RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:12

E che cambia?

Tra uno schermo esterno da 7 pollici e un oculare digitale? Sei serio?

user3834
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:14

Izanagi, con una A9 ho scattato circa 2000 foto con il 10% della batteria e, con una reflex non è possibile perché con la reflex devi muovere lo specchio e l'otturatore, con le ML non devi muovere nulla, per la velocità le Olympus arrivano a 24 fps, le reflex non ce la fanno per un fatto di tempi, dovresti scattare tutte le foto a 1/8000 quindi sarebbe inutile.
Le ottiche non sono legate al sistema quindi non c'entrano nulla con il fatto che le reflex sono indietro.

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:15

Sony, ne cito una a caso, da questo punto di vista, va grazie agli adattatori perché il suo parco ottico non è completo e non raggiunge quello di altri marchi

aspetta.. tamron sigma e la stessa sony .. stanno facendo un corredo a posta.. poi arrivano i tele tempo al tempo ..

user3834
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:15

Checco non cambia nulla perché a parte le cavolate dove secondo te un fotografo deve stare 12 ore a guardare un evento, nel mondo reale l'affaticamento non esiste, te lo dice uno che ci lavora e ancora ci vede.

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:16

Izanagi, con una A9 ho scattato circa 2000 foto con il 10%

e non te ne accorgi neancheMrGreen

user86191
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:17

francamente questi discorsi su cosa sia meglio p peggio tra ML e Reflex comincio a trovarli inutili perché si ripetono sempre le stesse cose, il problema non e chi e migliore, ma perché solo Sony produce ff ML e gli altri stanno a guardare

user3834
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:19

Grande fiammifero, perché Canon non se lo può permettere e Nikon probabilmente aveva le mani legate dal fatto che i sensori glieli dava Sony.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:23

Quando ho preso la 5D4 un anno fa ho valutato che sarebbe stata la mia ultima reflex.
E che valeva ancora la pena prendere una reflex.

Il vero problema non credo sia né se né quando le mirrorless sostituiranno le reflex.
Se 1DX2, D5 sono reflex, e A9 è mirrorless, è pacifico che siamo in una fase di transizione.

Per me il vero problema oggi è se devo comprare una lente.
Perché il corpo tra 5-7 anni lo sostituirò comunque, le lenti no.
E lì sì che il discorso è incerto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:25

aspetta.. tamron sigma e la stessa sony .. stanno facendo un corredo a posta.. poi arrivano i tele tempo al tempo

Appunto, ti sei risposto da solo, sigma solo da un paio di giorni ha deciso di costruire alcune ottiche e-mount. Lato tele come andiamo?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:26

nel mondo reale l'affaticamento non esiste

MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:26

Giusto!!!!

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:27

Per me il vero problema oggi è se devo comprare una lente.
Perché il corpo tra 5-7 anni lo sostituirò comunque, le lenti no.
E lì sì che il discorso è incerto
penso che il problema non sussista visto che sto usando lenti di 30 anni fa adattate..... poi tra 5-7 cambieranno anche le lenti mi pare ovvio..

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:28

Lato tele come andiamo?

non male ..poi ho riscontri molto positivi sul Sigma 500 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_500_f4os_sport
www.sonyalpharumors.com/new-sony-400mm-f-2-8-gm-lens-switches-explaine

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:33

Dai black, suvvia, mi citi le olympus che sono 4/3 e che onestamente non è che occupino chissà quale grande fetta sul mercato.

user3834
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:34

Izanagi mi hai fatto una domanda e ti ho risposto, tu hai esempi di una reflex più veloce di una A9?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me