| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:24
“ perchè purtroppo c'è molta gente convinta che, un oggetto più costoso sia anche più performante, invece, in questo caso delle ottiche, il più delle volte si pagano i materiali di contorno ai vetri... Molti subiscono il fascino del prezzo proibitivo, più costa è più lo si desidera e lo si idealizza..... „ negli anni 70 c'era il Nikkor 50mm/2 AI era una piccola bomba, ma subiva lo stesso trattamento, era l'ottica che ti davano in kit. eccolo con D700
 |
user92328 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:42
“ Questo sensore tira fuori il meglio da qualsiasi ottica. Questo è il Sony 50mm da 150€ a piena risoluzione 42 Mpx guardate il fogliame , le rocce , le barche... jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v/i/rdjxr64dx721w7z „ Jazzcocks, che nitidezza hai dato su questa foto..?? al 100% sembra sia stata lavorata di nitidezza o simili... Sarebbe interessante vedere il raw.... Ragazzi garantisco che, anche una a7 liscia con i vetri giusti è tanta roba e il filtro AA non toglie nulla, o bazzecole......... per vederla alla massima risoluzione bisogna scaricarla... postimg.cc/rDxCkjW1 (ho dato 40 di nitidezza e circa 30 di mascheratura su Camera raw....) Io prenderei la a7r2 principalmente per la stabilizzazione, e potrei anche scattare in un formato minore del 42Mp, cosi da non appesantire troppo il pc e gli HD.. con file di circa 20Mp ne ho da vendere, anche perchè sono uno che scatta molto....i 42 mp solo per le occasioni speciali.... |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 16:44
Complimenti per l'acquisto Gian Carlo, senz'altro ti darà belle soddisfazioni. “ Qualcuno le ha provate con obiettivi grandangolari Zeiss? „ Qui allego alcune foto con lo Zeiss-Contax Distagon T* 28mm f/2.8 (C/Y) su un'A7II da 24 Mpx (ma ne ho sentito dire bene anche da chi lo ha usato con sensori megapixellati): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2705408#14432912 |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 17:36
Grazie Roberto Salvo il problema peso secondo me è relativo Io tengo i raw su un disco a parte ma sempre nel pc Elimino tutto il superfluo ovviamente I 36mp li ho dal 2014 Ora i hdd costano anche abbastanza poco Va detto che scatto all'incirca 2000 fotogrammi all'anno |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 17:41
Nitidezza che ho di default, non ci sono artefatti comunque. A chi interessa qui c'è una serie tutta a 42 Mpx che avevo fatto per provare il Canon 70-200 liscio. jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v |
user92328 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:05
“ Va detto che scatto all'incirca 2000 fotogrammi all'anno „ io 10-15 mila raw+jpg li faccio facilmente.... 24 Mp per me sono perfetti, però come dicevo prima, la mia a7 non ha la stabilizzazione(e ora mi servirebbe) e a quel punto al posto di spendere di più su a7iii, per le mie esigenze, preferisco una a7r2 ma usarla a 42Mp solo dove merita, per il resto, anche file più leggeri vanno da dio... |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:29
Si, i miei 2000 sono solo i RAW (in tutto grossomodo 4000), comunque tu ne fai molti di più. |
user92328 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:30
“ Nitidezza che ho di default, non ci sono artefatti comunque. A chi interessa qui c'è una serie tutta a 42 Mpx che avevo fatto per provare il Canon 70-200 liscio. jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v „ a me questo 70-200 liscio sembra eccellente.... Il 70-200 è questo. > www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_70-200_f4..?? |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:31
“ Questo sensore tira fuori il meglio da qualsiasi ottica. Questo è il Sony 50mm da 150€ a piena risoluzione 42 Mpx guardate il fogliame , le rocce , le barche... jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v/i/rdjxr64dx721w7z „ Davvero notevole (però che peso il jpg!). Anche a me la A7RII intriga parecchio, soprattutto in virtù del suo costo ormai molto abbordabile per una bigmpx. Spero di resistere... Complimenti Gian Carlo F, continua ad aggiornare i tuoi pareri sulla Sony. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:31
“ senior inviato il 17 Ottobre 2020 ore 17:41 Nitidezza che ho di default, non ci sono artefatti comunque. A chi interessa qui c'è una serie tutta a 42 Mpx che avevo fatto per provare il Canon 70-200 liscio. jazzclassicphoto.prodibi.com/a/1j1ojqj4xdk257v „ ma lì c'è anche la stessa foto fatta con il 50mm... “ Anche a me la A7RII intriga parecchio, soprattutto in virtù del suo costo ormai molto abbordabile per una bigmpx. Spero di resistere... MrGreen „ a me ha fregato Amazon con quella offerta |
user28666 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:43
Sapete quando esce la Sony A7Rv? Perché bisogna che la 7Riii arrivi a costare attorno ai 1000 |
user92328 | inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:02
il bello della r2 è che, ancora è possibile usare le app e vi è quella con l'effetto liscio per simulare le lunghe esposizioni che è una meraviglia, evita di fare comprare filtri esterni e tutto lo sbattimento nel montare e smontare su ogni ottica. oltretutto può fungere da pixel shift, con miglioramento della qualità del dettaglio, pulizia nelle ombre, GD e tutto il resto..... |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:04
Sempre più interessato alla Sony R sia la II che la III che ha una migliore risoluzione del mirino |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 19:19
Salvo.. è arrivata l'ora di fare il salto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |