| inviato il 18 Maggio 2018 ore 14:42
leggevo dei prezzi di FD ...ci stanno per tutte le tasche.... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:02
@Matteo. Provato in casa con FD 20 f2.8. Si, funziona e anche nel mirino. All'aperto con le altre lenti non ho provato, ma non penso ci siano problemi, alla finestra tutto ok. Inoltre, ma immagino tu lo sappia, lasciando la macchina in AV, nessun problema di esposizione, modificando i diaframmi sull'obiettivo la macchina sceglie i tempi. La spesa é davvero poca e se hai lenti fd darai loro nuova vita. Nelle lenti che ho noto una certa morbidezza ai bordi ma niente di che. Nella galleria dove c'é la foto della quale ho messo il link ci sono alcuni scatti di prova a un casale e a un fiore. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:06
@Silvano. Si i prezzi per le lenti fd non sono alti. Però vale sempre come sono stati tenuti. Io li avevo già e sono perfetti come lenti e ghiere e me la sono cavata con i 16 euro dell'adattatore. |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 15:32
Lenti fd non ne ho, ma rimedieremo! Grazie Mauro! |
user72463 | inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:19
Ce l'avevo per fuji, mi ero preso 3 obiettivi fd (24,50 e 100) ma alla fine ho rivenduto tutto, non ho trovato motivo per preferire il manual focus |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:39
Ciao Maxxy. Credo che se uno non è un "vintagista", partire da zero non convenga... Però, predicando bene e razzolando male ho preso anche l'adattatore per m42 e sto aspettando uno Zenit Helios-44-2 58mm. Prima o poi mi sbattono fuori di casa... meno male che ho il mio loculo nelle catacombe... ;-) |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:49
A proposito di ottiche interamente manuali, qualcuno ha provato i samyang attacco ef-m? Tipo il 12mm f/2 ad esempio che mi attira parecchio... |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 16:58
Ho un 8 mm adattato..samyang fisheye ..è tanta roba.. |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 5:47
sarà il nome, essere più o meno coetanei , e abitare non lontano ..ma oggi andrò in negozio per avere notizie del laowa .ho il 12 mm per eos ef e le prime impressioni sono buone. il samyang 8mm fh lo uso sulle fuji di mia moglie e se non si esagera è divertente |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 16:13
Oggi ho preso l'adapter. Giusto per giocare, ho provato come "fittano" i vari fissi EF, ipotizzando di usarli come ottica da passeggio. Si parte dalla configurazione di massima compattezza: corpo macchina col nativo 22/2
 La macchina si può solo impugnare usando il grip laterale, l'ottica è troppo piccola per usarla in qualsivoglia modo come punto di appoggio; ergonomicamente secondo me ha giusto la sufficienza, ed è indispensabile una tracolla o una cinghia da polso per aggiungere sicurezza alla presa. Con il 50/1.8 l'insieme è ancora molto compatto, ma la presa diviene più sicura perchè si può tenere il tutto impugnando solo l'obiettivo e usando la mano destra per operare sulla fotocamera
 E' solo un pò limitato il diametro dell'ottica, che riempie poco la mano Montando il 35/2 IS secondo me si ha la configurazione migliore tra quelle in mio possesso
 L'obiettivo è assai più largo del 50/1.8 e cade bene in mano riempiendola tutta, permettendo una presa salda anche per lungo tempo. Ho montato anche il 100/2, ottica d'annata...
 Inizia ad essere troppo lunga e sposta il peso troppo in avanti, rendendo difficile tenere la mano ferma, il che con un 160 f/2 obbliga ad usare tempi di scatto sempre molto brevi. Ora provo qualche ottica EF-S ... |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 19:21
azz..però è bella questa macchina.... |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 8:44
Raga una domanda per chi usa l'adattatore: il vostro è "solid as a rock", oppure presenta un lieve gioco di rotazione a livello di baionetta macchina? (lato EF-M per intenderci). Il mio ha un lieve movimento che è più che altro fastidioso, ovviamente non essendo assiale non compromette il risultato ... ma compromette quella sensazione di "graniticità" che mi piace tanto |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 9:03
L'originale, quello che utilizzo io, non ha nessun problema di gioco. Se ti consola, il mio 100-400 L II montato sulle 5D4 o sulla 5DsR presenta un lieve gioco. Portato in CPS a Bologna mi hanno detto che non è nulla ed in effetti nulla ho notato sulle foto. Ciao. Mauro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |