| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 1:24
Buio come il tulo di un prete |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:02
“ dovrei andare a sostituire un sigma 14 24 f2.8,sigma 24 70 f2.8,sigma 105 f1.4 e sigma 150 600....” Sarebbe solo un problema economico almeno per i primi due, lato qualita', la triade Z non ha bisogno di essere argomentata, top, punto. Un 105 1.4 e lo zoommone ancora non sono disponibili il 200-600 Z uscirà il prossimo anno. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:15
12-28 aps-C, qualcuno prevede l'apertura che potrebbe avere? |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:19
Il 12-28 DX potrebbe essere un 3.5-4.5, in alternativa un 4.5-5.6. Il 26mm per FF, invece, dovrebbe essere un pancake o, comunque, un obiettivo non troppo luminoso. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:46
“ Comunque la roadmap perde un pò di credibilità quando mettono lenti che non si sa nemmeno quando usciranno. Ricordo la roadmap del 2019 con il 200-600 di cui non si sa ancora nulla. „ Perché dovrebbe perdere di credibilità? Alla fine, della roadmap iniziale, devono presentare solo 2 ottiche, il 600 f4 ed il 200-600 (non ricordo se anche l'85 1.2 ma non mi pare). Quella stessa roadmap, ricordo, aveva prefissata come "scadenza" il primo trimestre del 2022, quindi direi che di tempo per annunciare anche gli altri due obiettivi ne hanno abbastanza. Probabilmente ciò avverrà già entro la fine di questo anno. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:50
stabilizzato mi auguro altrimenti un obiettivo 12-28 piuttosto buio su un corpo aps-C senza sensore stabilizzatore mi sembra un po' fuori luogo. Non capisco poi come mai Nikon produca mirrorless FF tutte stabilizzate mentre per le aps-C abbia deciso di non stabilizzare il sensore. Chiedo per un amico che avrebbe potuto essere interessato ma, senza stabilizzatore, senza praticamente obiettivi, mi sembra che le aps-C nikon mirrorless siano sinceramente poco attrattive, anche chi già come il mio amico avesse in casa dei vecchi obiettivi Nikon non potrebbe portarli a miglior vita stabilizzandoli e adattandoli su Aps-C www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4039728 |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 9:59
“ stabilizzato mi auguro altrimenti un obiettivo 12-28 piuttosto buio su un corpo aps-C senza sensore stabilizzatore mi sembra un po' fuori luogo. „ Che io sappia, tutti i più recenti obiettivi (dal 2016 in poi) con range di focali simile a questo, in F-mount, sono dotati di VR. Anche quelli proposti a prezzi stracciati. “ Non capisco poi come mai Nikon produca mirrorless FF tutte stabilizzate mentre per le aps-C abbia deciso di non stabilizzare il sensore. „ La risposta è una ed è semplicissima: fino ad ora Nikon ha proposto solo ml aps-c di fascia bassa, entry level. Tutti i brand - e dico veramente tutti, da Canon a Sony a Fuji- hanno a listino corpi simili, cioè sempre entry level e prezzo piuttosto basso, senza IBIS. I corpi aps-c stabilizzati arriveranno, ma ovviamente non verranno venduti a 800-900-1000 euro o giù di lì. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 14:54
Sbagliato, Pentax stabilizza anche i corpi di fascia entry e lo faceva anche Sony col sistema A-mount. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 15:03
Si ok, tranne Pentax e il defunto sistema Sony A. |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 16:03
Anche il mio enomicissimk 10-20 AFP DX è stabilizzato, penso che il 12-28 lo sarà' come lo è il 16-50 Comunque Nikon sta mettendo su il più bel parco ottiche della sua storia la qualità delle S è superlativa e anche sti plasticotti per DX alla fine per quello che costano sono fantastici |
| inviato il 30 Ottobre 2021 ore 17:00
Finora gli obiettivi per Dx sono tutti stabilizzati non credo che i prossimi non lo saranno |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:35
Ma il 400 S sarà f4 pf? Se così fosse tanta roba... |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:44
Ed il 400 s 2.8 con TC 1.4X sarà una lente epocale per i professionisti |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:45
A qua ti pare avremo ben 2 di 400: Il 400 f 2.8 con TC 1.4 incorporato Il 400 (apertura?) Pf |
| inviato il 31 Ottobre 2021 ore 7:45
c'è un 400 e ha la grandezza del 100 400... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |