RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 e ottiche "non sony"





avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:38

e il 28-70?? che ve ne pare?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:42

capisco. io ho preso a viaggiare con A6000 e lasciare a casa corredo FF Canon e lenti L varie...
la A6000 è una gran macchina. se la cambierò sarà per una analoga stabilizzata.
e quando devo fare roba seria A7RIII e GM, mi abituerò spero

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 1:19

il 28-70?? che ve ne pare?


Se intendi il 28-70 FE che danno in kit, questo link alle mie impressioni d'uso mi sembra di averlo già messo, ma nel dubbio lo rimetto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879

E' appena stato presentato un Tamron 28-75 f/2.8, esclusivo per Sony FE (da non confondere con la vecchia versione per reflex):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2687439&show=1

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 2:05

capisco. io ho preso a viaggiare con A6000 e lasciare a casa corredo FF Canon e lenti L varie...


Io quando voglio stare leggero prendo l'A6000 con l'immancabile 10-18, il Sigma 30/2.8 e infine il 55-210 oppure il Sigma 60/2.8 (a seconda del posto in cui vado e quindi scelgo tra l'allungo dello zoom e la qualità del 60); poco più di un chilo (più un paio di batterie, filtri ecc).
Prima usavo il 16-50 tra il 10-18 e il tele (come se fosse stato un 20-50, evitando le focali a cui da il peggio di sé); ma da parecchi mesi sta incollato alla mia vecchia Nex3n con cui l'ho acquistato quattro anni fa.
La Nex è ancora più compatta dell'A6000 e la prendo quando esco senza l'intenzione di fare foto, ma non si sa mai che incrocio qualcosa che merita di essere fotografato.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 6:53

Nessuno nomina due lenti stupende con prezzi abbordabili:

Sony 50 1.8 OSS

Sigma 30 1.4 Art



avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 6:54

E poi una lente che va da dio su A6000 è il Samyang 12mm f2.....e non solo per panorami

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 6:57

Confermo che a livello qualità prezzo ADESSO specialmente la A6000 è una bomba.
Costa nuova 411 su Amazon e usata sui 350

Una xt20 usata non si trova sotto i 650

E le due camere se la giocano ancora
Anche sul video

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 7:56

Io li ho nominati eccome... 12 e 30 sono super. Assieme al 16-70 compongono il mio corredo da viaggio leggero. Poi qualche vintage.
Avrei preso pure il 50, ma alla fine ho optato per Primoplan 58

Parlano bene pure del 35 oss

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:14

Ottimo il SAM 12.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:46

Camou, ottimo corredo. È quello che vorrei io.

Anche se lo zoom costa parecchio ed apre poco.

Ci fosse un equivalente del Fuji 18 55....che usato si trova a 300 anche meno.....

Io ho il 50 1.8 lente meravigliosa ma la trovo troppo stretta. Va bene solo per primi piani.

Sento l'esigenza di fare ritratti ambientati e street quindi vorrei prendere il sigma 30 1.4 o il 35 OSS

Ho tante lenti vintage ma non amo usarle, il manuale mi annoia e inoltre le trovo sbilanciate per peso e adattatore

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:14

Ottimo il SAM 12.


Mi ha dato grosse soddisfazioni e con lui ho scattato quella che forse è la mia foto di paesaggio più riuscita:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1208636
Ma l'ho usato soprattutto per architettura, sfruttando l'ampio angolo di campo per tenere la macchina "in bolla" e quindi le verticali "a piombo", ed eventualmente ritagliando la parte sottostante se fosse apparsa superflua.

Da quando ho il 10-18 non lo uso molto, ma l'ho tenuto per quelle occasioni (teatro, eventi al chiuso o con poca luce) in cui i due stop in più possono farmi comodo (il 10-18 ha la stabilizzazione, ma non serve quando devi adottare tempi rapidi per bloccare il movimento delle persone).
Qui il Samyang 12 e i miei Sigma f/2.8 mi sono stati molto utili:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2013594#9766203

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:31

Il Sammy 12 è eccellente. Piccolo e robusto. Non ha la versatilità del 10-18, ma forse a 12mm la resa è pure migliore a quanto ho visto.
Avendo già il 16-70 ho scelto questo piuttosto che il 10-18 ma ero molto tentato. Il prezzo ha inciso sulla decisione.

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:32

Bene bene mi state dando molte info interessanti....però devo dire che mi orienterò il più possibile su lenti AF perché per l'uso comune sono più dirette...il 30 sigma è nei miei pensieri come anche il12 samyang...poi potrei andare di 50 e prendere il 55-210 mantenendo il 16-50 come tuttofare da tasca...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:53

Come tuttofare c'e Anche il nuovo 18-135 volendo. Appena uscito e costa abbastanza ma se sommi tutte le lenti in mezzo... io ho preferito i 2mm di wide del 16-70 e l'f4 (e qualità superiore?!?!) ma è soggettivo.
Non l'ho provato il 18-135 quindi non mi esprimo

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2018 ore 10:35

18-135 sony o altro marchio?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me