RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:51

Roberto:

Un conto è stare tutto il giorno con un apparecchio in mano a scattare durante una sessione di sport o una cerimonia o comunque un evento che dura ore e ore. Qui non metto in dubbio che si debba ricercare la massima ergonomia.


A me capita di stare qualche ora a dover fare foto, magari un paio di migliaia ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 11:55

In questo caso è lapalissiano che fai benissimo a dare la priorità a quella che per te è la massima ergonomia.

Così come io, che per lavoro e altro devo stare intere giornate davanti al PC, come sedia ho preso una Herman Miller Aeron, passando sopra al fatto che non è certo regalata.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 17:06

No la sparata è stato venire qui e: " fuji t20 meravigliosa " parlando di ergonomia ... " sony ne deve magnà pane" ... il tutto in totale assenza di un' argomentazione come invece ad esempio è stato il mio a proposito della a6xxx ( sia parlando del buono che del meno buono).
Ma del resto argomenti sensibili non ce ne hai perché come spiegato la 6xxx ha già un buona presa visto che il comparto batteria è cicciotto, manca solo dell'estensione in altezza, cosa che capita infatti con tutte le compatte. È stato spiegato come per tutti quelli che si trovano con l'occhio destro sia comodissimo il mirino laterale, un plus rispetto al centrale.
La t20 è più bella delle 6xxx ma come ergonomia è ancora più scatoletta squadrata delle sony. Poi raga basta parlare di ergonomia MrGreen è un argomento che odio come i menù ecc una persona normodotata capisce come settarsi rapido i tasti e come muoversi con qusti pesi piuma in mano.. i problemi di ergonomia sono quando devi stare in un capanno tutto il giorno a scattare con i supertele ecc MrGreen
Perciò ste discussioni anti sony non iniziatele neanche con sto piede, ditelo subito, fuji è fica e godo di più, ditelo in inglese " user esperience" " feeling" ma non scassate con le a6xxx MrGreen

@Roberto
La politica commerciale sony apsc la critico perché sta perdendo tanto come rapporto qualità prezzo e innovazione, due punti cardine che ci hanno fatto comprarla.
Non certo l'ergonomia ?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 17:53

No la sparata è stato venire qui e: " fuji t20 meravigliosa " parlando di ergonomia ...


E allora rileggi i commenti e vedi che non ho mai menzionato la T20 bensì la T30 che hanno l'enorme differenza del Joystick, ho infatti detto che grazie a quello e ai comandi fisici se aggiungi un grip Meike hai un'ottima ergonomia, non è solo la forma del body a farla, anzi...








Sulla A6XXX semplicemente NON si può ed è l'unica enorme pecca che ha.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:30

Si è vero ho letto t20 per t30 ma cambia nulla visto che sulla questione joystick ti sono venuto incontro pienamente in modo serio, mentre sul touch pad che funge anche lì tu invece te ne sberleffi e bastaMrGreen. ... un modello senza almeno una delle due soluzioni se lo possono anche tenere nel 2019... anzi visto che roberto tiene lo storicoMrGreen criticai la 6300 alla sua uscita proprio per questo.
Quello che proprio non ti riesce di capire è che come giustamente hai messo a puntino l'ergonomia della tua t30 cosi lo puoi fare sulle sony e una volta messo bg o supporti vari, si ci abitua al mezzo e finisce lì il problema ergonomia che invece riempie pagine di menate sul forum.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:33

E non hai il Joystick, il pad in quella posizione non è... Ergonomico MrGreen

Il touch pad fa ridere, c'è da svariati anni sulle Canon entry level come la vetusta 700D... Simpatico eh, comodo se devi fare un paesaggio su cavalletto, stop

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:47

Ci sono anche per le A6X00 dei grip.
Questo è uno, ma ce ne sono diversi altri:

https://www.amazon.it/dp/B00OIYVH60/?coliid=ID5KBV23I5H65&colid=29VDYT
Sotto ha un foro per accedere allo sportellino dove ci sono batteria e SD.

