| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:08
non si vede |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:09
“ ho visto che il 44-2 ha 13 lamelle quindi anche diafframmato non dovrebbe dare i problei di strane forme sulle luci sfocate: sbaglio? „ no. che io sappia l'helios 44-2 ha 6 lamelle opp 8 nelle prime versioni |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:10
“ non si vede „ si. ho corretto |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 11:33
di questa che ho appena caricato che ne dite?
 |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 12:02
il cyclop è una versione dell'helios 40 (85mm f 1.5), famigerato fratello maggiore dell'helios 44 58/2, a cui manca il diaframma, quindi lo usi solo a f 1.5. quanto all'helios 44 e le sue versioni, io ho scelto di tenere un 44m 6 perchè il 44m7, il piu recente, ha l'elemento posteriore sporgente, quindi tocca lo spechio della 5d con messa a fuoco a infinito. Lo swirly è uguale per tutte le versioni dato che lo schema ottico non è mai cambiato. Ciò che guadagnano le versioni piu recenti è una sempre maggiore nitidezza. quindi appurato che swirly lo sono tutte le versioni, la scelta se mai, per quanto mi riguarda, era tra un 44-2 (tante lamelle del diaframma quindi sfocato gradevole anche a diframmi chiusi) o un 44M piu recente possibile, nel mio caso il 6: stesso swirly, multicoating e maggiore nitidezza. In pratica io volevo fosse una lente più vicina a quelle moderne, questione di gusti quindi per rispondere a chi chiedeva quale scegliere su sony a7r io risponderei: -44-2 per una resa più "vintage" (meno contrasto, meno saturazione, meno nitidezza, maggiore flare) e uno sfocato morbido anche a diaframmi chiusi -44M7 per una resa più "contemporanea" (caratteristiche opposte) |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 12:11
grazie della spiegazione. c'è qualcuno qui sul forum che possiede questo helios 40 da 85mm ?? ammesso di trovarlo sul mercato, a quanto si quota? |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 12:18
Luchino grazie della spiegazione, visto il costo stavo infatto meditando di prenderne 2.... |
| inviato il 20 Gennaio 2014 ore 12:30
@Ciccio: un paio di persone hanno sicuramente la versione cyclop: recensione Almeno una ha la versione normale, con il diaframma: recensione potresti scrivere a loro un messaggio per chiedere. Comunque i prezzi oscillano tra i 300 e i 400 nell'usato, 500 il nuovo (dovrebbe essere da poco ripresa la produzione) per la versione con il diaframma in base alla generazione. Il cyclop costa un pochino meno, direi un centinaio di euro in meno, però hai l'handicap del diaframma. @Ch3m: figurati, considera però che non conosco il mondo sony quindi informati se è adattabile, ma credo proprio di si |
| inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:42
Sabato c'è il capodanno cinese in Piazza del Popolo a Roma, da quanto mi hanno detto. Mi aspetto qualcosa di visivamente interessante e sicuramente mi porto dietro un paio di fissi m42. Sicuramente il Mir 20/3.5, perché mi sembra la focale più comoda nella baraonda, e perché rende molto bene alle corte distanze di messa a fuoco. Poi sono estremamente indeciso tra il Mir-1 37/2.8 (che sarebbe interessante ma forse è un po' troppo normale, e vicino al 20), l'Helios 44M 58/2 (che probabilmente è la scelta migliore per isolare qualche dettaglio), lo Jupiter-9 85/2 (che forse è troppo lungo per soggetti vicini e troppo corto per soggetti lontani, ma che sui ritratti è il migliore) e il Tair 11A 135/2.8 (da usare solo per i soggetti lontani). Vorrei evitare di portarne troppi dietro non tanto perché poi non li uso (anzi, sono un mago nel cambiare le ottiche al volo in piedi e in mezzo alla gente...), ma perché nella confusione temo qualche mano lunga di troppo e vorrei avere tutto sott'occhio (e in più prima passo per una mostra fotografica a trastevere e vorrei evitare di andare "carico", magari poi mi costringono a lasciare la borsa). Voi che dite? Oltre al 20 cosa? 37, 58, 85 o 135? Fatemi pensare a qualche cosa che non ho pensato :D |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 11:55
Abulafia io andrei col 20 e il 58 Ma sai com'e'.... son gusti |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 12:36
Io, pur non avendole provate porterei il 20, 58 e 135 |
| inviato il 24 Gennaio 2014 ore 13:12
Se il 37 è il mir 1b sicuramente quello |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 1:51
Alla fine è stato 20 + 135 (e per fortuna, visto che m'aspettavo una specie di "fiera" ed invece era uno spettacolo su palco, e ci sarebbe stato bene pure un 200...). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |