RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikkor af-s 200-500mm f/5.6E ED VR - parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikkor af-s 200-500mm f/5.6E ED VR - parte 4





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 18:15

Forse è il caso che qualcuno cambi il monitorMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 12:26

SorrySorryEeeek!!!Eeeek!!! ma giuro io non le vedo brutte le foto.
Forse non ho l'occhio tecnico.

Cosa intendete con foto impastata ?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 12:50

Più si diventa bravi ed esperti e più si diventa esigenti, l occhio coglie subito i difetti e foto che qualche tempo prima sembravano bellissime all improvviso non sono un gran che...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:14

Cosa intendete con foto impastata?
...nella galleria del 200-500 guarda bene il colombaccio e il martin pescatore.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:04

Domenik scusa mi linkeresti la galleria che non la trovo?!

Grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:10

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs200-500_f5-6vr

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:28

Grazie. Non avevo capito fossero quelle, scusa,

Boh, però lo vedo (al momento) più un problema di post produzione che altro. Non concordi/concordate?


avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:35

Boh, però lo vedo (al momento) più un problema di post produzione che altro.
...lo spero. Però guardando anche le foto della galleria con il 150-600 Sigma Sport, di foto nitide e pulite ce ne sono tantissime.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_150-600s

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:02

Resto della mia idea. Stasera se riesco provo a postarti una foto 1280px ed il NEF.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:08

Dipende solo da chi lo utilizza e con che macchina. Più densità di mp inciderà in modo certamente negativo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:27

Entro febbraio avrei intenzione di prendere un tele e al momento sono rimasti in ballo il Sigma Sport e questo nuovo Nikon e non escludo di pensare ad un sistema Canon solo per l'avifauna. Quindi il tempo è più che sufficiente per aspettare di vedere belle foto fatte con questo nuovo Nikon.
Alemat, tu hai avuto modo di testarlo? ;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:41

Dall'altra parte dell'oceano è ormai opinione maggioritaria che in termini di risolvenza sia il migliore degli zoomoni.Cool

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:27

nella galleria del 200-500 guarda bene il colombaccio e il martin pescatore.

Quelle che tu chiami foto impastate sono semplicemente crop spinti al limite dell'immaginabile solo per metter in primo piano il soggetto quando si è troppo lontani dal posatoio. Ma ti pare che una d750 abbia una resa del genere su un martino immobile sul posatoio? Ma neanche a 8000 iso. Anche con un fondo di bottiglia ottieni risultati decenti su soggetti del genere con macchine come 5d mkIII o d750.
Giudicare l'obiettivo sulla base di un paio di foto uscite male non è molto corretto ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:36

Alemat, tu hai avuto modo di testarlo? ;-)

No, aspetto... però spero sia buono ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:40

Giudicare l'obiettivo sulla base di un paio di foto uscite male non è molto corretto

Giudicare l'obiettivo sulla base di un paio di foto uscite male non è molto corretto

Giudicare l'obiettivo sulla base di un paio di foto uscite male non è molto corretto


Superquotone al cubo! ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me