L'ho messo nella "lista dei desideri" di Amazon, poi non l'ho comprato perché per me il mignolo che finisce sotto la macchina non è un gran problema; anche perché, come ho detto, non son un pro e non passo intere giornate con la macchina in mano. E poi l'A6000 preferisco tenerla piccolina.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:48

Che manchi il joystick prima l'ho scritto chiaro e tondo è grave.

Posso però anche fare lo sforzo , tu non riesci, di mettermi sul campo per i miei usi e dico : paesaggio a differenza di come dici tu sinceramente lo faccio in fuoco manuale, anzi parlando di mancanze io oggi trovo importante avere il focus stacking perché mi piace avere elementi vicini e dunque anche per macro la trovo una caratteristica importante .
Il resto è sport e ritratto , street.
Ora mi parli di xt30 ... quindi a buon livello, le sony di quella classe hanno tutte eye afc ... non so se mi spiego, non dovrei premere nessun pad o joystick , con un tasto personalizzabile sono sempre dietro al soggetto che si muove con il fuoco sull'occhio.
Parliamo del real time afs, clicco col touch su una moto, una macchina, un beep beep , basta una volta agganciato e riconosciuto devo solo andare di raffica.

Ecco perché di nuovo ai tuoi sberleffi (700d) purtroppo sono costretto ad argomentare sensatamente che il joystick è grave che se lo perdano ma oggi non è più un problema come prima se manca, anzi tutto sommato se ne fa anche a meno con gli sviluppi in campo tracking...
Almeno così la vedo poi mi sbaglierò

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:50

Comunque siamo OT.
Questo è un topic sul 70-350.

Per bisticc... ehm... discutere dell'ergonomia di Sony vs Fuji si può aprire un nuovo thread.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 18:54

Roberto è per tenere vivo il topic finché non arrivano prove sul campo del 70 350MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:06

Del resto è raro e qualcuno litig... ehm... discuta animatamente per le Fuji.

Di solito i fujisti (si dice così?) se ne stanno abbastanza in disparte, con un atteggiamente di snobistico distacco rispetto ai conflitti più ricorrenti, che un tempo erano Nikon vs Canon (ora evolutosi in Nikon vs Canon vs Sony... detto altrimenti Sony vs resto del mondo).
Un atteggiamento, questo, che ricorda quello che da tempo immemore caratterizza i leicisti.

Anche Micro 4/3 vs resto del mondo, che un tempo teneva banco (ricordo con nostaglia gli arzigogolati sofismi per dimostrare che qualsiasi sensore più grande dei 4/3 fosse uno spreco di spazio), ora lo vedo sottotono.

Comunque in questi thread conflittuali si possono vedere anche aspetti positivi:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537

Ok... ora sono io ad essere andato OT...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:08

Beh anche perché lo scontro verte sul ff, in sony contro il resto del mondo...

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:11

Già!
E ha sostituito il classicissimo (sembrava intramontabile) Nikon vs Canon.
E' così praticamente da quando ci sono le versioni Mk III delle A7 e sia Nikon che Canon hanno presentato le loro ML FF.

user65671
avatar
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:15

Canon ha presentato anche la novità D90.MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2019 ore 19:21

Veramente io non sono Fujista per niente, attualmente Nikon, un mese fa 2 Canon, non guardo il brand ma i corpi e cosa ci posso attaccare sopra. ;-)

Sono molto deluso da Sony perché a livello di lenti, sensori, AF, buffer sarebbe la quadratura del cerchio, peccato che non ci sia un corpo degno, sicuramente perché altrimenti calerebbero le vendite A7...

Questo senza una conformazione dei tasti come si deve non posso farlo, devo inquadrare le varie ballerine (praticamente al buio), dare la selezione zona AF, scattare e passare alla successiva




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me