RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro di Panasonic.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro di Panasonic.





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:49

Uno dei problemi dell'FF è che la profondità di campo la si ha con diaframmi parecchio chiusi, quindi per lo streeter notturno il consiglio di Gfirmani è quello giusto!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:55

Se non vi serve una PDC estrema basta comprare obiettivi f 1.8 o meno luminosi...
Poter scegliere poi é un vantaggio, mica uno svantaggio.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 17:59

@Mirkopetrovic

Quali sono le focali che maggiormente utilizzi? Se sono quelle lunghe io andrei di m43 perché sul FF, amenoché non opti per lenti buie, ti ritrovi con dei bazooka in mano e poi c'è da considerare che al netto delle equivalenze, le mzuiko serie pro sono obiettivi di fascia alta che non puoi equiparare per qualità costruttiva e resa ad una equivalente FF f2.4 semplicemente perché queste sarebbero di una categoria inferiore come prodotto.

Se poi tu vuoi testare questo benedetto FF comprati una S5 o una Z5 e vivi sereno......per un po' perché si tratta sempre di scendere a compromessi sotto alcuni aspetti, ecco perché molti di noi si dotano di più sistemi per coprire utilizzi diversi che poi, diciamoci la verità, è anche una scusa per giustificare i vari "giocattoli ":-P

I professionisti, quelli che con la fotografia ci campano, faranno scelte sicuramente diverse e più pragmatiche di quelle fatte da noi fotoamatori.

Fossi in te penserei ad un corredo FF con dei fissi da affiancare al m43 così saresti coperto un po' su tutto: con una spesa prossima ai 2.000 € ti porti a casa una corpo macchina e due tre fissi luminosi e saresti a posto. Partendo da zero, vista l'apertura del mount Z ai produttori di terze parti io prenderei proprio una Z5 ed attingerei dai Viltrox così resti con dei costi contenuti.

Il m43 è una sorta di coltellino svizzero portatile che io non sottovaluterei ed in questo momento hai la possibilità di attingere da un parco usato non da poco con macchine alto di gamma degli anni passati a cifre più che abbordabili, se la tua GX9 comincia ad andarti stretta.

Buona "indecisione" ma soprattutto Buon 2025 a te ed a tutti i partecipanti al Forum.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:01

Grazie ricambio gli auguri :-P

Guarda avevo pensato di prendere tre fissi per la gx9 però ho guardato i prezzi e alla fine andrei a spendere come una s5 in kit. Avevo pensato al 15 panaleica, zuiko 42,5 e zuiko 75 mm, ma il primo e il terzo costano parecchio anche da usati. È proprio l'idea di girare di notte con tre fissi che mi da fastidio, e cambiare ottica al buio e al volo non è il massimo. No solo zoom per me, non c'è altra scelta. L'obbiettivo zoom invece che sto cercando è il Lumix 100-300 ii

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:20

Auguro a tutti, ma sopratutto auguro a me, che nel 2025 non dovrò più leggere comparazioni di apertura, pdc tra FF e m43.
Sta cosa ha ha rotto i maroni di meno solo rispetto al cambio macchina di Mirko.

Comunque buon 2025 a tutti.

Ps: la s5mkii ha un afs molto buono come lo era quello di s1 e s5. In più ha anche un solido af-c che lavora a fase e che con soggetti in rapido movimento mi dà più foto a fuoco della z6ii che ho usato per 3 anni. Certo non è una r6mkii ma non crede che sia un problema per molti che non fanno avifauna.
Ha un file molto lavorabile e con le lut fa impallidire le simulazioni di Fuji.
Per quanto riguarda la politica commerciale , svendono i corpi con le lenti kit ma non fanno sconti sulle ottiche (purtroppo). Detto questo se uno ha chiaro in mente quali sono i suoi scopi trovo veramente patetico lamentarsi di quanto viene offerto dal mercato fotografico. Ce n'è per tutti i gusti e tasche e se i risultati non ci sono il problema è da ricercare altrove

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:26

Secondo me Panasonic dovrebbe... cambiare nome.
Sono vent'anni che utilizzano il marchio Lumix, inventato di sana pianta forse perché Panasonic "faceva poco fotografia" (come fecero con Technics in campo audio) tuttavia Lumix è un marchio che non si c@c@ nessuno. A me piacerebbe una Panasonic marchiata Panasonic MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:28

A me una panasonic marchiata leicaMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:32

Les: ho visto che esistono 2 versioni di S5 II, quella liscia e quella x. Quale utilizzi, delle 2?
Come sistema quello Z di Nikon mi sembra più sviluppato, adesso come adesso, mentre quello Pana un po' meno. I prezzi delle lenti siamo lì lì. Pana ha un paio di lenti interessanti che Nikon non ha e viceversa.

non dovrò più leggere comparazioni di apertura, pdc tra FF e m43.
Sta cosa ha ha rotto i maroni di meno solo rispetto al cambio macchina di Mirko.

