RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:10

Sony è un colosso,in prospettiva ci sarebbe la possibilita' di diversificare la produzione,assicurando la permanenza al comparto fotografico...sul quale incombe l'ombra degli smatphone.
Ma c'è veramente il famoso blending in camera?E la minolta non era poi tanto male,le macchine erano spesso premiate.
Per il cambio di corredo la vedo piu' complicata la cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:16

Basta vedere il trend delle vendite le reflex stanno perdendo terreno e le mirrorless avanzano


Molto interessante questa notizia.
Per caso hai dei link da consultare che riportino qualche dato?

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:19

In questi giorni ho visto alcune partite degli europei, a bordo campo i fotografi erano tutti con Sony e Olympus.


Per la verità c'era anche qualcuno con Fuji, un tre o quattro con Eos-m e due o tre con Nikon 1'...


Serviva proprio un post intelligente dopo tanti di cazzeggio .. seguo


Io invece mi defilo, dopo aver messo per la settantacinquesima volta questo link:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=9&t=1612417#7473177

Ciao a tutti...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:32

Roberto ti esorto a rimanere, queste discussioni hanno sempre risvolti comici, perderli è un peccato.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:35

Paddy59 dixit
Peppe se leggi quello che scrivo è quello che dici tu lo sostengo non voglio più spendere soldi per l'obiettivo di ultimo grido sostengo che investire in ottiche di qualità si possono usare su ogni corpo macchina, reflex o mirror less e si possono usare negli anni a venire il mio leica e il mio voitglander svolgono il loro lavoro da anni, la mia scelta mirror è dettata dagli ingombri minori che associati a ottiche piccole per me fanno la differenza e non solo qualitativa.
Poi ripeto parliamo di foto non di attrezzatura sfido chiunque a capire le differenze tra un obiettivo e un altro tra sony e canon e nikon e un sensore e l'altro macchine di 10 anni fa fanno foto ancora bellissime il problema è la nostra testa che appena vede un pixel in più non capisce niente, mi ci metto pure io, e facciamo la fortuna dei produttori e dei venditori basta vedere le liste degli usati ancora nuovi ma considerati vecchi e svenduti sull'altare del nuovo, che offre quel micro millimetro in più sul lato estremo del file.
Ciao


come non quotare!!!!



avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:36

bhè Jonny... capisco la motivazione, (ed è anche vero che il taglio dell'articolo sia molto commerciale).

ma prima di "uccidere" la piccoletta hai provato a guardare i sample (sempre su DP Review ) della sony a5100 a confronto con la suddetta d1100 (credo ci sia la d100 pee il confronto).


No, perché per quello che serviva a me bastava il fatto di non poter disattivare l'opzione di riduzione del rumore dopo le lunghe esposizioni per far scemare l'interesse (in realtá si riesce con un trucco) ed unito al raw a 12 bit lo hanno ucciso completamente. Per me dover acquistare la a6000 per avere questa possibilitá mi pare assurdo, e, sempre per me, é ancora piú assurdo dover acquistare una a6300 per avere un raw a 14 bit.

Ovviamente il discorso é legato alle mie esigenze MrGreen anche se la scelta di non lasciar decidere se attivare il LENR e dei 12 Bit resta assurda.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:36

Rcris non ho link riporto la situazione di negozio dove solitamente acquisto per le reflex fanno poco magazzino se non per entry level che le trovi anche nei centri commerciali per mirror sony fuji e olimpus la situazione è diversa sia nel nuovo e dell'usato la differenza per me non è nella qualità ma negli ingombri, questa differenza per me esiste da sempre compravo reflex, ma quando partivo per ferie o viaggio cho prendevo con me la reflex no, la leica no troppa paura nella tasca e non è un modo di dire cera la minox 35 GT con cui ho girato negli anni 80 l'Europa quando ero giovane ovvio.......

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:43

Ah, e partecipo alla discussione solo perché in realtá mi divertono sempre i confronti che partono con "il miglior x da y euro a z euro" in cui y ~= 1/2z.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:49

Roberto ti esorto a rimanere, queste discussioni hanno sempre risvolti comici, perderli è un peccato.


