| inviato il 04 Agosto 2020 ore 10:19
Ormai non è un segreto, torno in Canon dopo svariati anni e con la nuova R5. Nell'attesa che arrivi (se tutto va bene a fine mese...) stò ragionando molto sul lato avifaunistico, che è quello che prediligo... Mentre ho le idee molto chiare sul resto del corredo che vorrò avere, su l'avifauna appunto lo è un poco meno. A vedere gli MTF il nuovo 100-500 parrebbe una scelta valida, non troppo dispendiosa e che pare avere un ottima QI viste le recensioni youtube..., lo zoom è molto pratico e polivalente rispetto ai fissi,(la qualità beh inutile dirlo non è la stessa) ma la minima distanza di MAF anche fà comodo...in Sony avevo il 100-400 di cui posso solo che parlare benissimo... Ma è anche vero che nel mercatino dell'usato ci sono molte possibili e appetibili soluzioni, mi piacerebbe sentire le vostre opinioni. Ogni contributo sarà d'aiuto e anticipatamente vi ringrazio. |
user81750 | inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:23
Come mai questo rientro? |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 11:29
Se il Sony 100 400 ti bastava (come lunghezza focale), allora la scelta equivalente più o meno è il nuovo Canon RF 100 500, perderai un po' di luminosità e guadagnerai 100mm. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:39
Infatti molto probabilmente è la lente che prenderò e se un domani potrò e avrò l'occasione prenderò il fisso, grazie per il vostro contributo. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 12:41
Il mio consiglio è di non prendere quella lente, almeno per ora...Costa tanto, è buia, ha quel problemino con i moltiplicatori (a molti potrebbe no interessare, per me è una bella rottura di palle). Un bel 100-400 usato con 1.4x... Almeno , io farei così...O meglio, li ho già...Se avessi la r5 ci monterei quelli però! |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:07
Questo potrebbe tornarti utile Ale, un confronto di MTF tra l'EF 100-400 II e l'RF 100-500. L'RF, @ 420mm con il TC 1.4x fa miglior figura del pur ottimo 100-400 liscio.
 |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:17
“ Canon 100-500 oppure... „ Oppure! Per quale motivo passare a una ml votata più al video che alla fotografia? (Non mi sembra che tu faccia video). Perché vuoi passare a un sistema ml più incompleto? Il 200-600 ha curve pari se non migliori al 100-500, è più luminoso a 600 mm, non si allunga e costa la metà. Il 100-500 non è certo un best buy come il 200-600. Pensaci bene! Non credo che troverai un af lontanamente simile a quello della a9II per soggetti in movimento. |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 13:24
Si, ok le mtf,ma paghi 3000 euro un f7.1,che moltiplicato è f10.... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 15:54
in effetti diviene un pò buio è vero, un 300 2,8 moltiplicato mi costerebbe circa la stessa cifra parlo della prima versione IS...la trama si infittisce |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:04
Beh allora lo riporto anche qui la mia osservazione su quel video.... Scusate.... ma secondo me siamo sempre li.... tutte buone/ottime prove del Tracking ma NULLA sulla Velocità/Precisione AF! Quei soggetti in pratica per l'AF sono fermi e si spostano (come profondità di scostamento AF dal fotografo, che è pure bello lontano, per cui con velocità relativa bassissima) di max. 2 metri con zero accelerazione/decelerazione, rispetto una cosa che ti viene incontro "veramente" veloce. ;-) @Claudio Cortesi Senza nessuna polemica ma se si volesse una BigMpx "veloce" e con AF (si spera) all'altezza, che prendi? La R5 (sperando mantenga le promesse) o la D850, non c'è altro per foto dinamiche "serie/impegnative" |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:23
Signessuno concordo perfettamente con la prima parte del tuo discorso.... E proprio perché concordo, ancora dobbiamo vedere quanto questa r5 farà meglio della a7r4, che pure tanto peggio della d850, non fa (traccia meglio, è un pelo meno costante nei risultati) A7r4 che non è certo l'ottimo per fotografia di azione, ma che se la cava discretamente.... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:25
Ho paura che il digiuno di avifauna sarà più lungo del previsto per me, in attesa di trovare una combo ideale... |
| inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:26
Alessandro capisco perfettamente i tuoi interrogativi, perché sono stati i miei stessi fino a pochi mesi fa.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |