RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)





avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:26

Usandola solo per fotografia, il sensore scalda lo stesso? Se si, Crea problemi a lungo andare?

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:27

Il sensore scalda di sicuro lo stesso, sicuramente in maniera meno importante, ma la tua è una domanda da 10 milioni di dollari....

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:28

Usandola solo per fotografia, il sensore scalda lo stesso? Se si, Crea problemi a lungo andare?

+1

Questa è una domanda da 10 milioni di dollari....

+2

In modalità foto Chris della DPReview - la cui recensione analizziamo qui - non ha mai avuto problemi di overheating ha però detto che per le foto non ha avuto problemi ma, dopo aver scattato un numero imprecisato di foto la macchina, switchata in modalità video dava solo dieci minuti di registrazione video (dal minuto 15:08 al minuto 15:23 della recensione) ad una qualità non specificata.

Ma attendiamo anche altri contributi.



avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:29

In modalità foto Chris della DPReview non ha mai avuto problemi di overheating.

Speriamo di vederla presto nelle mani di qualcuno del forum, per capirne davvero di più su tutto.
La mia dovrebbe arrivare a fine mese...Triste

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:33

Attaccarsi a delle minchiate ..anche quando comprate una tele c'è scritto chiamare il tecnico specializzato x installarla ..

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:48

La mia arriva domani ma sembra che il prezzo sia molto meno “friendly” di quello che si sperava, ed assai vicino al listino. Triste
Speriamo che valga i (tanti) soldi richiesti per acquistarla, al pari di altri acquisti del passato, in ogni caso (ho rivisto poche settimane fa lo scontrino della a7rIV che avevo evidentemente rimosso dai ricordi Confuso).

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:55

Axl ma è da quasi subito che ho affermato fosse una 7r4 migliorata.
Manca della autonomia (limite che per chi lavora è pesante) ed ha meno mpx ma per il resto non ho mai messo in dubbio.
Esordire con “mostro” con “il migliore qua il migliore la” e veramente becero, non si sa nemmeno come tenga l'af in certe condizioni, al momento la cosa certa è che (per gli animali) ha il miglior tracking, che non vuol dire necessariamente a fuoco, in circolazione e con certezza la miglior stabilizzazione.
Al di fuori di quello, eye af umano è quello, non cambia e nemmeno il realtracking.

Io eviterei di esaltarsi nei confronti perché sappiamo benissimo che molte cose saranno presto superate e l'unica vera cosa di cui gioire è che Canon ha fatto delle macchine che non sono accrocchi come la R.
Ma va anche detto che se li fa pagare e se guardiamo alla R6 l'ha veramente castrata come qualità costruttiva, per quel prezzo poteva almeno lasciare il corpo in lega.

Per il fanciullo che mi da del dito al... spero possa piacergli, io non stavo probabilmente sul forum quando è stato postato ciò che dici, ma mi pare che non ho mai negato critiche a nessun oggetto (perché quello sono) che lo meritasse, così come non ho mai fatto tifo.
Sulla 7siii personalmente avrei diverse cose da recriminare a livello fotografico, ma punta al video....darei giudizi inesatti e non leggo perché anche se dovesse essere acquistata dall'operatore video a me non fregherebbe nulla, non la userei.
Questa forse sì e mi interessa.
Detto ciò volete postare esaltazioni da ultras e gridare al miracolo, beh pari libertà chi posta con piedi per terra e portando le sue valutazioni.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 9:59

Alleluia Otto!!!
Il valore non lo guardare, non ha senso, con logica nulla vale ciò che chiedono, semplicemente se te lo puoi permettere e te lo permetti allora valeva la pena.
Poi ti ripeto, non dovesse piacerti la venderesti a più di quanto l'hai pagata probabilmente, la brama di averla subito....figurati, ma io non penso proprio che ti deluderà, anzi.
All'inizio poi sarà sicuramente entusiasmante, magari dopo qualche mese di uso la avrai valutata bene anche nei suoi piccoli limiti ma non penso che (nel tuo caso) tu abbia fatto male.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:15

@Ulysseita

La tua disamina è condivisibile.

Il tema dell'autonomia delle batterie è questione che riguarda tutti, certo, ognuno ne farà un usi diverso della R5, chi "misto" (foto/video) e chi prettamente fotografico.
Questo darà luogo ad aspettative e risultati diversi di durata.
Non credo molto al CIPA rating www.pcmag.com/encyclopedia/term/cipa-rating sulle batterie, ho visto che questo è spesso in grande difetto (almeno per l'utilizzo che ne faccio io ossia, fotografico).

Condivido la seconda tematica che hai postato, ossia quella del parallelo tra le vicende Sony e Canon (in campo delle versioni I/II/III delle loro ML).
Ti premetto che considero R5 ed R6 le prime, vere, ML di Canon. R ed RP non le ho mai considerate all'altezza della Casa biancorossa per ovvi motivi.
Troppo immature e indietro rispetto alla concorrenza.
Avendo provato la R (prima e dopo l'aggiornamento del firmware ) ho subito ritenuto che non era fatta per me e per il mio utilizzo (la RP non l'ho mai considerata).