Era per convincere, inutilmente mi sa, Mirko a cambiare macchina una benedetta volta su tutte! MrGreen Insomma: è per una buona causa, quindi porta pazienza! Giuro che non scriverò più equivalenze nel nuovo anno! MrGreen

A me una panasonic marchiata leica

Quella c'è già, basta spendere il doppio di quello che costava con il brand iniziale!
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_dlux8

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:33

Allora una Leica marchiata Panasonic al prezzo di una Lumix MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:34

Allora una Leica marchiata Panasonic al prezzo di una Lumix MrGreen

Quella hanno purtroppo smesso di farla...
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lumix_lx100ii

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:46

"Quella c'è già, basta spendere il doppio di quello che costava con il brand iniziale!"

Naa, ho trovato un modo più economico Cool

drive.google.com/file/d/1QxM-ypLoNaT2Afn7QQTRSuJdA9eX95o5/view?usp=dri

Una Pentaluleica

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 18:58

@Lespauly essendo ancora il 2024 e non il 2025 dico l'ultima cosa sulla PDC e scusa l'orticaria: secondo me le m4/3 hanno un senso in molti campi, quali foto dinamiche, street, street notturna (grande stabilizzazione, lenti luminose e non occorre aprire tanto), ritratti, panorami. Non è questione di confrontare il m4/3 con il FF, ma ogni sistema ha dei pro e contro.

@Enrico come ho già detto Panasonic investe l'1% nella divisione Lumix ... pensa se investisse un 10% ops ...

Buon anno

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:19

basta chiudere un po ed ecco che su ff sfrutti tutte le aperture


Certo: chiudi 3-4 stop e passi da 200 a 800-1600 iso: un affare

Cmq 1200 Eur x un fisso anche no


Io prefersico spendere più sugli obiettivi che uso di più (28 e 35 equivalenti) e meno su quelli che uso meno (gli zoom). Su micro 4/3 ad esempio non rinuncerei mai al 14/1,4 leica, al 17/1,2 zuiko e al 15/1,7 Panaleica, benché le focali siano vicine. Uso anche 8/25 e 12/40, ma decisamente meno.
Sul FF mi sono orientato su ottiche piccole e meno luminose (ad esempio il 28 e 40 su Zf, i piccoli 2,8 samyang sulle sony...)

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 19:34

Les: ho visto che esistono 2 versioni di S5 II, quella liscia e quella x. Quale utilizzi, delle 2?


la s5mkii normale. La X è uguale ma ha un comparto video migliore. Cosa che a me non interessa. Però l'avrei presa perché è bellissima tutta nera! :-P

Il discorso del m43 ha senso solo se si cerca la compattezza. Punto. Prendere un m43 per usare una lente 1,2 da 1500 € e scattare a 200 iso a 12 bit non ha senso. Ad oggi una s5 con le lenti 1,8 fanno un lavoro egregio e a 800 iso hanno un file più lavorabile di quelle del miglior m43 a 200. E non è solo un discorso di "granella".
Con questo non dico che il m43 faccia schifo. Anzi. Ottima scelte per restare leggeri con zoom f72.8 o f/4. Ho usato la gx9 con il 12-60 PL ed è un'accoppiata che ti sogni in FF per trasportabilità e versatilità. Ma provate a fare un tempo lungo (intendo attorno al minuto). Meglio lasciar stare anche perché spesso vorrebbe dire mettere una maschera da saldatore davanti alla lente. Si ci sono le varie gabole ND elettronico, somma scatti aritmetica eccetera... ma non è lo stesso.

Per dire che sono sistemi entrambi con pro e con contro. Purtroppo un sacco di gente sparla non avendo provato le due cose ... o avendo provato una 5d old per poi paragonarla ad una em1mkIII.
Per il mio genere di foto, che spaziano dal paesaggio ai ritratti (solo cani niente gnocca MrGreen) se dovessi scegliere un solo sistema resterei con il FF perché ad oggi si riesce a stare molto leggeri. Una S5 con 20-60 e 70-300 e si ha un corredo estremamente versatile, economico e di gran qualità. Ovviamente stessa cosa vale anche per gli altri brand. Ripeto: ce n'è per tutti i gusti e tasche e i risultati, salvo rarissimi applicazioni, sono sovrapponibili.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2024 ore 20:14

"Certo: chiudi 3-4 stop e passi da 200 a 800-1600 iso: un affare"

Guarda che anche col micro devi alzare gli iso, non fa miracoli. E poi 800-1600 iso cosa vuoi che siano per un ff, invece voglio vederti col micro a mano libera scattare a 6400 iso e oltre a soggetti che si muovono velocemente, che belle foto che tiri fuori. E vi preoccupate della pdc? C'è molto altro la fuori.


"Prendere un m43 per usare una lente 1,2 da 1500 € e scattare a 200 iso a 12 bit non ha senso. Ad oggi una s5 con le lenti 1,8 fanno un lavoro egregio e a 800 iso hanno un file più lavorabile di quelle del miglior m43 a 200"

Quello che ho detto io poco prima, anche LES è d'accordo con meCool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me