RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML, parte 2





avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2018 ore 10:29

Oramai la a7r2 si trova a relativamente poco.
Il sensore è fantastico, poi tu hai già qualche leitz da montarci per spremerlo bene. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 10:35

Già... i Leitz... quello che mi spiace dei Leitz è che gli M e gli R performano in maniera fantastica alle medie e lunghe focali ma non credo ci sia un grandangolo di qualità sotto i 28mm...


avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2018 ore 10:43

A spender poco, dubito. Vai di Zeiss.
Anche se visto quanto ti piace il genere, io investirei sulla lente definitiva, un 24 ts-e (o il 17).
Avresti molte più possibilità creative.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 12:45

Il 21 leitz non dovrebbe essere male. Mi pare di aver letto che il 21-35? vada addirittura meglio...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:29

Comunque visti i recenti sviluppi in casa Sony "l'arma segreta" di Canon per buttarsi nel mondo delle mirrorless potrebbe essere il dual pixel

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 17:44

Bubu93
Comunque visti i recenti sviluppi in casa Sony "l'arma segreta" di Canon per buttarsi nel mondo delle mirrorless potrebbe essere il dual pixel


Penso proprio di si

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2683486

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 17:50

Blackdiamond, avevi scritto in un altro post che la 5d3 non permetteva l'esposizione (spot) su un punto diverso dal centrale. Perfettamente d'accordo.
Preso dalla curiosità ho controllato anche le caratteristiche della 5d4, medesima cosa della 3

Controllo esposizione
Modalità di misurazione

Esposimetro RGB+IR da circa 150.000 pixel, misurazione a 252 zone. Sistema EOS iSA (Intelligent Subject Analysis)
(1) Lettura valutativa (collegata a tutti i punti AF)
(2) Lettura parziale al centro (ca. 6,1% del mirino al centro)
(3) Misurazione spot: misurazione spot al centro (circa 1,3% del mirino al centro)
Misurazione spot collegata al punto AF non fornita
(4) Lettura media pesata al centro

www.canon.it/cameras/eos-5d-mark-iv/specifications/


Triste

Se la canon non migliora, mi spiace dirlo ma penso proprio che cambierò brand. Triste

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:18

OT

Tra i serio e il faceto: trovo che l'utilizzo dell'esposizione spot per fotografare le persone si "razzista". Come funzione con le persone di colore?

Fine OT

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:29

Scattipercaso, trovi che l'uso dell'esposizione spot (sul punto che non sia il centrale) per ritratti a persone in movimento in cui l'esposizione cambia di continuo pensi che sia uno dei tanti ammenicoli per vendere?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:54

No, ho solo chiesto come si comporta se le persone sono di colore.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 1:49

Forse ci sono news:

petapixel.com/2018/03/10/canon-full-frame-mirrorless-prototype-exists-

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:12

Il prototipo Canon Full Frame Mirrorless esiste: report

10 marzo 2018

Le voci su una prima fotocamera mirrorless full frame di Canon continuano a scaldarsi. L'ultima parola è che Canon ha già creato almeno un prototipo di una macchina fotografica del genere.

Canon Rumors ha appreso da una fonte che una delle fotocamere prototipo con un "nuovo corpo" sottoposto a test da Canon è un mirrorless a pieno formato.

La fonte ha passato diverse osservazioni sul prototipo che hanno visto.

La prima è che la fotocamera è dotata di un LCD dall'alto verso il basso simile a quello che si trova sulla Leica SL, che mostra le importanti impostazioni della fotocamera per i fotografi a colpo d'occhio su un LCD monocromatico da 1,3 pollici:

La fotocamera prototipo vista dalla sorgente mancava di segni e branding sul corpo, e la distanza della flangia sembrava troppo breve perché la fotocamera potesse avere un innesto nativo Canon EF, secondo le voci di Canon , "ma nessun obiettivo era collegato al corpo per essere sicuro."

Infine, la sorgente è stata in grado di ascoltare la ripresa della fotocamera in modalità burst e stima dal suono dell'otturatore che la velocità di scatto è superiore a 10 fotogrammi al secondo.

"Questi tipi di perdite sono rari, ma spesso si rivelano avere qualche tipo di verità per loro", scrive Canon Rumors . "Prevedo che esistano più prototipi mirrorless full frame."

C'erano speranze alla fine del 2017 che Canon avesse intenzione di scatenare un frame full mirrorless nel 2018, ma Canon Rumors crede che le probabilità che questo accada siano scarse in base a quanto è noto sulla roadmap del 2018.

Tuttavia, è incoraggiante per i fan di Canon sapere che Canon ha chiesto ai suoi professionisti cosa desiderano in una fotocamera mirrorless professionale, e Canon ha anche dichiarato pubblicamente questo mese che è finalmente disposto a cannibalizzare le sue vendite DSLR con nuove fotocamere mirrorless.


Bene per il display superiore, in modo da vedere e settare velocemente la fotocamera senza usare il display posteriore. "Male" (diciamo così) per la mancanza dell'innesto af, a questo punto un adattatore risolverà la questione, esattamente come sulle ml aps-c canon.

Poi bisogna rendersi conto di tante altre cose, nel frattempo perdono clienti a favore di sony. Confuso

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:32

Tra i serio e il faceto: trovo che l'utilizzo dell'esposizione spot per fotografare le persone si "razzista". Come funzione con le persone di colore?
Sorriso

Probabilmente provoca una certa sovraesposizione sullo sfondo: la mis. spot sul punto af ha i suoi pro e contro, per questo c'è la mod. M e per questo abbiamo occhi e cervello (ogni tanto accendiamolo) ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 17:44

Grazie Airone, se trovo l'interruttore lo accendo MrGreen

user14103
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:53

Intanto dopo le ml che soppianteranno le reflex qualcuno punta a strappare via anche il podio delle ottiche super tele ...
The Sony will focus “way faster” than the Canon 400mm and Nikon 400m lens. The reason is the new hardware tech used by the lens (new actuators and servo).

2) Lighter:
The new 400mm GM lens will be also lighter than the Canon/Nikon competition
www.sonyalpharumors.com/chatter-cp-show-sony-400mm-gm-autofocus-will-w

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me