Premesso questo mi sembra ovvio che la futura R5 Mark II andrà a migliorare tutti (o, meglio, alcuni) aspetti della R5 Mark I.
Ma questo è sempre avvenuto e per tutte le Case.

Aggiungo che, però, ci troviamo di fronte ad un prodotto che è anni luce avanti rispetto a R ed RP.

A mia menoria non ricordo quale altro "salto" è stato più lungo tra una serie (anche se non la stessa) ed un'altra.

Oggi R5 ed R6 hanno tutte le carte in regola per attrarre nuova clientela e per traghettare una gran parte di utenti EOS EF verso le ML.

Aggiungo che le ottiche ed se continuano sulla falsariga delle Mark II o III EF per reflex sono il top del top.


Concludo quotandoti, non c'è dubbio che sulle lenti ne vedremo delle belle.

Le ultime serie delle EF (penso al 24-70 2.8 II, al 35 L II) sono state davvero superbe così come lo sono le lenti RF (e penso al 50 1.2 all'85 1.2 nelle sue due versioni e allo zoom 28-70 f2).
Rumors ci parlano di un RF 75-135 f2.
Insomma, ne vedremo delle belle a prezzi che, come sempre, saranno in linea con la qualità dei prodotti.

Da qui a dicembre 2021 Canon però dovra introdurre sul mercato anche lenti che, per me, sono imprescindibili in un corredo che non deve essere solo destinato ad utenti con capacità di spesa non comune e parlo di:

- RF 16-35 F4 IS;
- RF 24 2.8 IS;
- RF 70-200 F4 IS;
- RF 70-300mm f/4-5.6 IS USM;
- RF 50 1.8 STM;
- RF 50 1.4 IS;
- RF 100 F2 IS.

Oltre alle lenti "per tutti" sopra citate sarà, altresì, imprescidibile dar corso anche all'inserimento sul mercato dei Supertele vanto e orgoglio di Canon per decenni.
Su quest'ultimo punto mi rincuora molto il fatto che siano stati introdotti i due moltiplicatori che, per me, sono precursori proprio di "Bianconi di peso".




avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:31

Rf100 f2 .. tengo ancora l'EF100 F2.0, lente meravigliosa. Il parco ottiche Canon ora come ora è un po' ristretto (lato ML) e non ha alternative di terze parti. Forse è l'unico punto cruciale di possedere mirrorless Canon, perché per il resto se verranno confermate anche sul campo le qualità, R5 ed R6 saranno macchine eccellenti. La R e la RP stonano.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:49

Sul discorso vetri vedo solo un buco rispetto la concorrenza da parte di Canon.. Bucone potenziale.

SIGMA, TAMRON,TOKINA, SAMYANG, e cinesi vari hanno sviluppato roba da paura nella fascia concorrenziale media.

In poche parole con 500 euro 800 euro compri una lente che corre contro quelle da 1800 2200... E succede molto spesso che o le caratteristiche ottiche o quelle meccaniche siano superiori.

Bene.. su Canon per colpa delle routine OEM potrebbero esserci i problemi storici per l af Che ad esempio non esistono su Sony perché hanno reso pubbliche le routine..


Questo per dire che una baionetta nuova come la rf ha un meno oltre a tantissimi più.
E i più son stati detti... Lenti ef ovunque... Resa delle ultime ef che costano sempre meno e le nuove supercostose rf top!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:51

Vedo molti, come dire, rancorosi verso le features di questa macchina, sopratutto costoro sono utenti Sony. Quello che non capisco di questo atteggiamento è perché? Se sono felici e contenti di ciò che usano non vedo il motivo di perdere tempo ed energie per criticare ciò che non gli interessa. Oppure, come qualcuno ha già scritto qui, “sarà la fobia, la paura o l'insopportabile peso di non riuscire, anche solo per un attimo, ad non avere il top del top?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:53

Uly effettivamente ieri cercavo di fare un preventivo Canon, e praticamente 24-105 a parte, avrei dovuto rivolgermi a lenti EF..

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:54

Per il fanciullo che mi da del dito al... spero possa piacergli, io non stavo probabilmente sul forum quando è stato postato ciò che dici, ma mi pare che non ho mai negato critiche a nessun oggetto (perché quello sono) che lo meritasse, così come non ho mai fatto tifo.


No ti garantisco che non mi piace, pur avendolo dovuto provare per ragioni mediche.
Ecco perché posso testimoniare che certi tuoi commenti ben si adattano a questa metafora.
Hai grandissima competenza ed esperienza, se facessi a meno - come peraltro dovresti - di puntare continuamente il dito sugli entusiasmi altrui come se in qualche modo ti infastidissero (chissà poi perché) saresti solo ed esclusivamente una risorsa notevole per questi topic.

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:55

Non rigirate il coltello nella piaga vi prego MrGreen, considerando che prenderò 15-35 f/2.8 RF 24-70 f/2.8 RF 85 f/1.2 RF (e probabilmente il 100-500.... visto che sul lato avifaunistico sono ancora indeciso.)

P.S. ho anche il vecchio ma per me eccellente 135 L f/2 che sarà l'unica ottica che adatterò,salvo ripensamenti in avifauna...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me