RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:34

@Ficofico, non metto in dubbio la qualità dell'obiettivo in questione perché non lo conosco, ma spero ci si possa fare qualcosa di meglio rispetto alle foto di quel link come bokeh

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:39

Esempio A6000 con 50 1.8 Sony
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1061894&srt=&show2=1&l=it

Esempio 100D con 50 1.8 Canon
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1507076&srt=&show2=1&l=it

È solo un esempio, ma io 200 euro di differenza tra questi due proprio non li vedo, anzi...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:41

Qualcosa di meglio? Tipo, ha lo sfocato più morbido che un cinquantino abbia mai avuto, lo dicono le immagini più tutte le recensioni... Certo che se mi paragoni un 135 allora...

www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/720-sony50f18nex?start=1

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:42

Ma mi paragoni due foto diverse?

Guarda questa

www.flickr.com/photos/125244042@N08/34391598834/in/pool-sel50f18/

www.flickr.com/photos/134835144@N02/35027068271/in/pool-sel50f18/

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:48

Le mie erano diverse e le tue sono uguali??? Eeeek!!!
Comunque è sufficiente il link che hai postato prima, se valuti gli obiettivi da quei grafici lì è inutile che ne parliamo, viviamo in due universi paralleli.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:50

Ale ma hai letto cosa c'è scritto e hai visto le figure? Mi sa di no...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:51

Hai postato due foto del 50 Sony, io due foto simili dei due 50.
Il link con i grafici non mi interessa, scusa

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:54

Ancora con i grafici? Apri l'articolo e leggi cosa c'è scritto riguardo al bokeh, poi ci sono anche dei piccoli crop a conferma di quello che dicono... Non c'è bisogno di guardare nessun grafico...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:57

Bokeh
It is nice to have a sharp ultra-large aperture lens but it is also important to have a very smooth bokeh (quality of the out-of-focus blur) which is simply part of the character of such a lens. The Sony E 50mm f/1.8 OSS delivers superb results here - which is really a rare quality at this focal length!
Out-of-focus highlights are rendered smoothly at max. aperture as well as stopped down. The circular highlight shape remains intact till about f/2.8. At max. aperture you can observe some shape deterioration towards the corners but this is quite normal.

The out-of-focus blur is buttery both in the image back- and foreground. It is seldom to have both areas rendered that good!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:04

1.8 e 2.8 non sono la stessa cosa; 50 e 60 non sono la stessa cosa. Ha chiesto se c'è un 50 1.8 x Sony, se poi volete suggerire quello che avete in testa allora c'è anche il 40 2.8 pancake Canon e il 24 2.8 pancake Canon... ma non rispondete alla domanda che vi è stata posta.

Giornataccia?Sorriso
Stai sereno.. se l'Italiano non è un opinione ha detto un alternativa al 50 non un altro 50. Ha detto pure che lo userebbe per i ritratti; io avendo avuto il sigma 60 sia sulla nex 5t che sulla a6000 e l'ho ritenuto un ottimo obiettivo ho dato il mio suggerimento. Tu darai il tuo ma per favore non criticare cose che non sai.;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:05

@Ficofico (mi piacerebbe chiamarti x nome) NON È INTERESSANTE!
Come te lo devo scrivere, in cinese?
Io guardo le foto nella sua interezza, non me ne importa una cippa dei crop del re di bastoni!!!
Guarda la galleria del 50 1.8 stm, 100 euro di obiettivo, e dimmi se ti piace il bokeh, senza pensare che è Canon o Sony o chissenefrega cosa.
Se vuoi parlare di questo, ti rispondo molto volentieri.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_50_f1-8stm#fotoesempio

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:07

Se nn ti interessa il mirino e una super velocità di af io andrei di m3
Per me questi due punti non sono i fondamentali sui corpi. Sono dei minus per la Canon senza dubbio ma compensati a mio giudizio dalle ottime lenti Canon dalla loro grande diffusione e buon prezzo

Da appassionato di wide uso con soddisfazione il Canon m 11-22 che si trova sui 250 euro o poco più ed è validissimo e stabilizzato
E in alternativa con 400e c'è il tokina 11-20 2.8 che da quello che so nn c'è per Sony

Inoltre c'è l ottimo se nn unico nel mondo dx Canon 22mm f2. Un equivalente 35mm f2 pancake a 150 euro e tra l altro di qualità ottima.

Dai test di dxomark c'è vantaggio di sensore da parte Sony ma 1. dubito che sia così rilevante e secondo e 2. É il tipo di vantaggio che normalmente dura 12-18 mesi prima del prossimo sorpasso

Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:13

@Fabrizio ho criticato il 60 2.8 x Sony? Non mi pare proprio. Proporre un 60 2.8 a chi chiede un'alternativa al 50 1.8 invece x me è criticabile, e questo ho scritto.
Stai pur sereno anche tu, non ti ho mica insultato, e non dubito che tu abbia passato un'ottima giornata ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:15

Si da una rapida occhiata dico che ha un bel bokeh, ma probabilmente scattate con il Sony sarebbero venute ancora più burrose proprio perché ha questa caratteristica di rendere molto omogenea l'immagine sfocata.... Pensa che come resa mi ricorda un obiettivo stf...

Inoltre ricorda che nel prezzo c'è l stabilizzatore che nel Canon non c'è..

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:17

Ok, ora ci siamo.
Il 50 1.8 Canon con adattatore va su Sony?
Io ho venduto la Nex3 quando non ho potuto utilizzare il 40 2.8 pancake Canon con adattatore; forse errore di gioventù perché era solo sbagliato l'adattatore, o forse gli stm non vanno su Sony?
Se qualcuno ha provato sarebbe interessante



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me