RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto bramito cervi







avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2023 ore 22:52

Tanti anni fa ero nella foresta di grandi faggi vicino a Campo di Sopra, tra Pizzoc e la piana.
Nebbia abbastanza densa, visibilità 50 metri forse, foto bellissime.
Ho sentito un rumore forte lontano, anzi non lontano, come una jeep nella foresta, ma senza motore, anzi, qualcosa di grosso, ma dov'ero non ci sono strade cosa succede mi sono nascosto dietro un albero in un attimo 10-15 cervi al galoppo passano attorno sfilano vanno, scomparsi, ero in Jurassic Park certamente, mi aspettavo il T-Rex




user236140
avatar
inviato il 25 Settembre 2023 ore 12:00

A mezza costa tra i 400 e i 600 metri


Ogni luogo ha i "suoi" cervi

Pensare che in un lontano passato (e ancora oggi) i cervi vivevano nelle foreste di pianura Eeeek!!!

www.isprambiente.gov.it/contentfiles/00010100/10103-cervo-della-mesola

Oggi invece, molti pascolano tranquillamente nella neve a oltre 2000 m!

Nel parco dell'Orsiera per esempio, li abbiamo visti/sentiti sabato scorso ad altitudini comprese tra molto oltre 2000 e circa 1000

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4626235

E se qualcosa li disturba, tipo cojones a caccia di selfie con i cellulari (visti l'anno scorso), li fanno tranquillamente 1000 metri di dislivello ;-)


avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023 ore 12:38

Pensare che in un lontano passato (e ancora oggi) i cervi vivevano nelle foreste di pianura


In pianura ormai ci sono pochi boschi.
In montagna invece è il contrario. Molte zone montane vengono abbandonate e il bosco si espande creando habitat adatti a diverse specie e specialmente ai cervi.

user236140
avatar
inviato il 25 Settembre 2023 ore 16:15

eh, lo so

purtroppo crea habitat adatti anche a enduro e mega-camper, talvolta Triste

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 9:09

Ciao,
qualcuno sa dirmi se sono ancora in tempo di bramito per fare un giro in Cansiglio?
Vorrei partire per essere pronto e piazzato verso le 6, o anche prima. Qualche consiglio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 9:55

Puma68 - Sono all'estero, ma mia moglie mi ha informato ieri sera che attorno casa i cervi stanno ancora bramendo e, abitando relativamente vicino al Cansiglio, immagino che la stagione sia ancora in corso anche la. Telefona all'agriturismo Filippon, credo che loro ti possano dare info nel merito.
Le 6:00 è un orario abbastanza giusto, è ancora buio e quasi certamente c'è ancora nebbia in piana (domenica il sole sorge alle 7:15 e mezzora prima comincia l'aurora), ma dipende da dove intendi appostarti e quanto devi camminare..

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:01

mezzora prima comincia l'aurora

aurora?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:21

aurora?

Hai ragione, diciamo che comincia il primo chiarore. L'aurora si verifica, se si verifica, solo poco prima del sorgere del sole.


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 11:39

Non ho un'idea precisa di dove appostarmi. Guardando un po' in giro ho visto che le zone migliori sono la zona del campo da golf, la zona dell'orto botanico o la zona Valmenera. Credo che calcolare una mezzora da dove parcheggio a una di queste zone possa essere sufficiente.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:14

@Puma68
Forse sei ancora in tempo per il bramito. Lo scorso anno però al 7 e 8 ottobre solo pochissimi bramiti.
Quest'anno hanno cominciato un po' prima ma è un autunno anomalo con temperature alte.
Lo scorso week end non c'era nemmeno nebbia.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:47

Hai ragione, diciamo che comincia il primo chiarore. L'aurora si verifica, se si verifica, solo poco prima del sorgere del sole.

Mi sa che abbiamo un concetto diverso di aurora Sorriso

Comunque leggevo un paio di settimane fa che si è vista anche dalle vostre parti! per questo chiedevo, visto che domani sarò in zona...

www.passioneastronomia.it/quando-si-vedra-di-nuovo-aurora-boreale-in-i

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 12:55

Non intendevo l'aurora boreale intendo questo significato:
it.wikipedia.org/wiki/Aurora_(giorno)
In effetti l'aurora boreale è stata ripresa, giorni fa, in Cansiglio:
primabelluno.it/meteo/il-video-in-time-lapse-dellaurora-boreale-sopra-

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 13:15

Non intendevo l'aurora boreale intendo questo significato:
it.wikipedia.org/wiki/Aurora_(giorno)

Grazie dell'info, non sapevo venisse definita così l'ultima fase del crepuscolo prima dell'alba

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 16:01

Vedere l'aurora boreale sarebbe un bel colpo...
L'ho vista un paio di volte tornando dalle Svalbard ed è davvero un bello spettacolo. Ho avuto anche la fortuna di vedere due volte l'aurora australe durante le ultime due spedizioni in Antartide. Purtroppo nessuna foto degna di nota, visto che dalla nave in movimento è piuttosto difficile.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2023 ore 20:40

ieri in cansiglio i nostri amabili cervetti stavano facendo i numeri anche alle 5 di pomeriggio nei prati centrali MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me