RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 vs r4 vs a9 fa test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 vs r4 vs a9 fa test





avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:09

Cari miei,
Un americano commenta queste novità scrivendo più o meno questo:
Tradizionalmente sembra che si usassero processori molto deboli nelle fotocamere.
Penso quindi che quello che sta succedendo ora dipenda dal fatto che sia Canon che Sony hanno iniziato ad acquistare processori per telefoni cellulari e a metterli nelle fotocamere (ribattezzandoli BIONZ-XR, Digic X o qualsiasi altra cosa).

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:16

Era ora.
Next step, spedire foto dalla camera come fa uno smartphone da pochi euro.
E senza accessori o ammennicoli vari.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:21

Continuo a non capire i paragoni tra R5, R6 e A9. Quando uscirà la R1 allora la si potrà paragonare alla A9 e A9II.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:31

Sì Mac ma focheggi a TA (quando serve) solo sul primo scatto, poi lì deve chiudere prima di scattare e le ottiche sony non brillano per rapidità di attuazione dell'iris, ma è un discorso complesso...;-)


no otto non è propriamente così, apre e chiude senza problemi a 20fps.
La 9II non è la 9 anche se sembra.

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:38

Ma no Mac, non apre e chiude a 20fps (inteso non apre e chiude il diaframma 20 volte al secondo), non ci credo nemmeno se lo filmi. MrGreen Guarda bene. ;-)
Ah, nemmeno la R5 apre a chiude, a 20fps...massimo fino a 8.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:43

Otto Cioè apre è chiude da f8 a TA 20 volte???
Mac filma se così, non ci credo se non lo vedo

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:47

Te lo filmo aspetta

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:49

Continuo a non capire i paragoni tra R5, R6 e A9. Quando uscirà la R1 allora la si potrà paragonare alla A9 e A9II.


attualmente A9 costa meno di R5 per cui il paragone ci sta...

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:56

La luce di casa non è il massimo (25k iso a 1/160) e non è facile vedere il movimento ma si intuisce


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:57

nonostante Sony ne abbia così tanti, da confondere l'acquirente, manca ancora un signor 35 e un 50 gm...


Ha il 50 Zeiss FE che secondo me è in assoluto il miglior 50 mm sul mercato.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 19:59

Dovresti provare con questa:
www.mctcameras.com/product/photron-nova-s12/
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:02

Quando uscirà la R1 allora la si potrà paragonare alla A9 e A9II


Spero che nel frattempo sia uscita una A9III, che nei miei sogni dovrebbe essere:
1) con le stesse prestazioni AF e traking della attuale o addirittura migliori;
2) con 30 fps max (settabili tipo 10-20-30) e otturatore meccanico a 15 fps;
3) con due Mini CF express -le stesse della A7s6
4) 36 mpx

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:03

intanto... ho spulciato per la prima volta i raw della r5...
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3697862

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:11

Roberto se proprio vogliono aumentare gli fps (che penso siano pure troppi) che almeno lascino i 5fps come scelta, è una delle opzioni che uso di più perché la riesco a gestire con il dito.
Mi interesserebbe più un limite sul numero scatti, va bene 20 o più fps ma sarebbe ancor più utile stabilire la lunghezza della raffica (a livello sw una caz-ta).

Purtroppo farlo come sulle serie uno dove puoi dire esattamente quanti fps (5..6..9..16) perché credo sia più complesso di un meccanico che tra l'altro ha spazio.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2020 ore 20:12

Possiamo dire che in due anni(2018 Eos R)Canon ha quasi raggiunto i risultati che Sony ha ottenuto in 7(2013 A7)


Questa è da stampare ed appendere. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me