| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:23
Sar comunque sul genesis c5 ho letto parecchie review non particolarmente entusiastiche...basta andare anche nella sezione del forum www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_c5 “ Manfrotto prevede molte teste tra cui video e cremagliera. „ Si ma infatti se leggi bene ho specificato teste a sfera...e nei commenti precedenti ho anche detto che sicuramente la fanno cosi per chi utilizza altri tipi di teste molto piu ingombranti...MA visto che la sfera è ormai la piu diffusa una borsetta dedicata la potevano fare tanto gli costa 1€ a pezzo |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:26
Si ultimamente qualcuno ha lamentato la stabilità.. Non vorrei fosse un problema però solo della ultima versioni.. Leggi la recensione di Juza ne parla strabene.. Non che ciò che dice sia bibbia, sia chiaro, però dal giudizio del proprietario del forum mi fido molto.. Più che questo sia stabilità mi preoccupano due cose, il peso, 1,7 e le dimensioni da chiuso che stanno al limite di un baglio a mano. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:29
“ il sistema manfrotto, ha 3 posizioni che sono assolutamente sufficienti per la totalità di condizioni di ripresa ed è veramente tosta e immobile (la seconda generazione meglio della prima oltretutto) „ Gambacciani per tre posizioni e seconda generazione cosa intendi? “ al limite di un baglio a mano „ Mettere un treppiedi da 200 e passa € nel bagaglio a mano non la vedo una buona idea |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:30
Si ma il go non ricordo sia offerto in kit con una testa a sfera per la quale prevedere una borsetta ad hoc come per piccolino beefree advanced. E' una scelta di marketing, discutibile ma una scelta. Le teste serie BH Genesis mi piacciono ma per chi non ha bisogno della frizione sono spettacolari quelle a basso profilo della Genesis (LPH) Leggere, fluide, toste. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:31
Centauro quelle che dici della genesis sono blu e con il benro ci stanno a meraviglia...la prendi?? |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:36
Anche la soluzione manfrotto go +Genesis bh 40 non sarebbe da escludere. E tornando alla domanda, un mio amico di recente ha preso il C3 e ne è entusiasta.. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:40
"Centauro quelle che dici della genesis sono blu e con il benro ci stanno a meraviglia...la prendi?? " il "kit" prevedeva proprio una Genesis Base LPH-18 30 blu. Ci ho messo un moschettone azzurro per il gancio e ci sono uscito in smoking (non scherzo). |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:43
“ P.S. riguardo a twist e sabbia, mi si è bloccato pure il feisol CT-3442 , molto seccante da pulire. Concordo con Gambacciani di nuovo. Mi piacerebbe provare un gitzo (tipo ocean) o un RRS. „ ho portato in islanda un gruppo l'anno passato ed alcuni avevano i rollei rock solid carbon. ecco in quelli non entra nulla di nulla ... anche se scatti dentro le onde del mare (e l'hanno fatto) |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:47
Ho aperto qualche giorno fa un thread sui rollei rock solid ma nessuno sembrava averli mai usati. Beh almeno qui un minimo di informazione l'ho trovata, grazie Gambacciani |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:48
“ Gambacciani per tre posizioni e seconda generazione cosa intendi? „ nei 190 l'asta centrale può stare sopra, sotto e orizzontale. tre posizioni. mentre la copia benro può avere anche delle configurazioni intermedie e se escluso il discorso macro sinceramente non saprei che farmene. “ Anche la soluzione manfrotto go +Genesis bh 40 non sarebbe da escludere. „ il 190GO va bene con qualunque testa. io ci monto sopra dalla sirui k10, alla benron v3e, alla 410j senza problemi. “ Mettere un treppiedi da 200 e passa € nel bagaglio a mano non la vedo una buona idea „ il treppiede del bagaglio a mano è rischioso perchè te lo possono considerare arma e non farti volare mettere sta roba in stiva .. è vero che può essere a rischio furto, ma ci sono i lucchetti e ancora meglio una bella girata nel nilon prima di partire |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 15:53
“ Delfra Ho aperto qualche giorno fa un thread sui rollei rock solid ma nessuno sembrava averli mai usati. Beh almeno qui un minimo di informazione l'ho trovata, grazie Gambacciani „ io portando gruppi di fotografi, vedo usare sul campo più o meno ogni genere di attrezzo fotogafico esistente e da ingegnere mi piace curiosare per così dire. i rock solid carbon sono sicuramente molto buoni e solidi, ma costano anche molto e non sono affatto compatti. si parla cmq di roba sopra i 300 euro (solo per le zampe) e ci mancherebbe nn fossero buoni. sinceramente però non saprei dirti se sono migliori di altri cavalletti di questa fascia di mercato o della fascia ancora sopra tipo gitzo e rrs. certamente i twist sono veramente ben sigillati. però dall'altra parte hai pochissimi movimenti. il beta e gamma hanno solo la colonna che va su e giù, l'alpha la colonna non ce l'ha proprio. quando fai un prodotto così essenziale, poco compattizzato/ottimizzato e lo fai pagare 300-400 euro è il minimo che non ci entri la sabbia e che sia stabile |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:00
Io sinceramente stavo guardando il beta 180 carbon che da quello che ho visto sul sito è appena andato fuori produzione. Su Amazon attualmente costa infatti 318 ma altri venditori lo vendono a circa 200 e ce ne sono due di usati come nuovi a 160-170. Mi piacevano le dimensioni, il sistema di ribaltamento della colonna e il diametro delle gambe consistente. Il peso è di poco inferiore al manfrotto 055cxpro3, ma è un po' più piccolo perché ha una sezione in più, e costa meno. Capisco non sia comunque molto piccolo, però come treppiede per escursioni non troppo lunghe e non da mettere in valigia mi attirava. Lo stavo confrontando con il genesis c5. Grazie comunque per le informazioni, e scusate l'offtopic! |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:05
Delfra tranquillo nessun off topic finchè si parla di bei prodotti sei perfettamente in tema |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:14
Si e no. Siamo molto lontani dalla destinazione d'uso dello treppiedi in oggetto, col rollei rock solid. D'altra parte mi piacerebbe sapere quali altri rollei hanno i twist lock così ben sigillati. Quindi ben venga l'OT!!! |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:20
“ Mettere un treppiedi da 200 e passa € nel bagaglio a mano non la vedo una buona idea „ Io cerco di partire sempre e solo con il bagaglio a mano,portando i vestiti stretti e necessari, tranne volte in cui non è proprio possibile (vedi ultimo viaggio in Russia), quindi che entri nella valigia da cabina per me sarà sempre fondamentale. finora ho sempre portato il manfrotto befree e non ho mai avuto alcun problema nell'area "imbarco", ma qual'ora si presentasse il problema è facilmente sviabile, torni indietro e lo vai ad imbarcare al checkin.... Più comunque guardo il manfrotto go e + mi intriga, certo che quello in carbonio per soli 1.35kg sarebbe eccezzionale, peccato il prezzo, x me e secondo me, esagerato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |