| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 20:53
Si è capito che questa R economica sarà nient'altro che la 6dii in versione mirrorless. Se la mettiamo a confronto con la A7ii, guardate che non è mica tanto impari! La “vecchietta” ha dalla sua parte 1/8000, sincro flash ad 1/250, sensore stabilizzato. Un buffer più capiente.... Gli manca il touch screen e lo schermo completamente articolato. Ma puó montare le app ecc ecc. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:07
Come af e mirino però... e questo conta tantissimo invece. Infatti il mercato non L ha premiata più di tanto mi pare. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:13
la a7II, con ottiche canon adattate, mi sembra più un bradipo che un fulmine di guerra...quindi i possessori di ottiche bianco-rosse perchè dovrebbero spostarsi di brand? |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:18
“ Niente sensore stabilizzato, che scandalo „ cos'è diventato questo mondo......... “ Sensore non stabilizzato.. single slot... Insomma un altro MUST per i pro! Grande Canon... Sempre avanti ;-) „ i pro lavorano da quando esistono le fotocamere e le foto che hanno fatto 50 anni fa non sono di certo venute peggio perché non c'era lo stab sul sensore... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:21
Alex nessun possessore di corredo Canon ha motivo di prendere una a7ii. Questo è pacifico. Chi doveva scegliere con l'auto budget ha già scelto Canon R o so y a7iii. La prossima battaglia, molto importante, è nell'accaparrarsi tutti quelli che da aps-c vorranno passare al FF. Da qualsiasi marca provengano dovranno cambiare innesto. Forte sarà la discriminante rapporto prezzo-dotazione... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:28
Mastro, non prenderla come un'offesa ma è paragonabile finché rimane spenta, certo, poi la accendi e le differenze si vedono... Per una cosa o per l'altra ho avuto la fortuna e sfortuna di provare un po' di tutto e, fino alla terza generazione, le Sony avevano più limiti che vantaggi. La A7II voleva porsi allo stesso livello della 6D e, molto semplicemente, non ce l'ha fatta. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:29
Tornando al motivo principe dell'esistenza della R è bloccare la migrazione verso Sony. Ora in parte bloccata. Solo che Sony continua a vendere le vecchie macchine a prezzi molto competitivi, con questa EOS RP si blocca anche quei utenti che pensano di prendere una A7mkii per poi passare ad una mkiii. Effettivamente una A7mkii è un bel bradipo con ottiche Canon che anche una RP può batterla |
user132378 | inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:34
Ma poi non capisco tutta sta smania di passare a ml... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:39
Speriamo in ottiche a prezzi umani, inutile avere una macchina entry level da 1600 euro (al lancio, quindi poi magari 1200) e trovarsi con solo ottiche da 2000 in su... Come comprare una stampante a 30 euro, e le cartucce costano però 60 a pacco :D |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:41
Arrendetevi! Oramai tutto ciò che è marchiato Canon è cacca... I fanboy rimarranno sempre tali. Prima tifavano Canon e dicevano che con quella si poteva fare tutto. Adesso, sempre gli stessi, tifano Sony e niente e nessuno gli farà mai cambiare idea. I fanboy sono fatti così e basta... punto. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:42
“ 24-105mm f4 e 35mm f1.8 Macro mi sembra abbiano prezzi abbastanza normali. „ 1100 euro e 600 euro Per il 35 forse forse potrebbe essere accettabile, ma il 24-105 mi pare caro |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 21:52
Fare uscire una macchina (qualsiasi essa sia) nel 2019 con il sensore della 6dmk2... Per me sarebbero da ammazzare... Già nel 2017 quabdo è uscita la 6dmk2 era un sensore scarso... |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 22:14
Con la differenza che la versione reflex è deprezzata nella realtà da qualche anno di presenza sul mercato e dalla vendita delle singole ottiche da kit. |
| inviato il 03 Febbraio 2019 ore 23:14
più entry level della R?? i video in 4k li fa con un crop factor di 5,7x?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |