RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative 100 400 gm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Alternative 100 400 gm





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:29

Grazie Diego, mi sembra di capire che anche l'AF continuo è accettabile.

Ora, considerando che la focale che uso maggiormente per foto in piscina, palazzetto e teatro è tra 200 e 300 con pochi e limitati scatti a 350 (ottenibili comunque con crop non eccessivi), vorrei capire se potrebbe essere un'opzione migliore (luminosità e AF) orientarmi sul FE 70-300.
O prendere questo e mc-11
Voi cosa ne dite?

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 13:46

purtroppo non conosco il 70 300 però non vorrei che sia quello che il sigma siano un pò troppo bui per il tuipo di foto che devi fare. A questo punto se devi adattare un'ottica e non è problema il peso potresti optare per il sigma 70 200 sport o il canon 70 200 entrambi 2.8. C'è una discussione qui sul forum che ti linko:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3104609

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 15:07

Discussione interessante, seguo.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2019 ore 16:21

Ho preso qualche mesetto fa il 100-400 GM e posso affermare che è veramente eccezionale ( faccio avifauna a livello amatoriale). Ho deciso di prendere solo lenti native ma è una scelta personale ;-)
Il 70 300 Sony non lo conosco ma le recensipni sembrano buone per cui potrebbe essere una valida alternativa al 100 400.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 16:50

Hai ragione riguardo al 2,8 ma 200mm non bastano. Per questo sto valutando l'acquisto del 70-300 che nonostante sia buio mi consente su coprire le focali che mi servono. L'alternativa è appunto questo 100-400 adattato e devo capire tra i due quale mi conviene di più. Cercherò un modo di provarli

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2019 ore 18:03

Il mio consiglio resta sempre lo stesso, dopo aver provato 70-200ISII e 100-400ISII in tutte le situazioni ed i modi su a9 e a7r3 (anche con ultimi fw), evitate lunghe focali adattate se volete riprendere seriamente scene dinamiche.

user14103
avatar
inviato il 14 Aprile 2019 ore 18:39

ESATTO

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 18:53

@Otto
Quindi mi suggerisci il 70-300 nativo, certo l'ideale sarebbe fe 70-200 2,8 con ta 1,4x ma sono totalmente fuori budget.

Prenderò il 70-300 su Amazon così nel caso si riveli inefficace posso renderlo ;)

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2019 ore 19:08

Oggi ho fatto qualche semplice prova del 100-400GM in giardino dalla suocera, purtroppo gli unici soggetti su cui provare il nuovo eye-af erano - oltre a mio figlio MrGreen - i soliti felini.
Comunque, si conferma per me un'ottica eccezionale, oltre ad avere un'ottima risolvenza, mantiene neri profondi e un bokeh per nulla malvagio.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3150606&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3150512&l=it

@Otto
Quindi mi suggerisci il 70-300 nativo, certo l'ideale sarebbe fe 70-200 2,8 con ta 1,4x ma sono totalmente fuori budget.

Prenderò il 70-300 su Amazon così nel caso si riveli inefficace posso renderlo ;)


Mi pare una buona soluzione. Se non fosse all'altezza delle aspettative, lo potresti facilmente restituire.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 20:11

Otto, solo per conferma e per chiarire a chi è interessato, foto come quelle appena scattate si possono fare tranquillamente anche con Canon e Sigma 100-400 adattati, la differenza immagino sia nell'AF con scene dinamiche, ma molto dinamiche tipo avifauna o comunque cose veloci, persone che semplicemente si muovono o camminano penso siano comunque fattibili con entrambe le ottiche adattate.
Lo chiedo anche perchè magari c'è chi lo userebbe saltuariamente con soggetti non in rapido movimento magari ha già un adattatore e quindi non vuole giustamente investire cifre esagerate in un GM

user14103
avatar
inviato il 14 Aprile 2019 ore 20:36

Comunque sia al di la del'af la qualità è molto alta...
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3054595&l=it

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2019 ore 20:52

Sì Fabio, per scene statiche o comunque dalla ridotta dinamica, va bene anche il Canon 100-400ISII adattato.
Che però, ad onor del vero, risulta anche meno deciso nell'aggancio, ad esempio se si inquadrano volatili anche contro un cielo azzurro, tende facilmente a perderli e una volta persi, il recupero del fuoco non è per nulla agevole.
Insomma, ho tenuto duro per quasi due anni con il Canon ma alla fine mi sono arreso al fatto che se avessi voluto il meglio che l'autofocus delle due Sony che possiedo riesce a dare, la via era obbligata.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 21:46

Che il 100-400 GM sia superiore in tutto è fuori di dubbio, come il fatto che Sony tramite adattatore consente a chi ad esempio cerca un tele per uso sporadico e con soggetti fermi ( paesaggi ) di utilizzare in maniera adattata lenti come il 100-400 sigma che ad una frazione del prezzo (compreso adattatore) da risultati secondo me molto più che accettabili per tutti gli usi. Non parlo del 100 400 canon perchè non lo conosco e non l'ho mai provato.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 22:25

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3140746

A9 + Sigma 150/600C
nessuna difficolta' nell'agganciare questi soggetti Sorry

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2019 ore 23:52

Giusto secondo me precisare che gli obiettivi adattati funzionano benissimo se non servono prestazioni AF estreme, come in piccoli soggetti veloci... per sport generici senza troppe escursioni di messa a fuoco vanno benissimo un po' tutti i nuovi Sigma...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me