JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cambia la lunghezza, la larghezza è uno standard e non può cambiare (*).
(*) In realtà minime differenze ci sono, e rendono certe combinazioni piastra - clamp incompatibili, per esempio i clamp Cullmann sono molto esigenti vogliono le piastre Cullmann, alla faccia dello standard.
Consegna lenta, anche oltre il mese, ma prezzi ottimi. Io ho recentemente ricevuto un clamp a vite della Andoer e va benissimo.
N.B.: se la maggior parte dei clamp spono a vite un motivo c'è: la maggiore compatibilità dei clamp a vite rispetto a quelli a leva, per cui SCONSIGLIO un clamp a leva.
Grazie mille per il chiarimento Alvar, terrò bene a mente i tuoi consigli. Per il progetto che avevo in mente però avrei necessità proprio dello sgancio rapido a leva. Al massimo ho visto che ve ne sono alcune che combinano le due cose (manopola da una parte e leva dall'altra), proverò a valutare bene. Ne avevo trovata anche una della genesis sui 36€ con solo la leva. Se riuscissi a procurarmi la L bracket della stessa casa non dovrei (spero) avere problemi di compatibilità. Grazie ancora!
La chiusura a leva e' il sistema più veloce e soprattutto sicuro ma ha lo svantaggio di mal sopportare anche piccole tolleranze. Quindi di fatto va bene solo se sposi un marchio in tutto e per tutto, il che cozza col concetto stesso di standard.
Ahia... Speriamo bene, perché ho una piccola testa a sfera del mini treppiede con attacco arca che vorrei poter usare con la L bracket... Mi sa che a questo punto l'unica è comprare e sperare sia compatibile. Grazie mille per le informazioni
Rispolvero anch'io.... possiedo una testa manfrotto bhq2, é possibille acquistare un aggancio + piastra arca swiss compatibili con la suddetta testa? potete elencarne alcuni di buona fattura?
purtroppo non ho con me il treppiede al momento, appena posso lo smonto e guardo...da ció deduco che possono esserci problemi di incompatibilitá con le basi arca?
edit: ho trovato questo video dovrei acquistarne una come quella?
Per esempio la clamp della testa kit del Manfrotto beefree Advanced ha un dente anti rotazione che deve trovare un cavità nella clamp arca. Ho risolto con un adattatore di una decina di euro e una clamp dello stess valore. Con 20 euro fatto! www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2569453&show=3 Invece con la testa a cremaglieria ho usato il kit hejnar.
Si e' lui. Lo trovi a link indicato su amazon per circa 10 euro e lo ricevi subito, qualcosa in meno su ebay ma dopo settimane. Sempre al link trovi una clamp arca (via amazon) con l'incavo giusto.
Ho una 410 e vorrei convertirla al sistema arcaswiss.
Ho visto il kit hejnar, certamente sarà lavorato in modo preciso ma reputo gli almeno 100 euro da spendere eccessivi.
Al tempo stesso dopo aver speso centinaia di euro in treppiedi ed altrettante nella testa senza parlare di attrezzatura fotografica non voglio vanificare affidabilità e stabilità per risparmiare 100 euro.
Avete da consigliarmi un kit affidabile dal prezzo più umano?
Oppure "uno vale l altro?" (del resto si tratta di alluminio lavorato al controllo numerico e una barra filettata con una molla)
Su eBay compri un clamp come questo (https://www.ebay.it/itm/QR-50-Quick-Release-Plate-Clamp-Mount-Compatible-For-Arca-SWISS-Tripod-Ball-BHQ/113417319147) e vivi felice. Poi lo fissi sulla piastra usando la vite dellea piastra stessa, la vite a cui dovresti fissare la fotocamera. Io lo facevo con la 405 prima di fissare direttamente la slitta micrometrica sulla piastra.
Unica nota dolente, i tempi di attesa del materiale.
Alvar mi ha anticipato, una soluzione economica, che funziona sempre, è quella di avvitare una clamp arca (a piacere, quella segnalata è molto economica ma valida, la vende anche amazon ( neewer / Andoer / Mengs / etc. ), prezzo "blu" sui 7-8 euro e arriva in 1-2 giorni) sul plate manfrotto e quindi fissare il tutto permanentemente alla clamp della tua testa, 410 in questo caso. La soluzione è reversibile in pochi secondi, tutto torna come prima, dovessi rivenderla. Unica cosa a cui stare attenti (quando ci sono troppo cose da serrare, è un attimo sbagliare), è quella di non agire più sul serraggio della clamp della 410. Fatta l'abitudine, è OK.
La soluzione Hejnar o altri kit che potresti trovare a meno, fa pulizia della clamp originale (il kit henar mi pare elimini il comando di sgancio e fissi permanentemente una piastra sulla testa a cui potrà essere fissata la nuova clamp arca; altra cosa che cura è la possibilità di fissaggio nelle due direzioni e in modo da evitare la rotazione della clamp, cosa che può accadere con semplice serraggio a vite centrale); devi conservare eventuali pezzi rimossi in caso di rivendita. E' solo più pulita e deve valerne la pena. Puoi quindi cominciare col la soluzione economica e poi decidere più in là se fare l'upgrade definitivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.