RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uno Zeiss... è per la vita!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Uno Zeiss... è per la vita!





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 20:29

È solo perché non hai mai tenuto in mano una Leica una Contax o un Sonnar degli anni '30...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 20:38

Sì, ma sto pancolar?MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 20:48

È solo perché non hai mai tenuto in mano una Leica una Contax o un Sonnar degli anni '30...

continui a guardare il dito.....


avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 20:50

No no, ogni tanto guardo anche la luna... ma oggi piove e non si vede.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 21:44

...purtroppo nemmeno domani, speriamo in miglioramento almeno per Pasqua.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:05

Anche un uomo è solo un inutile ammasso di materia organica e acqua.


Non proprio è un essere senziente la materia da sola nn vive altrimenti ci sarebbero gli zombie.
Gli oggetti piano forti e violini inclusi da soli non dicono nulla prova a dare uno Stradivari nelle mie mani e sentirai che non dice proprio nulla anzi forse anche peggio.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:11

Se a te gli oggetti non dicono nulla va bene così. Non siamo tutti uguali.
Buona giornata, Roberto

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:14

Buongiorno,

non capisco perchè ci si inserisca in una discussione dal titolo assolutamente inequivocabile apostrofando di feticismo chi apprezza, colleziona, utilizza ottiche vintage.
Se essere collezionisti significa essere anche feticisti, allora contento di esserlo e siamo in molti.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:20

Sai Graziano, c'è sempre chi si sente in diritto ed in dovere di far cambiare la visione delle cose agli altri. Ci sono abituato ormai e non mi arrabbio più. ;-)

Buona giornata, Roberto

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:23

Per m gli oggetti non dicono nulla tranne quelli che nelle mie mani fanno quello che a me piace e da soddisfazione. Non sono un collezionista tengo solo quello che uso e che mi da soddisfazione. Questo non vuol dire che sono contrario al chi trova piacere da altri oggetti, specificavo solo che un oggetto senza l'uomo è praticamente nulla.
Prova ne sia che un violino smarrito in soffitta non suona solo, magari nessuno lo troverà mai e un ottica senza la mano dell'uomo che la usa e le da gloria resterà ad ammuffire nel fondo di una scatola.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:28

@Nessuno, qui il tema del topic è un altro . Perchè non apri un'altra discussione ed affronti questo argomento? Avrai sicuramente molti contributi interessanti.
Ho comperato un vecchio Tessar, mi piace molto, mi diverto a provarlo, e ho portato qui questa mia esperienza. Non ti interessa? Va benissimo. Perchè intervieni con argomentazioni che non c'entrano nulla? Apri un altro topic.

Buona giornata, Roberto

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:47

Buongiorno Nessuno,

sono un subacqueo come te. Ho cambiato molta attrezzatura e tu sai di cosa parlo. Però conservo ancora la mia prima muta con la quale ottenni il primo brevetto. Ormai è quasi diventata di cartone, non mi andrebbe più come taglia, ma non riesco a buttarla. Sono proprio un feticista inguaribile.

Saluti.

Graziano.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 9:54

Chiedo scusa a tutti, ma visto che qualcuno ha fatto delle battute sugli oggetti, in riferimento alla lente in topic, mi sono permesso di esprimere il mio punto di vista.
Chiudo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 10:54

skylab domandina: ha senso per me, che amo i 50ini, prendere il tessar? che schema ottico ha?
che altri zeiss interessanti ci sono tra i 28 e i 50 senza dover vendere un rene? MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:09

Ciao Morgana,
innanzitutto i Tessar 50mm f/2.8 sono diffusissimi e costano poco, quindi se ti piacciono puoi tenerti il tuo rene.
In sè il Tessar 50mm non ha grandissime particolarità: è buono al centro, e degrada verso i bordi. Ha un bel bokeh, ma non è particolare come i Biotar/Helios 58mm f/2. Qui trovi la scheda su Juza, con foto. Qui c'è lo schema originale. (Anche i primi Leitz Elmar 50mm f/3.5 avevano uno schema Tessar)

Di grandangolari Zeiss non ne ho, per cui non ti so dire molto, salvo che costano di più... Se cerchi un po' se ne è parlato qui su Juza, e dovresti trovare parecchie informazioni.

Ciao, Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me