


è vero...gran lente...

user36220
avatar
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:59

Stevia magari ha un po esagerato, ma non ha tutti i torti. Facendo la ricerca tramite il sito, le ottiche con attacco Canon M, originali e di terze parti, sono sotto le 30. Per m4/3 sono più o meno 100. Parlo sempre e solo di ottiche attacco nativo, da montare direttamente sul corpo, senza nessun adattatore.

Ribadisco quanto già espresso. Si parla poco del sensore, che a me ha sorpreso moltissimo. Ed anche il rapporto qualità/prezzo è ottimo. Il 60mm macro pesa come una piuma ed ha una qualità ottica incredibile, per dirne una.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 19:59

">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_35_f1-2cs

">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_100macro

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_10ncs

un bel trio luminoso a 4 soldi

ecco bella bella per
canon m
e
3\4

con questi 3 fissi sei quasi professionale

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 20:05

a questo punto chiedo io una informazione con canon m50 e m100 e olympus f
è possibile selezionare il punto fuoco e poi lo scatto con il touch

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me