RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:41

. è la campagna Parigina ripresa dall'alto ???


Ahahah no no..MrGreen Semplicemente una foglia di fico in forte controluce! Sorriso

Bella la macro della foglia. Mi piace come la luminosità si attenua verso i bordi.


Roberto pensa che la foto l'ho scattata con il Leica Elmarit 90mm! non è certo un obiettivo macro ma con i 70 cm di distanza minima di messa a fuoco si posso già fare cose interessanti...
Ahhhhh come avrei voluto avere il famigerato 100 APO Macro di Giuliano tra le mani... Cool

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 20:43

bello il Cyclop Guidoz , avevo perso un asta anche io per lui , adesso forse prendo il fratello 40 versione liscia !

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 21:20

Comunque non riesco a capire la differenza di prezzo in rete del Summarit 50 f/1.5 , che partono da 150€ a oltre 2000€ ... A cosa dipende ... ?

user46920
avatar
inviato il 03 Novembre 2014 ore 22:50

... da cosa dipende ?
... dalla voglia di liberarsene MrGreen

quello che hai visto tu sembra avere macchie sulla lente frontale, in pratica perdono lo strato antiriflesso e penso che cali la qualità fotografica, cosi chi l'ha preso adesso lo rivende ... e poi molti sono stati smontati varie volte (dichiarato dai possessori), quindi ... anche se leica è un traguardo, su questo do ragione a Giuliano "meglio un summicron" o un Summarit "moderno"

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2014 ore 23:27

Grazie per le preziose informazioni L'occhiodelcigno , penso che cercherò altrove ...

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2014 ore 3:53

Siccome stanotte faccio fatica a prendere sonno, ho ravanato un po' sulle immagini realizzate con Photomerge che ho postato ieri.

Ho rifilato questa a entrambi i bordi, ottenendo un formato 3x2:



Mi sembra che come composizione funzioni meglio.

A questa invece ho aumentato un po' il contrasto senza esagerare, per non toglierle l'atmosfera brumosa dovuta alle condizioni in cui è stata presa:




Infine ho tagliato la parte di sinistra di questa, ottenendo un formato 16/9:



avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 7:42

Bravo, hai fatto un ottimo lavoro, specialmente la seconda, davvero bellissima.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 9:25




Zeiss Sonnar 250mm 1:5.6f a ta su 5DIII




Zeiss Sonnar 250mm 1:5.6f a ta su 5DIII

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 10:18

Lorenzo, nella prima foto si nota uno sfocato molto progressivo dello Zeiss e nella seconda una buona nitidezza.

Direi che la resa è più che soddisfacente, considerando anche che l'ottica è nata per un formato maggiore (6x6) e quindi ha un circolo di confusione più grande (quasi doppio) di quello del 35mm. ;-)



avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2014 ore 12:17

Bravo, hai fatto un ottimo lavoro, specialmente la seconda, davvero bellissima.


Grazie Stefano.

Direi che la resa è più che soddisfacente, considerando anche che l'ottica è nata per un formato maggiore (6x6) e quindi ha un circolo di confusione più grande (quasi doppio) di quello del 35mm. ;-)


Alla Zeiss esageravano con la qualità. Per le pellicole 6x6 queste ottiche avevano una risolvenza persino eccessiva.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 13:38

Melius abundare quam deficere, un tempo dicevano così e avevano le loro ragioni.
Aprendo la home del forum mi è venuta sott'occhio una recensione del Micro Nikkor 55m AI, viste le foto mi sta venendo una certa voglia di procurarmelo anche se non ne ho bisogno:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_55_f3-5micro_ai

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2014 ore 14:28

Il 55 3.5 Ai è eccellente nella macro, magari aiutato da un anello per ridurre ulteriormente la distanza minima.
Il 55 2.8 Ais è più versatile, grazie al sistema CRC (due lenti flottanti durante la fase di messa a fuoco - brevettato da Nippon Kogaku) va meglio sulle lunghe distanze e si dimostra ottimo anche nella paesaggistica.
Tuttavia, se lo si usa raramente, può presentare il problema dell'incollaggio delle lame del diaframma; ne parla Rorslett (che consiglia di conservarlo in verticale con la lente frontale in basso)
www.naturfotograf.com/lens_spec.html
e ho letto nel web di qualcuno che ha avuto quel problema (facilmente risolvibile, ma è una seccatura).
Il 3.5 Ai sembra quindi preferibile se lo si prende solo per la macro.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 14:43

Ho un Sigma 105 macro a dir poco meraviglioso sia per lo scopo per cui è nato che per i ritratti, più quattro tubi di prolunga che mi consentono di trasformare in macro ogni ottica del mio corredo, ma quel 55 è una bella tentazione. Grazie per le informazioni riguardo l'incollaggio, non è una bella cosa.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 15:14

A me è capitato un 60mm Distagon 3.5 60CB Zeiss per Hasselblad. www.zeiss.com/content/dam/Photography/new/pdf/en/downloadcenter/hassel
E' una bella scimmietta...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2014 ore 16:29

La devi soddisfare, altrimenti non avrai pace. Conosco bene questo tipo di malattie, ti sembra di stare bene e invece...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me