RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

KMZ Helios 40 - 85mm f/1.5 (old) : Caratteristiche e Opinioni


Lens photo unavailable

Il KMZ Helios 40 - 85mm f/1.5 (old) è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 1957 al 1969 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 300 €;
5 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   85 mm
 Angolo di campo   28.6°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.5
 Lamelle diaframma   10
 Lenti/Gruppi   6 elementi in 4 gruppi
 Min. distanza fuoco   1.15 metri
 Rapporto riproduzione  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   66 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   900 g
 Dimensioni   x 110 mm

 Acquista

KMZ Helios 40 - 85mm f/1.5 (old), cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025

Pro: Bokeh a vortice imbattibile, ottimo contrasto,

Contro: peso, pessima nitidezza ai bordi, soggetto a flare, aberrazione cromatica imbarazzante

Opinione: Partiamo col specificare il modello in mio possesso: si tratta di una delle prime versioni color acciaio del 59/60 con attacco a vite M39, lo uso da anni, prima su 1100D con crop a 1,6 che lo rendeva simile ad un 135mm, poi su canon 6D ed ora su sony A73. Solo con sony ho potuto godere di una corretta messa a fuoco grazie ad un forum su questo sito in cui si spiegava il problema del tiraggio: sebbene sia un M39, non ha il tiraggio leica, ma corrisponde al tiraggio di un M42 quindi per usarlo correttamente bisogna comprare un anello di conversione m39-m42 e montare quindi un adattatore m42 - Sony E. Altrimenti come minimo si perde la messa a fuoco ad infinito. Nell'uso a mano libera si rende necessario scattare in live view, zoommando il dettaglio interessato sullo schermo per azzeccare più facilmente la messa a fuoco. le funzioni di evidenziazione dell'area di messa a fuoco aiutano, ma ad f/1.5 capita non siano sufficienti. A questo aggiungi che è una bestia da oltre 900g a cui aggiungi adattatore e macchina fotografica e capite anche voi come sia normalità azzeccare la messa a fuoco di una foto ogni 10 scatti. Ottenuto lo scatto a fuoco desiderato il risultato è generalmente molto valido, non è in generale uno scatto "pulito" la nitidezza è valida solo al centro e spostandosi verso i bordi si degrada fortemente, il contrasto è buono, ma l'aberrazione cromatica è forte e appena giocherete con un po' di saturazione in post produzione ve ne renderete conto, in ogni caso lighroom fa un buon lavoro nella rimozione di questo difetto. ulteriore difetto in scatti contro luce: può avere forti problemi di flare. Quindi infilate il vostro soggetto al centro dell'inquadratura, zommate il dettaglio, auspicate non si muova troppo, mettete a fuoco e scattate appena avete il sentore che sia a fuoco. la foto vi mostrerà un bokeh spettacolare che ruota a spirale dietro il soggetto a fuoco, chiunque guardi quella foto non vedrà problemi di nitidezza, di flare, di aberrazione cromatica e nemmeno errori di messa a fuoco e saranno esterefatti dal risultato.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025

Pro: Bokeh a vortice imbattibile, ottimo contrasto,

Contro: peso, pessima nitidezza ai bordi, soggetto a flare, aberrazione cromatica imbarazzante

Opinione: Partiamo col specificare il modello in mio possesso: si tratta di una delle prime versioni color acciaio del 59/60 con attacco a vite M39, lo uso da anni, prima su 1100D con crop a 1,6 che lo rendeva simile ad un 135mm, poi su canon 6D ed ora su sony A73. Solo con sony ho potuto godere di una corretta messa a fuoco grazie ad un forum su questo sito in cui si spiegava il problema del tiraggio: sebbene sia un M39, non ha il tiraggio leica, ma corrisponde al tiraggio di un M42 quindi per usarlo correttamente bisogna comprare un anello di conversione m39-m42 e montare quindi un adattatore m42 - Sony E. Altrimenti come minimo si perde la messa a fuoco ad infinito. Nell'uso a mano libera si rende necessario scattare in live view, zoommando il dettaglio interessato sullo schermo per azzeccare più facilmente la messa a fuoco. le funzioni di evidenziazione dell'area di messa a fuoco aiutano, ma ad f/1.5 capita non siano sufficienti. A questo aggiungi che è una bestia da oltre 900g a cui aggiungi adattatore e macchina fotografica e capite anche voi come sia normalità azzeccare la messa a fuoco di una foto ogni 10 scatti. Ottenuto lo scatto a fuoco desiderato il risultato è generalmente molto valido, non è in generale uno scatto "pulito" la nitidezza è valida solo al centro e spostandosi verso i bordi si degrada fortemente, il contrasto è buono, ma l'aberrazione cromatica è forte e appena giocherete con un po' di saturazione in post produzione ve ne renderete conto, in ogni caso lighroom fa un buon lavoro nella rimozione di questo difetto. ulteriore difetto in scatti contro luce: può avere forti problemi di flare. Quindi infilate il vostro soggetto al centro dell'inquadratura, zommate il dettaglio, auspicate non si muova troppo, mettete a fuoco e scattate appena avete il sentore che sia a fuoco. la foto vi mostrerà un bokeh spettacolare che ruota a spirale dietro il soggetto a fuoco, chiunque guardi quella foto non vedrà problemi di nitidezza, di flare, di aberrazione cromatica e nemmeno errori di messa a fuoco e saranno esterefatti dal risultato.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023