Ok... rimango, come ho già scritto più volte, con l'atteggiamento di una antico romano al Colosseo.
Del resto siamo già a pag. 7 con quasi 4000 visite. In un momento arriviamo a pag. 15; a meno che non si passi agli insulti pesanti e allora Juza lo chiude prima.
Tra parentesi, nel gruppo "Fotografi famosi e/o importanti per la storia della fotografia", dove si tratta dei più grandi fotografi del presente e del passato, è raro che si arrivi a pagina 2 e a 1000 visite.
Ma non posso permettermi il lusso di fare una filippica a riguardo, dal momento che anch'io sto facendo salire il contatore delle visite di questo thread...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:49

Paddy59 dixit
" Peppe se leggi quello che scrivo è quello che dici tu lo sostengo non voglio più spendere soldi per l'obiettivo di ultimo grido sostengo che investire in ottiche di qualità si possono usare su ogni corpo macchina, reflex o mirror less e si possono usare negli anni a venire il mio leica e il mio voitglander svolgono il loro lavoro da anni, la mia scelta mirror è dettata dagli ingombri minori che associati a ottiche piccole per me fanno la differenza e non solo qualitativa.
Poi ripeto parliamo di foto non di attrezzatura sfido chiunque a capire le differenze tra un obiettivo e un altro tra sony e canon e nikon e un sensore e l'altro macchine di 10 anni fa fanno foto ancora bellissime il problema è la nostra testa che appena vede un pixel in più non capisce niente, mi ci metto pure io, e facciamo la fortuna dei produttori e dei venditori basta vedere le liste degli usati ancora nuovi ma considerati vecchi e svenduti sull'altare del nuovo, che offre quel micro millimetro in più sul lato estremo del file.
Ciao "


Questo è ragionare e fare scelte che hanno una logica.

Altro è riportare il titolo di una rivista e invitare tutti a seguire la via della "verità"!!


user62994
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:53

X Lucadita
E'verissimo hai ragione, ma che senso ha usare una macchina la cui caratteristica è proprio quella di aver optato per una visione su schermo e poi usarla in funzione "similreflex" ? scusa ma mi sembra un controsenso e sinceramente non lo comprendo

x filtro 46
non è obbligatorio nemmeno sparare scemenze se è per questo;-


Non hai idea di quanto condivida la tua affermazione

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 16:57

Gtb4, ma dove e' scritto che
"la cui caratteristica è proprio quella di aver optato per una visione su schermo"?
:-P


Io sinceramente ho usato le mirrorless in affiancamento alla reflex dai tempi delle prime Nex... ho sempre comprato l'EVF aggiuntivo e sempre spento o disattivato il monitor...


scusa ma mi sembra un controsenso e sinceramente non lo comprendo

ho l'impressione che tu non abbia compreso cosa significa mirrorless :-)
Giuro non riesco a seguirti! Mirrorless vuol dire solo "senza specchio"... mica senza "mirino".

Pensa un po' che io uso le mirrorless proprio perche' c'e' L'EVF e sono sicuro che lo metteranno in configurazione ibrida anche sulle reflex :-)


user44306
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 17:01

Sono arrivato tardi??

A no no... Meno male! Ancora 8 pagine!

Approfitto per chiedere secondo voi mi conviene prendere una mirrorless per sostituire la mia 600d? (Livello ignoranza: commesso di trony)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 17:03

Pensa un po' che io uso le mirrorless proprio perche' c'e' L'EVF e sono sicuro che lo metteranno in configurazione ibrida anche sulle reflex :-)


Ottima la tua idea Luca.
Non ci avevo mai pensato, in qualche caso hanno fatto al contrario (x100), ma sarebbe interessante!!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 17:03

In questi giorni ho visto alcune partite degli europei, a bordo campo i fotografi erano tutti con Sony e Olympus.


Eeeek!!!

Bah .... io qualche bel Biancone Canon l'ho visto ... anche ieri sera .........





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me