| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:30
praticamente è un impostazione dell'autofocus, lui rileva i visi e mette a fuoco l'occhio più vicino in automatico, senza che tu debba far nulla |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:32
Ok, è come avevo intuito ma volevo conferma. Sono cose che un possessore di 5D può solo immaginare |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:35
“ Io con nessuna fotocamera diversa da una lumix, che non monti una lente come il 24 105 riesco ad avere nello stesso momento 24mm per un interno wide e 75mm con quella pdc e quel bokeh.. Con la piccola riesco a staccare, fare interni, esterni, ritratti.. ho fatto anche sessioni di rityratto a lavoro con i trigger yongnuo e flash esterno.. Per me dover smontare e rimontare lente significa.. rottura di balle, mi porto la 6d con 35 e 100 e CIAO a tutti per stacco, resa, colori e piacevolezza. „ Si Uly questo è vero in effetti la lente cmq da uno stacco non da compatta e anche con una gradualità molto piacevole.. questo lo ricordo bene: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1360909 Per il tappo tu hai provato quello a molla o la tieni così? https://www.amazon.it/Panasonic-DMW-LFAC1GUK-DMW-LFAC1/dp/B00Q94MHAM/r |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:41
io ho quel tappo li, nella versione non originale, e la custodia originale in pelle, il tappo fa un pò fatica ad entrare nella custodia, per il resto ho visto essere migliore perchè ci si può mettere dei filtri piccoli senza problemi in teoria! |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:42
il tappo .. faccio quello che faccio dalla prima Ricoh kr a pellicola.. prendo il tappo e lo metto in tasca. mai perso un tappo..ormai è automatico. Lucio.. che focale ha la epl in quel confronto? 0mm f 0.01? |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:45
si 0 |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:46
“ Lucio.. che focale ha la epl in quel confronto? 0mm f 0.01? „ A tutta apertura perde ai bordi |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 20:55
Vnczo io ho sempre consigliato la LX100 a chi mi chiedeva una compatta con qualche dote in più, in passato. Tuttavia, da un po' di tempo, ho smesso: una EOS M10 è più piccola in larghezza ed altezza, e con il 15-45 (24-70 equivalente) è profonda di un paio di cm in più. Con il 22mm f2 è uguale. Ed è APS-C, anche se la lente è più "buia" lo sfocato è lo stesso. E costa la metà. |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:06
La Lx100 certamente sente il peso degli anni se confrontata con le ultime uscite sotto diversi punti di vista, però la M10 non ha il mirino, e non si può nemmeno aggiungerlo come non si può aggiungere un flash serio visto che non ha proprio la slitta .. sinceramente io per esempio una macchina senza mirino non la prenderei mai in considerazione |
| inviato il 20 Agosto 2017 ore 21:53
LA M OLD HA LA SLITTA FLASH IL CORPO IN METALLO INOSSIDABILE ED È MOLTO MOLTO BELLA |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |