RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 70-400mm f/5.6-7.1 IS USM in arrivo





avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 18:50

Comunque stanno mettendo fuori dei bei catorci venduti a peso d'oro (in primis la R6 che vale la metà di quello che si dice in giro...)


Vale talmente la metà che scorsa settimana ci ho scattato 3000 e passa foto e oh pazzesco! Non ci crederai mai erano una spanna sopra a quelle che solitamente scattavo allo stesso evento con 5DIII, AF in primis e recupero delle alte luci, solitamente bestia nera con i precedenti sensori Canon. Pertanto includere la R6 tra i "catorci venduti a peso d'oro" mi fa abbastanza sorridere e lo scopo è solo creare flame MrGreen

Ma certi interventi li fate apposta o vi vengono proprio naturali?


+1 verrebbe voglia di replicare seriamente, ma poi si torna al "giocare a scacchi con un piccione" e allora lasciamo perdere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 18:56

Dal suo profilo sembra averla,quindi prenderei anche in considerazione la sua affermazione,anche se può essere considerata più estrema.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 18:57

Se la R6 è un catorcio penso che lo siano il 95% delle macchine in giro.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 18:59

Per questo ho detto che può essere considerata più estrema

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 19:05

Pure io posso avere una Ferrari, ma poi devo sapere anche guidarla, eh? MrGreen
Poi tutto è possibile, ci mancherebbe e ognuno ha giustamente le sue aspettative, si può dire che Canon la fa ben pagare e ci sta, ma certe sparate come definirla un catorcio fanno oggettivamente sorridere Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 19:35

“Sull'alleggerito avrei qualche oobiezione...
il 24-105 non è così leggero...”
in relazione al resto si

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 19:42

Una delle ottiche intelligenti e' il 600 e 800 RF. Io ho optato per 800. L'ho preso per "gioco" alla fine ha fatto buone foto insieme al 100-500 durante un Safari. Certo ci vuole molta luce. Pero' limitando l'auto ISO qualcosa porti a casa. Ed e' molto leggero. Il paraluce l'ho trovato aftermarket visto che il canon e' introvabile. Poi sempre di plastica col vellutino e'.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:09

Il paragone con Sony poi, se non fosse completamente fuori luogo farebbe ridere


Perchè ?
Il paragone, impietoso, è con il 100-400 GM f 4.5-5.6, ottica straordinaria, il sacrificio dei 30 mm in basso può, tranquillamente, essere compensato da un'altra ottica che copra la fascia di focale da 100 in giù, comunque imprescindibile.
Magari un 24-70 f 2.8 o un 24-105 f 4.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:11

Basti pensare che con il sistema R canon sta spingendo su varianti fino a poco fa impensabili tipo questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_rf24-240
ed è ancora una delle ottiche meno conosciute ma molto versatile e dalla qualità abbastanza buona.
Il 70-400 non credo deluderà le aspettative a prezzi decenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:11

Perchè ?
Il paragone, impietoso, è con il 100-400 GM f 4.5-5.6, ottica straordinaria, il sacrificio dei 30 mm in basso può, tranquillamente, essere compensato da un'altra ottica che copra la fascia di focale da 100 in giù, comunque imprescindibile.
Magari un 24-70 f 2.8 o un 24-105 f 4.


Perché il paragone non è per nulla con il 100-400 GM
Questo è il successore - e dai - del 70-300 IS USM II, ficcatevelo in testa...

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:13

in ambito E-mount c'è una ottica che fa quel lavoro li..


E' vero.
Poi, a dirla tutta, nell'ambito low cost luminoso e compatto sony FE c'è pure il Tamron 70-180 f 2.8

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:13

La R6 è solo un pò più plasticosa e con qualche cosuccia in meno come corpo per differenziarla da R5 (molto più costosa), ma per il resto è ottima.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:15

Io se esco faccio o animali o paesaggio..:Se esco per paesaggio il ragionamento è "che ottica prendo oltre al 24-105?


Giusto. se fai solo paesaggio, e devi scegliere una seconda lente low budget ti prendi il sigma 100-400 che è leggerissimo, compatto, nitido ed economico.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:18

Però per essere il successore del 70-300 IS USM II mi aspetterei quantomeno un'apertura iniziale un po' più bassa di f/5.6. Magari non f/4, ma almeno f/4.5.

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2021 ore 20:21

Eh perché in effetti ci sarebbe una differenza abissale...
Soprattutto quando il 90% dei 70-300/4 o 4,5 in commercio vanno usati almeno da 5,6 in su perché sotto sono indegni...

Bello perché qui tutti a sputare su sto povero 70-400 di cui ancora non conosciamo le specifiche e sei mesi fa tutti a incensare il Tamron 70-300 che è 6,3, NON stabilizzato, ma caspita, è per Sony, e quindi il confronto si fa - com'era? - ah si, "duro e impietoso"

Ma per favore...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me