Pro: Manutenzione estremamente facile, bokeh spettacolare, con apertura a f1,5 è estremamente luminoso

Contro: La messa a fuoco manuale non è adatta a scatti in movimento

Opinione: Il mio è un prototipo del 58/59 con numero di serie a triplo zero quindi non una delle versioni "per la gente comune" assemblati dopo i primi anni 60 né uno dei nuovi Helios 40. Ovviamente il suo tratto caratteristico è il bokeh che sembra fare un vortice attorno al soggetto a fuoco, per il resto il contrasto è parecchio buono per i rivestimenti dell'epoca e la lente è ben nitida. Io scatto su una 5DMkIII con due adattatori, M39>M42 e M42>EOS quindi la precisione della messa a fuoco non è delle migliori ma con qualche giorno di pratica si ottengono già buoni risultati! Prossimamente metterò anche qualche scatto per completezza!

Foto scattate con KMZ Helios 40 - 85mm f/1.5 (old)

Foto
Primavera
di Hana Balasová
89 commenti, 10324 visite
Foto
Crocus
di Hana Balasová
54 commenti, 8845 visite
Foto
Fiore al sole
di Cinzia64
34 commenti, 860 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Bubble mattina :-)
di Hana Balasová
23 commenti, 4350 visite
Foto
Martina
di Wolfhask
14 commenti, 2582 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
Poesia in musica
di Cinzia64
20 commenti, 647 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Giada
di Kedece
3 commenti, 722 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Valerie
di Marino24
8 commenti, 2845 visite
Foto
Simple bokeh
di Cinzia64
14 commenti, 433 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Mio padre pensieroso
di Marino24
6 commenti, 1940 visite
Foto
Clarissa in vintage style
di Kedece
2 commenti, 782 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Qualcosa di caldo
di Cinzia64
10 commenti, 368 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Violette
di Cinzia64
8 commenti, 309 visite  
HI RES 19.2 MP

Foto
Barlia robertiana
di Andrea Frassinetti
2 commenti, 472 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Pedalando senza fretta
di Cinzia64
5 commenti, 314 visite  
HI RES 20.1 MP

Foto
Gocce
di Cinzia64
4 commenti, 259 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Catalina
di Kedece
0 commenti, 1137 visite
Foto
Christmas in Maramures
di Marino24
3 commenti, 1956 visite
Foto
Funghetto vintage
di Andrea Frassinetti
2 commenti, 720 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Sfocato sovietico
di Andrea Frassinetti
0 commenti, 556 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Fiori di campo
di Cinzia64
8 commenti, 303 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Auguri 8 Marzo
di Marino24
0 commenti, 1152 visite
Foto
Dente di cane
di Andrea Frassinetti
0 commenti, 418 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Cata
di Kedece
1 commenti, 885 visite
Foto
Barbie
di Kedece
0 commenti, 889 visite
Foto
Nebbia d'autunno
di Cinzia64
4 commenti, 268 visite
Foto
Enjoy the loneliness
di Marino24
0 commenti, 1166 visite
Foto
Pink flower
di Cinzia64
0 commenti, 209 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Christmas in Maramures
di Marino24
0 commenti, 1362 visite
Foto
Violet
di Cinzia64
4 commenti, 299 visite
Foto
Colei che posa
di VladiG
2 commenti, 1385 visite  
HI RES 13.5 MP

Foto
Espeon
di Cerino
1 commenti, 841 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Volano farfalle
di Cinzia64
3 commenti, 203 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Vintage decó
di Cinzia64
2 commenti, 175 visite  
HI RES 22.7 MP

Foto
Colori autunnali
di Cinzia64
0 commenti, 226 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Discutibili consigli...
di VladiG
1 commenti, 1199 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Alchechengi
di Cinzia64
2 commenti, 251 visite  
HI RES 5.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me